ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 41 a 50 DI 100

23/06/2023 12:40:00 Perché insorgono e il ruolo del minerale

Il magnesio per i crampi muscolari
Squilibri muscolari e posturali, posizioni sbagliate protratte nel tempo, scarso livello di allenamento, prestazioni sportive molto intense o eseguite a muscoli freddi, gravidanza, età avanzata e infine disidratazione o non sufficiente idratazione. Sono tutti stati che possono portare all’insorgenza di crampi muscolari, cioè la contrazione improvvisa, dolorosa e involontaria di un muscolo, che spesso si verifica durante i periodi di inattività prolungata, ad esempio durante la notte, quando ... (Continua)

21/06/2023 14:25:35 Fondamentale cambiare la dieta e consumare più acqua

Il rischio di calcoli renali aumenta d’estate
Con il caldo aumenta il rischio di insorgenza dei calcoli renali. Lo ricorda un’analisi della UT Southwestern Medical Center di Dallas che ricorda l’importanza di una dieta adeguata con un sostanzioso apporto di acqua.
"Una volta avuto un calcolo renale, salgono fino al 50% le possibilità di averne un'altro entro i successivi 10 anni - specifica la dottoressa Megan Bollner, del Dipartimento di Urologia - ma molti fattori di rischio per i calcoli renali ricorrenti sono sotto il nostro ... (Continua)

07/06/2023 15:15:00 Ma bisogna integrare le vitamine del gruppo B

Le diete a base vegetale abbassano il colesterolo
Vegetariani e vegani beneficiano di livelli mediamente più bassi di colesterolo e grassi nel sangue grazie alla loro alimentazione. A sottolinearlo è una nuova ricerca pubblicata sullo European Heart Journal da un team del Rigshospitalet di Copenaghen diretto da Ruth Frikke-Schmidt, che spiega: «Abbiamo scoperto che le diete vegetariane e vegane sono associate a una riduzione del 14% di tutte le lipoproteine che ostruiscono le arterie. Ciò corrisponde a un terzo dell'effetto dell'assunzione di ... (Continua)

25/05/2023 17:10:00 I consigli per affrontare i cambiamenti nel corpo femminile

L’idratazione in menopausa
Ogni donna, nel corso della propria vita, affronta diverse fasi di evoluzione del proprio corpo e una di queste è la menopausa: un periodo in cui è essenziale una corretta idratazione. Questo momento richiede infatti un adeguato apporto di liquidi all’interno del corpo poiché l’organismo subisce un importante cambiamento psicofisico, legato soprattutto alla riduzione degli ormoni femminili.
Estrogeni e progestinici, ormoni che durante la menopausa vengono prodotti dall’ovaio in minor ... (Continua)

25/05/2023 14:20:00 Un’attività fisica regolare attenua la percezione del dolore

Lo sport riduce il dolore cronico
Un’attività fisica regolare aiuta i pazienti che soffrono di dolore cronico. A rivelarlo è un ampio studio svolto su oltre 10.000 adulti dal quale emerge che le persone fisicamente attive mostrano una maggiore tolleranza al dolore rispetto a quelle sedentarie.
A rivelarlo è uno studio dell’Arctic University of Norway di Tromso pubblicato su Plos One da Anders Arnes. Gli scienziati norvegesi hanno analizzato i dati di 10.732 soggetti coinvolti nel Tromso Study, studio prospettico condotto ... (Continua)

19/05/2023 17:20:00 Rapporto complesso e reciproco

Il legame fra pressione alta e reni
Pressione arteriosa e reni sono legati a doppio filo: i reni controllano la pressione sanguigna e regolano il volume circolante (regolando l’eliminazione di acqua e sodio), la vasodilatazione e la vasocostrizione, determinando così rispettivamente l’abbassamento e l’innalzamento pressorio. D’altra parte, anche l’elevata pressione sanguigna nuoce ai reni danneggiandone i vasi sanguigni, in particolare il glomerulo, il centro della funzione renale.

Ma quali sono i valori ideali della ... (Continua)

18/05/2023 12:20:00 I farmaci per modulare il calcio sono potenzialmente efficaci

Morte improvvisa, più vicini a una cura
I farmaci comunemente usati per modulare il calcio potrebbero essere efficaci nella cura della Cardiomiopatia Aritmogena, la malattia genetica cardiaca che colpisce soprattutto i giovani e gli atleti: lo rivela uno studio coordinato dal Centro Cardiologico Monzino e finanziato dalla Fondazione Giacomo Ponzone, recentemente pubblicato sul prestigioso Journal of Translational Medicine.
La Cardiomiopatia Aritmogena (ACM) si manifesta con una progressiva disfunzione cardiaca e aritmia cioè ... (Continua)

18/05/2023 11:45:00 Scoperta la causa molecolare della ARSACS

Una terapia per l’atassia spastica
I ricercatori di Ospedale e Università San Raffaele, coordinati dalla dottoressa Francesca Maltecca, group leader dell’unità di ricerca Disfunzioni mitocondriali in neurodegenerazione dell’IRCCS Ospedale San Raffaele, hanno individuato, in modelli preclinici, la causa molecolare della degenerazione dei neuroni di Purkinje in una rara malattia neurodegenerativa, la ARSACS (atassia spastica autosomica recessiva di Charlevoix-Saguenay).
La ricerca, appena pubblicata sulla rivista JCI Insight, ... (Continua)

12/05/2023 14:36:16 Benefici nutrizionali e proprietà

I ceci, gli alleati perfetti per la salute e la bellezza
I ceci sono tra i legumi più popolari e versatili: esistono diverse varianti e oltre ad essere ricchi di nutrienti, che aiutano a preservare la nostra salute, possiedono proprietà eccellenti che li rendono un ingrediente principale della cucina e un alleato per i trattamenti di bellezza.
Secondo i nutrizionisti, i ceci sono una fonte eccellente di nutrienti tra cui proteine, carboidrati, fibre, ferro, calcio e magnesio, contengono acidi grassi essenziali e sono ricchi di ... (Continua)

11/05/2023 10:00:00 Utile per superare l’eterogeneità nella risposta farmacologica

Una terapia personalizzata per l’ipertensione
Non tutti rispondono allo stesso modo ai normali trattamenti per l’ipertensione. C’è quindi bisogno di terapie indirizzate sempre più verso la personalizzazione, secondo uno studio pubblicato su Jama.
Johan Sundström, ricercatore della Uppsala University e della University of New South Wales di Sydney e primo autore del lavoro, commenta: «L'ipertensione è il principale fattore di rischio per morte prematura in tutto il mondo. Sono disponibili diverse terapie per abbassare la pressione ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale