|
ARTICOLI
TROVATI : 17
|
Risultati da 11 a 17 DI 17
|
04/07/2014 12:45:00 I dispositivi impiantabili rappresentano il futuro della terapia |
Controllare l'ipertensione con un pacemaker
Dove non arrivano i farmaci, la soluzione può essere un piccolo strumento da applicare sotto la cute. Sono ormai una realtà i nuovi dispositivi messi a punto dalla ricerca medica per il controllo della pressione sanguigna. Il principio della stimolazione nervosa può rappresentare una vera e propria benedizione per i tanti pazienti che non possono essere curate con le medicine per via di effetti collaterali troppo pesanti o che comunque si rivelano resistenti alla terapia. Un ingegnere ... (Continua)
|
10/04/2014 15:22:00 Novità utile soprattutto per gli emofilici |
Un braccialetto per gestire le emergenze
La comunità emofilica può contare da oggi su un nuovo supporto, il braccialetto Sa.Me.Da.® L.I.F.E.® Local Infomed For Emergency, un dispositivo tecnologico in fase di sperimentazione che garantisce una maggiore sicurezza nell'emergenza/urgenza medica. Il braccialetto consiste in una vera e propria chiavetta USB. Il sistema è già impiegato in forma di pendaglio dai meccanici della scuderia della Toro Rosso, mentre in forma di braccialetto è in uso nella sperimentazione, definita ... (Continua)
|
26/03/2014 14:37:39 Impiantato a Como, per la prima volta in Italia, un neurostimolatore wireless |
Un chip senza fili per il mal di schiena
Da oggi basterà un semplice intervento di mezz'ora per dire addio a dolori alla schiena e alle gambe che si trascinano da anni. Al Barolat Neuromodulation Institute Europe, presso la clinica Le Betulle di Appiano Gentile (Como), è stato impiantato il primo neurostimolatore midollare senza fili per la cura del dolore cronico. L'impianto è stato realizzato dall'equipe composta dai dottori Claudio Reverberi, Giovanni Frigerio e Rodolfo Bucci, su tre pazienti, un uomo di 60 anni e due donne di 71 e ... (Continua)
|
11/02/2014 11:07:19 Riduce di un terzo i danni prodotti dalla crisi cardiaca |
Un bracciale contro l'infarto
Ogni anno 120mila persone in Italia vengono colpite da infarto e più di un terzo muore a seguito della crisi. Per questo motivo, l'invenzione del ricercatore italiano Alberto Ranieri De Caterina promette di essere davvero importante per la gestione di questo fenomeno. Il giovane scienziato ha messo a punto un braccialetto che esercita un effetto protettivo grazie all'induzione di un condizionamento ischemico remoto. Il bracciale si gonfia e si sgonfia in maniera ritmica prima e dopo la ... (Continua)
|
23/05/2013 16:44:42 Un dispositivo per eliminare uno dei sintomi della patologia |
Emicrania, via la nausea grazie a un braccialetto
Un braccialetto per acupressione simile a quelli usati per la nausea da viaggio studiato da Giovanni Allais, Responsabile del Centro Cefalee della Donna dell’Ospedale Sant’Anna di Torino, migliora l’emicrania associata a nausea, eliminando il fastidioso sintomo che più spesso si associa al dolore (dal 73% a oltre il 90% dei casi). Ma attenzione, occorre posizionarlo correttamente sul cosiddetto agopunto PC6 (il punto Neiguan della medicina cinese) che si individua sul polso alla distanza di ... (Continua)
|
21/02/2013 Soluzione non farmacologica al problema dell'acidità |
Un braccialetto per il reflusso gastroesofageo
Allo studio un dispositivo non farmacologico per il controllo del reflusso gastroesofageo. Un team della Mayo Clinic, in Florida, coordinato da Daniel Smith sta mettendo a punto una sorta di braccialetto atto a chiudere la valvola a livello della giunzione tra esofago e stomaco nel momento in cui una persona mangia o beve. Stando ai test effettuati – il cui esito è stato pubblicato sul New England Journal of Medicine - il dispositivo riduce il disturbo in 92 persone su 100 affette da ... (Continua)
|
08/08/2012 14:14:42 Dispositivo ideato da ricercatori inglesi per limitare l'esposizione solare |
Braccialetto hi-tech per prevenire il cancro alla pelle
Se si sta esagerando con il sole, cambia colore avvertendo del rischio di un'esposizione solare eccessiva. È il compito del nuovo apparecchio ideato da ricercatori della University of Strathclyde e pronto ad essere immesso sul mercato sotto forma di braccialetto da indossare al polso. Il dispositivo è rivolto a quelle persone che rischiano di esporsi in maniera esagerata ai raggi Uv, offrendo una segnalazione visiva attraverso il cambiamento di colore. A quel punto sarà bene trovare un ... (Continua)
|
1|2
|