ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 1 a 10 DI 100

05/12/2024 09:23:00 Una tecnica analizza lo scambio di informazioni all’interno delle cellule

Un nuovo strumento per capire le cellule
Le nostre cellule sono in grado di svolgere le più svariate attività grazie all’esistenza, al loro interno, di minuscoli organelli di diverso tipo, che funzionano come gli ingranaggi dentro un motore. Affinché un motore funzioni bene, tutti questi ingranaggi devono lavorare in sincronia; similmente, per far funzionare le nostre cellule, bisogna che i loro diversi organelli coordinino le loro attività in modo ottimale. Questo complesso livello di coordinazione viene raggiunto anche grazie ... (Continua)

28/11/2024 15:20:00 Fertilità maschile a rischio con alimenti iperproteici

Troppe proteine minacciano gli spermatozoi
Consumare troppo spesso alimenti iperproteici può mettere a rischio la fertilità maschile. A sottolinearlo sono gli esperti della Società Italiana di Andrologia riunitisi a congresso nelle Langhe.
Il problema non è solo legato al consumo di alimenti con elevato apporto proteico derivante da fonti alimentari naturali, ma soprattutto a quello di cibi addizionati con proteine che si trovano sempre più spesso nei supermercati, dagli snack fino addirittura all’acqua.
“Una dieta sana ed ... (Continua)

28/11/2024 I consigli del tricologo su caduta, lavaggio e alimentazione

12 dubbi sulla salute dei capelli
Tra novembre e dicembre i nostri capelli vivono uno dei momenti più critici dell'anno. In generale, gli esperti stimano che in autunno ne perdiamo il 10-20% in più rispetto ad altri periodi. Non a caso, nella tradizione popolare, questi sono noti proprio come i mesi delle castagne e della caduta di foglie e capelli.
Ma sarà vero che tagliare i capelli li rinforza e ne rallenta la caduta?
E che i lavaggi frequenti li danneggiano?
Massaggiare il cuoio capelluto fortifica i bulbi oppure ... (Continua)

19/11/2024 12:24:00 Voti più alti per chi arriva a scuola dopo aver mangiato

Se fai colazione vai meglio a scuola
Se volete voti più alti nelle materie scientifiche è d’obbligo una sana colazione la mattina. Lo dice uno studio norvegese pubblicato sul Journal of Educational Development che ha analizzato il nesso fra consumo della colazione e rendimento scolastico in matematica e scienze in studenti della terza media. Per farlo, gli scienziati hanno usato i dati del Trends in International Mathematics and Science Study, studio internazionale che misura le competenze matematiche e scientifiche degli studenti ... (Continua)

07/11/2024 11:20:00 Un gesto semplice ma essenziale per ridurre il rischio

Bere acqua per prevenire i calcoli
Mantenere una corretta idratazione quotidiana è una delle pratiche più semplici ma, allo stesso tempo, essenziali per la salute dei reni e per la prevenzione dei calcoli renali. La formazione di questi piccoli agglomerati solidi, noti anche come nefroliti, è spesso causata da un’alta concentrazione di sali e minerali nelle urine ed è un fenomeno che può essere contrastato efficacemente grazie a un apporto idrico regolare e adeguato.
I calcoli renali si formano quando sostanze come calcio, ... (Continua)

18/10/2024 09:29:03 Fondamentale l’attività fisica per rimanere in salute

Come scegliere lo sport giusto per i bambini
L’attività fisica nei bambini è di fondamentale importanza, considerando anche il tempo che ogni giorno i nostri figli passano davanti a uno schermo, sia esso quello del cellulare, del televisore o del computer.
Secondo un’indagine promossa da Okkio alla Salute - sistema di sorveglianza promosso e finanziato dal ministero della Salute/CCM e coordinato dal Centro Nazionale per la Prevenzione delle Malattie e Promozione della Salute (CNaPPS) dell’Istituto Superiore di Sanità in collaborazione ... (Continua)

10/10/2024 12:43:00 Il giusto apporto idrico favorisce il benessere generale

L'importanza dell’idratazione per ossa forti e sane
L'osteoporosi è una delle principali problematiche che affligge la popolazione anziana, ed è caratterizzata da una riduzione della densità delle ossa che le rende più fragili e soggette a fratture. Tuttavia, c'è un alleato prezioso e spesso sottovalutato nella prevenzione di questa patologia: l’acqua. Un apporto idrico giornaliero adeguato infatti, pari ad almeno 1,5 litri, rappresenta uno strumento efficace e facilmente accessibile per preservare la salute delle ossa e contrastare i disagi ... (Continua)

10/10/2024 09:28:21 I consigli del nutrizionista per le donne over 45

I cibi amici delle ossa
Non ci pensiamo spesso, ma ogni passo e ogni gesto dipendono da una struttura invisibile: le nostre ossa. Tuttavia, troppo spesso trascuriamo come mantenerle forti e sane, fino a quando non è troppo tardi. Prevenire la fragilità ossea è possibile con piccoli accorgimenti a tavola, soprattutto dopo i 45 anni, una fase cruciale per le donne, in cui il corpo richiede maggiore attenzione e cura.
“Le ossa sono costituite principalmente da una rete di proteine come il collagene, a cui si legano ... (Continua)

30/09/2024 Prevenzione e terapia della malattia che colpisce le ossa

Nuove linee guida per l’osteoporosi maschile
Quando si parla di osteoporosi, ci si concentra quasi esclusivamente sulle donne. Ma la realtà che emerge frequentando gli ambulatori – di endocrinologia, ma anche di ortopedia, fisiatria e reumatologia – racconta una situazione molto più omogenea.
Il panorama non è (soltanto) rosa, in tema di osteoporosi. Si ammalano anche gli uomini: in percentuali sì inferiori rispetto alla donna, ma con conseguenze spesso più gravi.
Non è un caso che la Società europea per gli aspetti clinici ed ... (Continua)

12/08/2024 11:20:00 Il vero e il falso per la salute della mamma e del bambino

L’alimentazione in gravidanza
Tra falsi miti, incertezze e informazioni spesso trascurate, l'alimentazione della donna durante la gravidanza suscita numerose domande. Una delle credenze più diffuse è che una donna incinta debba "mangiare per due". Ma quanto è fondata questa affermazione? E le famose "voglie" vanno sempre assecondate oppure è meglio evitare?
Durante la gravidanza, è essenziale soddisfare i bisogni nutrizionali sia della madre che del nascituro, ma ciò non significa necessariamente mangiare per ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale