|
ARTICOLI
TROVATI : 13
|
Risultati da 1 a 10 DI 13
|
30/01/2024 09:19:53 Disturbi cognitivi più frequenti nelle persone che l’hanno assunto |
L’ormone della crescita favorisce l’Alzheimer
L’assunzione dell’ormone della crescita durante l’infanzia può aumentare i rischi di insorgenza del morbo di Alzheimer. A segnalarlo è uno studio pubblicato su Nature Medicine da un team dello University College di Londra che ha analizzato i dati di 5 persone inglesi che hanno ricevuto l’ormone della crescita nei primi anni di vita. “I risultati supportano un'ipotesi controversa ovvero che le proteine legate all'Alzheimer possano essere seminate nel cervello attraverso materiale prelevato ... (Continua)
|
08/11/2018 Agili-C in caso di lesioni superficiali delle articolazioni |
Una cura per le lesioni delle articolazioni
Uno studio ha analizzato l’efficacia di CartiHeal, sistema per la riparazione dei difetti delle cartilagini. Nello specifico, la ricerca ha inteso verificare se l'impianto Agili-C abbia il potenziale per stimolare la crescita interna delle cartilagini tramite la migrazione dei condrociti nella struttura porosa intercollegata tridimensionale dell'impalcatura, oltre a mantenere la loro possibilità di sopravvivenza, il fenotipo e la deposizione della matrice cartilaginea ialina. Nello studio ... (Continua)
|
12/09/2018 15:01:22 Il vademecum del Bambino Gesù per evitare rischi |
10 regole per mangiare funghi in sicurezza
Non raccogliere e mangiare funghi senza il controllo di commestibilità dell'Ispettorato Micologico della ASL. Consumarne quantità moderate ed evitare di proporli ai bambini in età prescolare. Sono alcune indicazioni contenute nel vademecum stilato dagli esperti del Centro Antiveleni dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù per consentirne un consumo senza rischi per la salute. È tra settembre e ottobre - mesi in cui nei boschi italiani è possibile trovare praticamente tutte le specie di ... (Continua)
|
04/10/2017 Servono gli esperti per i filler di nuova generazione |
Bellezza, è allarme per i ritocchi fai da te
Sul web si moltiplicano chat e tutorial per chi decide di farsi in casa trattamenti di medicina estetica, come biorivitalizzazione, filler o addirittura botulino, che è un farmaco. Un trend costante che non accenna a diminuire, tanto che dalla Federazione Italiana Medici Estetici (FIME) lanciano l’allarme: all’ultimo congresso anche Domenico Piccolo, già presidente dell’Associazione Dermatologi Italiani Ambulatoriali, è intervenuto sul tema per segnalare il fenomeno e denunciare i danni, anche ... (Continua)
|
11/01/2017 12:10:00 Osom BvBlue utile per la diagnosi della malattia |
Un test per la vaginosi batterica
È disponibile un nuovo test per la diagnosi della vaginosi batterica. Si chiama Osom BvBlue e fornisce risultati accurati con un impegno minimo grazie alla determinazione di livelli elevati di sialidasi, un enzima prodotto dai quattro principali agenti patogeni associati alla malattia. I test Osom BvBlue e Osom Trichomonas rappresentano strumenti diagnostici completi per due delle infezioni vaginali sessualmente trasmesse più comuni al mondo. «A livello mondiale, si stima che il 20-30% delle ... (Continua)
|
09/01/2017 14:25:00 Lo sviluppo dell'organo si protrae ben oltre l'adolescenza |
Il cervello non smette mai di crescere
Il cervello è un organo davvero particolare, e una ricerca lo conferma ancora una volta. A dispetto dei suoi «colleghi», infatti, il cervello non ferma il proprio sviluppo con il raggiungimento dell'età adulta, ma continua nella sua evoluzione affinando le proprie capacità. A dimostrarlo è una ricerca apparsa su Science e firmata da scienziati della Stanford University guidati da Jesse Gomez. Conclusa la fase di crescita «fisica» dell'organo, si pensava che l'unica forma di sviluppo ... (Continua)
|
18/10/2016 11:51:15 Tutta colpa delle ammine biogene |
Ecco perché il vino fa venire il mal di testa
L'emicrania da vino non dipende dalla presenza dei solfiti. È ciò che spiega la biologa Sabina Rubini ad Adnkronos, svelando il segreto degli effetti che molte persone subiscono dopo una bevuta, fra cui nausea, eruzioni cutanee e crampi addominali. La responsabilità di queste deleterie conseguenze è da attribuire alle ammine biogene, sostanze prodotte in fase di vinificazione che rilasciano composti negativi per il benessere di alcune persone. «A molti sarà capitato di bere buon vino, ... (Continua)
|
26/05/2016 17:10:00 Ipotesi infettiva per alcune forme sporadiche |
Morbo di Alzheimer contagioso?
Una forma di contagio per l'Alzheimer? È l'ipotesi proposta da alcuni ricercatori della Harvard Medical School, che hanno pubblicato su Science Translational Medicine i dettagli della loro analisi. Secondo il gruppo guidato da Rudolph Tanzi, l'Alzheimer potrebbe insorgere a causa di una risposta immunitaria spropositata nei confronti di un virus. L'ipotesi è che virus, funghi e batteri possano oltrepassare la membrana che separa la circolazione sanguigna dal cervello. Di fronte alla ... (Continua)
|
23/02/2016 10:48:48 Condizioni il più possibile vicine alla realtà grazie al sistema Simlife |
Cadaveri rianimati per lezioni di chirurgia più reali
In Francia, gli aspiranti chirurghi possono avvalersi del sistema Simlife per fare pratica. Lo ha messo a punto Cyril Brèque, esperto di biomeccanica della Facoltà di Medicina di Poitiers. Il sistema si basa sulla rianimazione di cadaveri donati alla scienza con sangue artificiale e respiratori, allo scopo di assicurare agli studenti le condizioni più vicine possibile alla realtà. Per ora, gli studenti di medicina francesi possono esercitarsi su manichini interattivi oppure su cadaveri ... (Continua)
|
12/11/2015 11:25:32 Scienziati giapponesi ne dimostrano l'efficacia |
I batteri morti che combattono il cancro del colon
Anche se non più in vita, alcuni batteri che si trovano nella terra possono aiutare i ricercatori a trovare una cura per il cancro del colon. Lo hanno dimostrato alcuni scienziati dell'Università tecnologica Nanyang di Singapore, che hanno pubblicato un lavoro sull'argomento sulla rivista Scientific Reports. I batteri appartengono alla specie Clostridium sporogenes e sembrano efficaci nell'eliminare le cellule tumorali del cancro colorettale, perlomeno nei modelli tridimensionali testati in ... (Continua)
|
1|2
|