ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 1 a 10 DI 100

23/01/2025 09:50:00 Gli effetti neuroprotettivi della sostanza

La citicolina per il Parkinson
CitiPark, lo studio post-autorizzativo sull’efficacia (PAES) della citicolina sale sodico nella terapia di supporto per la Malattia di Parkinson, si è concluso positivamente.
Lo scorso anno lo studio CitiPark (Citicolina Parkinson) aveva terminato la raccolta dei dati generati dal coinvolgimento di 474 pazienti con malattia di Parkinson: sono 37, complessivamente, i Centri Ospedalieri e Universitari sul territorio nazionale, specializzati in trattamento e cura delle patologie neurologiche e ... (Continua)

10/01/2025 09:55:00 Sensori e machine learning per minimizzare i rischi

Parkinson, la tecnologia prevede il rischio di caduta
Uno studio apparso u Npj Digital Medicine ha analizzato l’efficacia di sensori indossabili e machine learning per prevedere il rischio di cadute nei soggetti con Parkinson fino a 5 anni.
Analizzando la deambulazione e lo sway posturale, la ricerca mirava a offrire un metodo affidabile e obiettivo per anticipare le cadute e migliorare l'assistenza preventiva e gli esiti clinici.
I pazienti affetti da Parkinson hanno una pericolosa propensione alle cadute, che spesso portano a lesioni, ... (Continua)

05/12/2024 17:00:00 Il farmaco assicura riduzione di peso corporeo e dolore

Obesità, semaglutide valido anche con osteoartrite
Pubblicati su The New England Journal of Medicine i risultati dello studio di fase 3 STEP 9 che ha valutato l’efficacia di semaglutide 2,4 mg rispetto al placebo, in aggiunta a interventi sullo stile di vita, per la riduzione del peso corporeo e del dolore correlato all'osteoartrite del ginocchio in adulti con obesità e diagnosi clinica e radiologica di osteoartrite del ginocchio moderata e dolore da moderato a grave.
Secondo i risultati pubblicati, semaglutide 2,4 mg ha raggiunto gli ... (Continua)

15/11/2024 11:40:00 Tutto passa dall’indipendenza motoria con i montascale

Qualità di vita dei disabili
Che si tratti di una disabilità che accompagna dalla nascita, di una malattia degenerativa o di qualcosa causato da un incidente bisogna imparare a conviverci. Oggi le persone, anche grazie a un buon supporto psicologico, non si buttano giù e lottano per poter restare indipendenti. Proprio in questo contesto arriva in aiuto la tecnologia: grazie a innovazioni come il montascale disabili si riesce ad acquisire la ... (Continua)

14/11/2024 14:28:18 Riuscire a mantenerlo è un sintomo di buona salute

5 campanelli d’allarme sulla mancanza di equilibrio
Lo abbiamo fatto tutti a scuola il gioco dell’equilibro, senza sapere quante informazioni preziose si nascondevano seguendo una linea o camminando sulla trave.
Un “gioco” che è diventato oggetto di uno studio che, analizzando chi riusciva a rimanere in equilibrio su una gamba per almeno 10 secondi, ha confermato quanto possa incidere sulla probabilità di vivere più a lungo e con una qualità di vita migliore.
“L’equilibrio non è ... (Continua)

07/11/2024 14:51:02 Aumentare di poco l’esercizio fisico per contrastare l’ipertensione

5 minuti per abbassare la pressione
Se soffrite di pressione alta sappiate che aumentare anche solo di 5 minuti il quantitativo di esercizio fisico quotidiano ha l’effetto di ridurre la pressione sanguigna.
A dirlo è uno studio pubblicato su Circulation da un team dello University College London e dalla University of Sydney condotto su 14.761 volontari che hanno indossato dei dispositivi per registrare la propria attività fisica e la pressione sanguigna.
I vari tipi di comportamenti sono stati catalogati in 6 differenti ... (Continua)

31/10/2024 12:40:00 Simile alla Sars con complicazioni importanti

L’influenza stagionale sarà dura
“Sarà un inverno particolarmente complicato perché quest’anno c’è la presenza di alcuni virus, come la famosa influenza australiana, che è molto simile alla Sars, con complicazioni importanti, non solo a livello polmonare. In Australia ha già provocato 31 milioni di morti, per cui avremo anche molti casi mortali”.
La dottoressa Maria Letizia Primo, del board scientifico della Hering, ha affrontato il tema a margine del seminario “Il Firewall delle mucose: strategie di difesa da virus ... (Continua)

17/10/2024 14:27:08 Fermarsi spesso aumenta il dispendio energetico

Una camminata intermittente fa bene alla salute
Quando le persone camminano per 10 o 30 secondi, necessitano di molta più energia chimica per percorrere ciascun metro rispetto a quanta ne serva se si cammina per durate maggiori.
La scoperta è frutto di due esperimenti effettuati da un gruppo di ricercatori dell’Università Statale di Milano. Lo studio, con primo firmatario Francesco Luciano, ricercatore presso il dipartimento di Fisiopatologia Medico-Chirurgica e dei Trapianti insieme a Luca Ruggiero, Alberto E. Minetti e Gaspare Pavei, è ... (Continua)

11/10/2024 12:45:00 Con l’età i sintomi depressivi sono associati allo stato infiammatorio

Lo stile di vita può favorire la depressione
La depressione è malattia sempre più comune nel mondo moderno, tanto da candidarsi ad essere la prima causa di morbilità nei prossimi decenni, secondo le stime dell’Organizzazione mondiale della sanità.
Nell’arco della propria vita, infatti, si stima che ne soffre più di un uomo su dieci e fino a una donna su quattro. I dati epidemiologici italiani rivelano un fenomeno interessante rispetto al panorama europeo: la depressione sembrerebbe essere meno diffusa tra i giovani e gli adulti che ... (Continua)

24/09/2024 Riduce lo stress e migliora l'umore

L'importanza dell'attività fisica per la salute
L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nel mantenimento della salute e del benessere generale. In un'epoca in cui lo stile di vita sedentario è diventato comune, l'importanza di rimanere attivi non può essere sottovalutata. L'attività fisica regolare non solo contribuisce al mantenimento di un peso corporeo sano, ma offre anche una vasta gamma di benefici per il corpo e la mente. Studi scientifici hanno dimostrato che l'esercizio fisico è un elemento chiave per prevenire una serie di ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale