|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 11 a 20 DI 100
|
13/05/2024 12:53:00 Monitorarla aiuta a prolungare la longevità |
La proteina Klotho per capire l’invecchiamento
Nel 1997 il ricercatore giapponese Makoto Kuro-o scoprì una proteina fondamentale nei processi legati all’invecchiamento e alla longevità. Si tratta della proteina Klotho, chiamata così in onore di una delle tre parche figlie di Zeus, quella che filava l’ordito della vita. I primi studi sui topi hanno confermato l’importanza della proteina: una variante consanguinea di topi priva della proteina ha mostrato un invecchiamento accelerato e una vita più corta, caratterizzata da malattie ... (Continua)
|
13/05/2024 09:10:39 Le ultime tendenze della medicina estetica rigenerativa |
Ricostruire la bellezza
Non siamo ancora al biohacking, ma le nuove tecniche di medicina rigenerativa secondo gli esperti rappresentano il futuro della medicina estetica e di tutta la medicina in generale. Quello della medicina rigenerativa però è un capitolo innovativo, un continuo work in progress, da maneggiare con attenzione e da imparare a utilizzare con le giuste indicazioni per ogni età. Queste nuove procedure utilizzano le cellule stesse del paziente (o componenti cellulari) per riparare danni e per ... (Continua)
|
11/04/2024 12:25:48 Come evitare l’assunzione di interferenti endocrini |
Fertilità al sicuro in 6 punti
Gli interferenti endocrini sono sostanze di origine naturale o sintetica in grado di influenzare il sistema endocrino e modificare il metabolismo e l’equilibrio ormonale, minando l’azione degli ormoni e interagendo con i loro recettori. Secondo l’OMS, più di 800 sostanze sono classificabili come interferenti endocrini. Si trovano ovunque: nell’aria, nei prodotti alimentari, nei cosmetici, nell’abbigliamento, nelle medicine, nei mobili, nei computer e nella plastica. Una quantità molto ... (Continua)
|
04/04/2024 17:10:00 Il rischio sale nelle donne colpite dalla malattia |
Sindrome dell’ovaio policistico e declino cognitivo
Uno studio realizzato da ricercatori dell’Università della California di San Francisco mostra che le donne colpite da sindrome dell’ovaio policistico rischiano maggiormente il declino cognitivo precoce. Heather Huddleston, specialista in Endocrinologia Riproduttiva, ha guidato uno studio longitudinale durato per ben 30 anni. In questo periodo, sono state seguite 907 donne, di cui 66 affette da sindrome dell’ovaio policistico. All’inizio della ricerca, avevano tutte tra i 18 e i 30 anni. Alla ... (Continua)
|
11/03/2024 11:00:00 Nuova formulazione per evitare effetti avversi |
Come risolvere la carenza di ferro in gravidanza
In molte regioni del mondo le donne in gravidanza sono a rischio di sviluppare anemia da carenza di ferro (IDA). Una condizione che può essere prevenuta con l’integrazione del minerale e l’educazione alimentare. Per tale motivo durante la gravidanza - e in particolare nell’ultimo trimestre - alle donne è consigliato di assumere un ulteriore grammo di ferro per soddisfare il proprio fabbisogno e il corretto sviluppo del feto. Il ferro, infatti, non solo ha il compito di promuovere la produzione ... (Continua)
|
07/03/2024 09:55:00 Gli effetti benefici del mindfulness sui pazienti in terapia |
La realtà virtuale durante la chemioterapia
Uno studio nato dalla collaborazione fra Università La Sapienza e Ospedale Sant’Andrea di Roma evidenzia gli effetti della realtà virtuale da parte di pazienti oncologiche in trattamento, come intervento integrativo e complementare alle cure. Sebbene diversi sintomi correlati alla tossicità dei trattamenti chemioterapici possano essere ridotti d’intensità o inibiti attraverso interventi farmacologi, la sfida quotidiana del paziente oncologico è spesso legata a sintomi minori, quali fatica, ... (Continua)
|
20/02/2024 09:38:45 Gli alimenti per prepararli all’arrivo della bella stagione |
9 superfood per la salute dei capelli in primavera
In molti sanno che le cattive abitudini, specie quelle alimentari, o lo stress possono essere dannosi anche per la salute dei capelli, arrivando addirittura a causarne la caduta. È meno noto, invece, che i capelli possono essere rafforzati includendo nel proprio schema alimentare alcuni preziosi alimenti di stagione. Sono tantissimi gli ingredienti che possono arricchire il menù dei mesi freddi, non solo per renderlo più appetibile, ma anche per giocare d’anticipo sulla bella stagione e ... (Continua)
|
09/02/2024 09:31:16 Significati e soluzioni concrete |
Cosa significa sognare di perdere i capelli
I capelli, elemento centrale nella percezione di sé stessi e degli altri, giocano spesso un ruolo fondamentale nella vita delle persone. Sognare di perderli è un’esperienza piuttosto comune e, per questo, il Gruppo Insparya, tra i leader europei nel settore della cura dei capelli, ne esamina il significato, proponendo una lettura in chiave psicologica e suggerendo soluzioni concrete. Sognare di diventare calvi o di perdere i capelli è spesso legato ad ansie e incertezze. I sogni che ruotano ... (Continua)
|
12/01/2024 09:31:24 I consigli per affrontare i cambiamenti ormonali di questo periodo |
Come cambia la pelle in menopausa
Per molte donne la menopausa viene vissuta come un momento di improvviso cambiamento negativo e di declino dell’organismo, segno dell’effettivo invecchiamento biologico a cui si sta andando incontro. Sbalzi d’umore, vampate di calore, sudorazione notturna, modifica dell’odore corporeo, pelle secca e con riduzione di tono, diversa crescita di peli superflui sono solo alcuni dei principali sintomi che le donne riscontrano in questo periodo così delicato della loro vita. Ma cosa succede alla ... (Continua)
|
22/12/2023 09:30:00 L’importanza della supplementazione mentre si aspetta un figlio |
Gravidanza e integratori: l'importanza della vitamina B12
La gravidanza è un evento fisiologico che per sua natura determina diversi cambiamenti nella donna, sia a livello psicologico che a livello fisico e, conseguentemente, richiede un’attenzione supplementare a diversi aspetti, fra cui quello nutrizionale. A questo proposito può essere interessante indagare l’utilità del ricorso a integratori alimentari, dal momento che la gravidanza è un periodo nel quale si registra un aumentato fabbisogno di minerali e vitamine. Per quanto concerne i ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|