ARTICOLI TROVATI : 98

Risultati da 1 a 10 DI 98

10/11/2023 10:55:00 Stimolazione epidurale grazie a una neuroprotesi

Parkinson, un impianto innovativo per tornare a camminare
L’impianto di una neuroprotesi con conseguente stimolazione epidurale della colonna vertebrale hanno consentito a Marc Gauthier, un paziente francese di 62 anni affetto da Parkinson da oltre 30, di tornare a camminare.
Il sorprendente risultato è apparso sulle pagine di Nature Medicine ed è opera di un team di ricercatori guidato da Grégoire Courtine dell’École Polytechnique Fédérale di Losanna.
Il trattamento si è dimostrato in grado di migliorare le abilità motorie di un soggetto con ... (Continua)

28/08/2023 17:10:00 I consigli per tornare in ufficio con la giusta energia

Lo sport aiuta anche a lavorare meglio
Benessere mentale e stress lavoro correlato sono fenomeni sempre più attuali. Soprattutto in questo periodo, con settembre alle porte, come fare per affrontare il ritorno alle scrivanie con il piede giusto? Lo sport può essere d’aiuto.
È ormai appurato come l’attività fisica regolare riesca a ridurre i livelli di tensione, a migliorare l'umore e allentare lo stress, grazie alla produzione di endorfine che ne deriva. Non solo: lo sport può supportare anche nella gestione delle emozioni nel ... (Continua)

02/08/2023 09:32:04 Meglio un’attività sportiva moderata e differenziata

Troppo sport pregiudica la fertilità
Meglio evitare allenamenti troppo intensi se si è in cerca di un figlio. L’attività sportiva è sempre un’ottima scelta, ma deve essere di intensità moderata e preferibilmente differenziata fra uomini e donne.
Un’attività fisica troppo intensa può incidere sul livello di estrogeni e comportare variazioni di peso improvvise che potrebbero influire sui cicli di ovulazione e portare anche alla scomparsa del ciclo mestruale.
"L'amenorrea è abbastanza comune nelle donne in età riproduttiva che ... (Continua)

19/06/2023 14:22:06 Un esercizio troppo intenso può causare fibrillazione atriale

Troppo sport fa male
Fare troppo sport può esporre l’organismo a problemi di salute. Uno studio pubblicato su Clinical Journal of Sport Medicine ha esaminato la salute di quasi 1.000 fra corridori, ciclisti e triatleti, scoprendo che anni di allenamento intenso possono contribuire ad aumentare il rischio di fibrillazione atriale negli sportivi.
La fibrillazione atriale è un’aritmia che causa un ritmo irregolare del cuore per via della perdita di efficienza contrattile degli atri.
Gli studiosi hanno utilizzato ... (Continua)

21/04/2023 14:35:00 Bastano 11 minuti al giorno per prevenire una morte su 10

Anche camminare poco previene la morte
Camminare poco, camminare tutti. Il segreto per ottenere benefici e ridurre il tasso di mortalità sta nel camminare, anche se abbiamo poco tempo a disposizione. Uno studio pubblicato su Jama Network Open rivela che è possibile ottenere benefici sostanziali per la salute camminando per 8.000 passi anche soltanto per due giorni alla settimana.
«Precedenti studi hanno dimostrato che le persone che camminano regolarmente, in particolare quelle che fanno 8.000 passi al giorno o più, sperimentano ... (Continua)

13/04/2023 10:40:00 Migliora memoria e concentrazione

Lo sport all’aperto fa bene al cervello
Fare sport all’aperto è la scelta migliore per offrire benessere al proprio cervello. Secondo uno studio pubblicato su Scientific Reports, praticare un’attività fisica all’aperto ha l’effetto di migliorare la memoria e la concentrazione, assicurando benessere a livello neurologico.
Lo studio, realizzato da ricercatori dell’Università di Toronto, ha analizzato gli effetti dell’attività fisica all’aperto in un breve lasso di tempo: 15 minuti.
Stando ai risultati, lo stesso tipo di camminata ... (Continua)

11/04/2023 10:53:00 Non peggiorano le lesioni date dall’esercizio fisico intenso

Le statine non minacciano i muscoli
Chi assume statine non rischia danni muscolari. È la conclusione di uno studio pubblicato sull’American Journal of College Cardiology da un team del Radboud University Medical Center di Nijmegen.
In passato le statine sono state spesso associate alla possibile insorgenza di lesioni muscolari, ma stando ai dati di questo studio i farmaci non peggiorerebbero la condizione di vulnerabilità che l'esercizio prolungato e moderatamente intenso già determina di suo sui muscoli dei pazienti.
I ... (Continua)

06/04/2023 09:51:10 Muoversi ogni mezzora fa bene alla schiena e abbassa la pressione

Le pause attive per sopravvivere in ufficio
Lavorare per 8 ore davanti al computer non può non avere effetti negativi sulla salute di una persona. Tante ricerche hanno segnalato la maggior propensione degli impiegati all’insorgenza di diabete, obesità, malattie cardiovascolari e tumori.
Uno studio pubblicato su Jama Cardiology condotto su 100.000 persone è arrivato alla conclusione che le persone che trascorrono oltre 8 ore sedute hanno un rischio di mortalità per infarti, insufficienza cardiaca o malattie cardiovascolari tra il 17% e ... (Continua)

03/04/2023 17:20:00 Come ti vesti con tempo che cambia?

Cambio di stagione e piccoli disturbi
La primavera è arrivata: le giornate si allungano e le temperature si alzano. Con il cambio di stagione, spesso non si sa più come vestirsi e si inizia a pensare alla necessità di acquistare nuovi indumenti e al cambio armadio, tanto temuto dai più pigri e desiderato dai più modaioli. Il tempo che volge al bello dà così il via libera all’utilizzo di scarpe leggere e aperte, magliette, gonne corte, pantaloni attillati. Con l’arrivo della primavera si ha quindi voglia di rinnovarsi e di ... (Continua)

23/03/2023 09:12:00 La modalità ibrida aumenta l’esercizio fisico e migliora l’alimentazione

I vantaggi dello smart working sulla salute
Da un nuovo studio è emerso che il lavoro ibrido porta i lavoratori a essere più in salute, con più tempo da dedicare all'esercizio fisico, al riposo e a un'alimentazione sana. La ricerca condotta da IWG – leader mondiale nelle soluzioni di lavoro ibrido e negli spazi di lavoro flessibile – su oltre 2.000 lavoratori in modalità ibrida rivela che il tempo risparmiato grazie alla riduzione del pendolarismo ha portato a molteplici benefici per la salute e il benessere, tra cui la perdita di peso, ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale