ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 1 a 10 DI 100

04/07/2025 10:50:00 Combatte l’azione negativa di virus e fumo

Un farmaco utile per i danni polmonari
Un team di ricercatori americani ha scoperto l’importanza di una cellula presente nel rivestimento dei polmoni nella risposta necessaria per riparare i danni causati dal fumo o dai virus.
La ricerca, pubblicata su Cell, è firmata da scienziati della Stanford Medicine. È stato sintetizzato un farmaco sperimentale che, attivando il percorso di riparazione, ha protetto le vie aeree dai danni dopo un’infezione dovuta a vari virus, fra cui quello che causa Covid-19. Gli animali il cui percorso è ... (Continua)

03/07/2025 14:12:56 Individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione

Come i linfociti alzano la pressione
Un nuovo tassello si aggiunge alla linea di ricerca portata avanti dall’Unità di Angiocardioneurologia e Medicina Traslazionale dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli relativa al legame tra sistema immunitario e ipertensione arteriosa. Uno studio pubblicato su Nature Communications ha infatti identificato un meccanismo attraverso cui i linfociti T CD8 possono contribuire a questa patologia: un enzima intracellulare, PI3Kγ, ne guida l’attivazione e la migrazione verso organi chiave come i ... (Continua)

03/07/2025 10:45:00 Vantaggio di oltre 10 anni nella predizione delle complicanze

Malattie reumatiche: l’imaging anticipa la diagnosi
Per le patologie reumatiche, la principale sfida per il reumatologo è riconoscere e interpretare correttamente e in tempi brevi i segni iniziali della malattia, ma anche quei fattori predittivi di evoluzione della patologia, non ancora clinicamente manifesti, che consentono di impostare una terapia mirata in fase precoce, che può salvare il paziente da danni irreversibili alle articolazioni e ad altri organi.
Grazie all’imaging, oggi sempre più integrato a strumenti di Intelligenza ... (Continua)

02/07/2025 09:23:51 L’idratazione assicura un sistema linfatico attivo

Bere acqua per avere gambe leggere
Con l’arrivo dell’estate e il conseguente aumento delle temperature, il nostro organismo è sottoposto a un maggiore stress termico che può compromettere l’equilibrio dei liquidi corporei. Tra i sistemi più sensibili a queste variazioni c’è il sistema linfatico, una rete complessa e fondamentale per il drenaggio dei liquidi corporei, la depurazione dai prodotti di scarto cellulari e il corretto funzionamento del sistema immunitario. Un’adeguata idratazione, in questo contesto, non è solo ... (Continua)

30/06/2025 11:10:00 Agisce alterando il metabolismo dei grassi

Il gene che predispone al neuroblastoma
Oltre 10 milioni di varianti genetiche analizzate in più di 2.000 casi e 4.000 controlli sani. Sono i numeri imponenti di uno dei più ampi studi mai condotti sulla predisposizione genetica al neuroblastoma, un tumore che colpisce prevalentemente bambini tra 0 e 10 anni ed è, insieme ai tumori cerebrali e del sangue, una delle principali cause di morte per cancro in età pediatrica.
Il lavoro, pubblicato sulla rivista ad alto impatto Advanced Science, è stato coordinato dal ... (Continua)

30/06/2025 11:00:00 Anche in caso di procreazione assistita eterologa

L’età paterna avanzata incrementa il rischio di aborto
Quando si parla di infertilità troppo spesso si pensa che il fattore femminile rivesta un ruolo preponderante nel mancato concepimento e nella difficoltà a portare a termine una gravidanza. E, ancora, che ricorrendo alla procreazione medicalmente assistita eterologa (PMA) con donazione di ovociti da parte di giovani donne sia possibile risolvere completamente il problema dell’infertilità.
Lo studio internazionale condotto da Maria Cristina Guglielmo, biologa presso Eugin Italia, con un team ... (Continua)

30/06/2025 09:14:20 Le cellule tumorali modificano il proprio metabolismo

Perché il tumore del fegato sfugge alle terapie
In uno studio guidato dall’Università Statale di Milano e dall’Istituto Europeo di Oncologia, sostenuto da Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro, i ricercatori hanno svelato il profondo cambiamento del metabolismo cellulare che induce la resistenza delle cellule tumorali ai trattamenti farmacologici contro il tumore al fegato. I risultati sono stati pubblicati sulla rivista Signal Transduction and Targeted Therapy, del gruppo Nature.
Il gruppo di ricerca ha studiato su colture cellulari ... (Continua)

26/06/2025 09:57:00 Scoperti biomarcatori che segnalano il momento migliore

Hiv, quando la terapia antiretrovirale va interrotta
Un gruppo di adolescenti e giovani adulti nati con l’HIV e trattati fin dalla prima infanzia ha mostrato una notevole capacità di controllo dell’infezione, mantenendo il virus in uno stato quasi inattivo. È quanto emerge da uno studio condotto dai ricercatori dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, in collaborazione con l’Università di Roma “Tor Vergata” e il MIT di Boston, pubblicato sulla rivista Cell Reports Medicine.
I pazienti coinvolti, parte della coorte denominata LEUKOHIV, sono stati ... (Continua)

23/06/2025 12:21:00 Migliora la sopravvivenza rendendo più efficaci i farmaci

La diagnosi molecolare per il cancro al seno
Un gruppo di ricercatori guidati da Nicola Fusco, Direttore della Divisione di Anatomia Patologica dell’Istituto Europeo di Oncologia di Milano, ha dimostrato che la biopsia liquida, integrata, ove necessario e se disponibile, dalla tradizionale biopsia dei tessuti metastatici, è in grado di identificare le pazienti che possono beneficiare di Elacestrant, il nuovo farmaco, appena approvato da AIFA per l’ Italia, per la cura del tumore del seno metastatico di tipo ER positivo-HER2 negativo ... (Continua)

20/06/2025 12:43:00 Studio realizzato su diverse popolazioni in tutto il mondo

I fattori di rischio genetico nell’Alzheimer
Uno studio coordinato dal consorzio europeo EADB ha indagato l'impatto dei fattori di rischio genetici nello sviluppo della malattia di Alzheimer in tutto il mondo. Lo studio internazionale, pubblicato su Nature Genetics, ha visto partecipare anche differenti centri italiani coordinati dalla dr.ssa Roberta Ghidoni, Direttrice scientifica dell’IRCCS Centro S. Giovanni di Dio Fatebenefratelli di Brescia.
Questo studio è il primo ad esaminare la relazione tra i punteggi di rischio poligenico e ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale