|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 21 a 30 DI 100
|
22/12/2023 09:30:00 L’importanza della supplementazione mentre si aspetta un figlio |
Gravidanza e integratori: l'importanza della vitamina B12
La gravidanza è un evento fisiologico che per sua natura determina diversi cambiamenti nella donna, sia a livello psicologico che a livello fisico e, conseguentemente, richiede un’attenzione supplementare a diversi aspetti, fra cui quello nutrizionale. A questo proposito può essere interessante indagare l’utilità del ricorso a integratori alimentari, dal momento che la gravidanza è un periodo nel quale si registra un aumentato fabbisogno di minerali e vitamine. Per quanto concerne i ... (Continua)
|
18/12/2023 10:56:00 Le varie terapie farmacologiche hanno risultati comparabili |
Ipertensione, mortalità simile fra i vari trattamenti
Non ci sono differenze statistiche evidenti nella mortalità dei pazienti ipertesi che assumono una o l’altra delle terapie farmacologiche a disposizione. I dati sono comparabili sia con l’assunzione di diuretici tiazidici che con quella di calcio antagonisti (CCB) o di inibitori dell’enzima di conversione dell’angiotensina (ACE inibitori). È quanto emerge da uno studio pubblicato su Jama Network Open da un team della University of Texas Health Science Center di Houston diretto da ... (Continua)
|
28/11/2023 09:29:41 Quasi 10 anni di vita in più rispetto a chi non pratica sport |
Il tennis allunga la vita
Il tennis è proprio lo sport del momento. Dopo le imprese di Sinner e compagni in Coppa Davis, arriva la notizia che il tennis regalerebbe a chi lo pratica una maggiore longevità. Lo studio, basato sull’analisi di 8.600 cittadini di Copenaghen, ha seguito per 25 anni i volontari del campione monitorando la loro salute e il loro stile di vita attraverso dei questionari. È così emerso innanzitutto che lo sport in generale allunga la vita rispetto a chi è sedentario. Ma secondo i dati ... (Continua)
|
28/11/2023 Dagli adolescenti alle donne in gravidanza fino agli over 65 |
La colazione giusta per ogni fase della vita
La prima colazione occupa un posto di assoluto rilievo nella nostra giornata alimentare e, costituendo il primo pasto del mattino, condiziona di conseguenza il ritmo fame/sazietà nell'arco delle 24 ore. Fare una prima colazione completa ed equilibrata, fin dalla prima infanzia, e mantenerla tale anche durante l'adolescenza e in età adulta, favorisce lo sviluppo di un buono stato di nutrizione e di salute, nel corso di tutta la vita. Questa buona pratica è infatti considerata una delle armi più ... (Continua)
|
17/11/2023 11:10:00 Nessun beneficio dal trattamento |
Tendinopatia calcifica, le iniezioni saline non servono
In caso di tendinopatia calcifica della cuffia dei rotatori della spalla le iniezioni saline hanno scarsa efficacia. A dirlo è un nuovo studio pubblicato sul British Medical Journal da un team del Martina Hansens Hospital di Gjettum, in Norvegia, guidato da Stefan Moosmayer, che spiega: «Nonostante il suo uso diffuso, il lavaggio ecoguidato non era mai stato confrontato con il trattamento placebo, quindi non era chiaro se i miglioramenti riportati fossero dovuti al trattamento stesso, al ... (Continua)
|
19/10/2023 17:20:00 I falsi miti più comuni |
Cosa mangiare per combattere i malanni dell’autunno
È sempre importante prestare attenzione a cosa portiamo in tavola, ma in questo periodo dell’anno può esserlo ancora di più. Per prevenire o affrontare i primi malanni di stagione, si può iniziare dalla scelta di quello che mangiamo, come spiega Paolo Bianchini, per orientarci meglio nella scelta della dieta da seguire e sfatando numerosi preconcetti “Un’alimentazione antinfiammatoria è utile per prevenire ogni tipo di disturbo e patologia. Il piatto antinfiammatorio per eccellenza - precisa ... (Continua)
|
03/10/2023 11:10:00 Tanti gli effetti negativi se restiamo seduti troppo tempo |
La sedentarietà aumenta il rischio di demenza
Oltre ad aumentare il rischio di malattie cardiovascolari, la sedentarietà alzerebbe anche quello di demenza, stando alle conclusioni di un nuovo studio pubblicato su Jama. L’aspetto preoccupante è che questo effetto sembra manifestarsi anche in quelle persone che dopo il lavoro svolgono una regolare attività fisica, che evidentemente non basta a proteggere l’organismo dai danni della sedentarietà. Lo studio dei ricercatori dell’Università della California del Sud ha coinvolto quasi ... (Continua)
|
03/10/2023 09:16:59 Come affrontare piedi piatti, scoliosi e sovrappeso |
Sport, i malanni dei ragazzi
Con l'autunno riprendono a pieno ritmo le attività sportive per bambini e ragazzi, ma un dato è preoccupante: in Italia sono circa 2 milioni 130 mila i bambini e adolescenti tra i 3 e i 17 anni in eccesso di peso e di questi, quasi 2 milioni non praticano sport né attività fisica aprendo la strada all'obesità, fenomeno in ampio aumento con conseguenze cardiovascolari drammatiche, anche a lungo termine. Proprio ora che il governo intende inserire nella normativa vigente lo sport tra le ... (Continua)
|
26/09/2023 10:30:00 Non tutte sono correlate all’insorgenza del tumore |
Microcalcificazioni del seno e cancro
Le microcalcificazioni, piccoli depositi di calcio che si formano nel tessuto mammario e che possono essere rilevati alla mammografia, sono spesso, ma non sempre, un segnale di allarme per la presenza di un tumore al seno. E la relazione fra microcalcificazioni e tumore non è stata mai chiarita. Lo studio pubblicato, sulla rivista Cancer Communication, è frutto della collaborazione tra i ricercatori dell’Università degli Studi di Milano e degli Istituti Clinici Scientifici Maugeri, ... (Continua)
|
22/09/2023 09:08:52 L’autunno è la stagione ideale per i trattamenti di bellezza |
Come rimediare ai danni da sole sulla pelle
Abbronzata e luminosa, la pelle d’estate si mostra al suo meglio: si tratta però di un benessere effimero, destinato a scomparire in poche settimane lasciando spazio a problemi molto più duraturi, come macchie solari, rughe e danni da sole. Secondo uno studio scientifico, i raggi UV sono responsabili dell’80% dei danni alla pelle. “L’abbronzatura ha un effetto scurente sulla pelle che ne nasconde i difetti, ma non appena si attenua, alla fine di settembre/inizio ottobre, appare il danno ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|