ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 71 a 80 DI 100

21/09/2023 15:30:00 Le raccomandazioni per la diagnosi e la cura

Nuove linee guida per le cardiomiopatie
All’ultimo congresso della European Society of Cardiology sono state presentate le ultime linee guida per la diagnosi e il trattamento delle cardiomiopatie. Le nuove linee guida, pubblicate su European Heart Journal, sono un documento complesso che tiene conto delle molteplici cause alla base della malattia.
Il documento considera per la prima volta tutte le diverse varianti di cardiomiopatia, non limitandosi quindi alla forma ipertrofica, quella su cui erano concentrate le linee guida ... (Continua)

21/09/2023 11:00:00 Fenomeno osservabile in pazienti affette da cancro al seno

La chemioterapia può indurre l’aumento di peso
Ci sono casi in cui la chemioterapia può stimolare l’aumento di peso nei pazienti. È un’eventualità che si verifica con una certa frequenza nelle donne colpite da cancro al seno, come dimostra uno studio pubblicato su BMC Medicine.
«Abbiamo visto che le pazienti trattate con la chemioterapia hanno perso massa muscolare e guadagnato grasso addominale, che è notoriamente collegato a malattie cardiache, diabete e persino recidiva del cancro. Le pazienti trattate con la chemioterapia hanno ... (Continua)

05/09/2023 10:45:00 Rende più probabile l’insorgenza di complicanze cardiache

Un meccanismo autoimmune alla base del Long Covid
Nel nostro corpo circolano migliaia di cellule immunitarie in grado di riconoscere e potenzialmente attaccare i nostri organi e tessuti. Esiste però un “programma di tolleranza” che, se attivo, impedisce che avvenga l’aggressione ai danni del nostro corpo. Uno studio condotto dai ricercatori di Humanitas che ha coinvolto pazienti con postumi cardiaci da Covid ha dimostrato che l’incontro di alcune di queste cellule immunitarie con SARS-CoV-2 è in grado di spegnere accidentalmente il programma ... (Continua)

16/08/2023 17:25:00 L’effetto positivo del tè fermentato sui pazienti diabetici

Il kombucha abbassa i livelli di glicemia
Il kombucha, un tipo di tè fermentato, ha l’effetto di ridurre i livelli di glucosio nel sangue. A dimostrare l’effetto sui pazienti affetti da diabete di tipo 2 è uno studio dei ricercatori della Georgetown University’s School of Health, della University of Nebraska Lincoln e della MedStar Health pubblicato su Frontiers in Nutrition.
I volontari hanno bevuto il kombucha per 4 settimane sottoponendosi a esami del sangue a digiuno, mostrando livelli di glucosio nel sangue più bassi rispetto a ... (Continua)

10/08/2023 Approcci alimentari e farmacologici

Colesterolo alto: come combatterlo e prevenirlo
Il colesterolo è un elemento essenziale del nostro organismo, svolgendo un ruolo chiave nella formazione delle membrane cellulari, nella sintesi di vitamina D e di alcuni ormoni. Tuttavia, livelli elevati di colesterolo possono portare a problemi di salute, in particolare malattie cardiovascolari. Pertanto, è fondamentale monitorare i livelli di colesterolo e conoscere le strategie per mantenerli sotto controllo. Se nonostante queste misure preventive i livelli di colesterolo rimangono alti, ... (Continua)

21/07/2023 09:50:00 Gli integratori possono fornire un aiuto in queste giornate afose

Anziani e caldo, il ruolo degli integratori
L’invecchiamento è una delle principali sfide che la salute dovrà affrontare nel prossimo futuro. In particolare, nel nostro Paese che, secondo i dati Eurostat, è il più anziano d’Europa. In questo contesto, per riuscire a mantenere il proprio stato di salute e benessere, oltre a un’alimentazione equilibrata e a uno stile di vita sano e attivo, un aiuto importante - soprattutto in età avanzata - può essere fornito dall’uso appropriato di integratori alimentari.
A pochi giorni dalla Giornata ... (Continua)

12/07/2023 15:46:00 La chirurgia mininvasiva consente l’impianto di una nuova protesi mitralica

Valvole cardiache, prima protesi senza incisione
Nuove prospettive per il trattamento dell’insufficienza valvolare mitralica grazie alla chirurgia mininvasiva: per la prima volta in Europa, è stata impiantata una nuova protesi mitralica percutanea. I primi interventi all’IRCCS Istituto Clinico Humanitas di Rozzano, in collaborazione con un team internazionale israeliano-americano, nel contesto di uno studio internazionale che coinvolge Mayo Clinic e Ohio Health negli Stati Uniti.
“Da subito è stato riscontrato un miglioramento della ... (Continua)

05/07/2023 10:40:00 Uno screening regolare salverebbe molte persone

Malattie cardiache, la chiave è nella diagnosi precoce
L’adozione di un piano di screening regolare avrebbe l’effetto di salvare migliaia di persone affette da problemi cardiaci. Lo rivela uno studio della Società Italiana di Cardiologia Geriatrica (SICGe), che evidenzia il valore della diagnosi precoce per la salute del cuore.
Lo studio PREVASC, condotto dalla SICGe e mirato a individuare la prevalenza e la gravità di cardiopatie diffuse tra gli anziani, quali fibrillazione atriale, scompenso cardiaco, malattie valvolari, ha coinvolto circa ... (Continua)

04/07/2023 16:40:00 Tessuto muscolare ingegnerizzato testato su topi infartuati

Un cerotto biologico per il cuore danneggiato
Una delle sfide più impegnative nel campo della medicina rigenerativa è quella di trovare degli approcci terapeutici efficaci per riparare il cuore adulto dopo un trauma come un infarto. Recentemente, il trapianto di cellule staminali e l’ingegneria tissutale hanno suscitato grande interesse come possibili opzioni terapeutiche. Tuttavia, le precedenti ricerche hanno dimostrato che le cellule staminali trapiantate hanno una limitata capacità di stabilire connessioni funzionali con i ... (Continua)

03/07/2023 09:26:07 Aspettativa di vita migliore per chi si trova vicino a spazi verdi

Vivere nel verde allunga la vita
Si possono guadagnare anche 2 anni e mezzo di vita se vicino a noi si trovano spazi verdi. Lo dice uno studio pubblicato su Science Advances da un team della Northwestern University guidato dal prof. Lifang Hou, che spiega: "La ricerca ha mostrato che la vicinanza agli spazi verdi ha causato cambiamenti biologici o molecolari che possono essere rilevati nel sangue".
Gli scienziati americani hanno confrontato i cambiamenti biologici legati all’età nei soggetti del campione per un periodo di ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale