ARTICOLI TROVATI : 83

Risultati da 1 a 10 DI 83

14/11/2024 11:30:00 Sviluppati da un team italo-svizzero

Mini-robot per terapie smart
Mini-robot morbidi, intelligenti e autonomi, di dimensioni microscopiche o millimetriche, in grado di essere introdotti nel corpo umano, senza bisturi e interventi chirurgici, e di raggiungere organi e parti del corpo dall’interno, per somministrare farmaci, come chemioterapici, in modo preciso e in dosi minime oppure per operare interventi e biopsie.
A progettarli è stato un team di ricercatori della Facoltà di Ingegneria dell'Università di Bolzano, guidato dal Professor Niko Münzenrieder, ... (Continua)

28/10/2024 12:12:00 Boom di richieste di interventi per le dimensioni del pene

La falloplastica per un pene più grande
A tutto c'è rimedio. Negli ultimi anni è andato emergendo un nuovo fenomeno nell'ambito della chirurgia estetica, la falloplastica. Si tratta di un intervento volto a modificare la struttura e le dimensioni dell'organo genitale maschile.
Uno studio del TAU (Translational Andrology and Urology) del 2010 aveva evidenziato un’impennata dell’8,1% su scala globale degli interventi di falloplastica e ligamentolisi, per arrivare a un totale di 45mila procedure di ingrandimento del pene tra il 2013 ... (Continua)

18/06/2024 11:20:00 La crioablazione rimuove il tumore senza tagli chirurgici

Tumore del seno, evitare il bisturi è possibile
Un’alta percentuale di pazienti con tumore al seno iniziale può evitare la chirurgia e ottenere lo stesso risultato oncologico grazie al trattamento percutaneo della crioablazione. È la conclusione attesa del nuovo studio clinico PRECICE, promosso dall’Istituto Europeo di Oncologia e sostenuto dalla Fondazione Veronesi, che sta reclutando 234 pazienti di più di 50 anni con tumore mammario di piccole dimensioni (fino a 15 mm di diametro) a basso rischio. Le pazienti candidabili alla ... (Continua)

12/10/2023 È possibile evitare la biopsia del linfonodo sentinella

Una cura meno invasiva per il tumore del seno
Le pazienti con tumore al seno di piccole dimensioni, già candidate alla chirurgia conservativa, da oggi possono evitare anche la biopsia del linfonodo sentinella: lo confermano i risultati dello studio multicentrico randomizzato SOUND (Sentinel Node vs Observation After Axilllary Ultrasound), coordinato dall’Istituto Europeo di Oncologia, appena pubblicati sulla prestigiosa rivista scientifica Jama Oncology.
Nello studio sono state reclutate 1.463 donne di ogni età, con tumore mammario di ... (Continua)

01/06/2023 09:36:45 Fondamentali a ogni età manutenzione e prevenzione

La chirurgia estetica gentile
È il momento dei filler gentili utilizzati a piccole pennellate per ridisegnare il volto. Un netto trend contro si registra sul fronte dei filler riempitivi a effetto lifting, usati spesso in maniera troppo generosa.
Stanche di quei volti da pugile alla sesta ripresa, molte donne stanno tornando a rivolgersi al chirurgo plastico per un lifting (anche in formato mini) tradizionale. Ma per chi non ama proprio il bisturi, stanno prendendo piede una serie di tecniche alternative o complementari ... (Continua)

22/05/2023 È possibile rimodellare il naso con il rinofiller

Rifarsi il naso senza bisturi
Alla ricerca di interventi estetici sempre più “naturali” sono anche le persone che vogliono migliorare l’aspetto del proprio naso.
Non che la rinoplastica chirurgica sia andata in soffitta (tutt’altro!), ma le alternative al bisturi godono di sempre maggior gradimento e assicurano in molti casi un risultato estetico piacevolissimo, a costi decisamente più contenuti e con tempi di recupero più contenuti. Sono in molti a rivolgersi al medico estetico anche per migliorare i risultati di una ... (Continua)

18/04/2023 12:40:00 Quando possibile è preferibile risparmiare il trattamento

Cancro al seno, radioterapia necessaria per le over 65?
La radioterapia è un’opzione fondamentale in caso di cancro al seno. Riduce il rischio di recidive locali e quello di metastasi a distanza. Ci sono però anche degli svantaggi da considerare, soprattutto in termini di effetti collaterali.
Per questo, i medici spesso si domandano se il trattamento sia proprio necessario per le donne oltre i 65 anni. Un team di ricercatori guidato da Ian H. Kunkler dell’Università di Edimburgo ha pubblicato sul New England Journal of Medicine i risultati di uno ... (Continua)

20/09/2022 14:11:05 Con la profiloplastica liquida i risultati sono personalizzati al massimo

Bellezza, rimodellare il viso senza chirurgia
Ridisegnare il profilo del volto senza necessariamente ricorrere al bisturi è la nuova realtà della medicina estetica. Conferire a fronte, naso, labbra e mento i giusti volumi, armonizzandone le proporzioni, senza stravolgere i tratti del viso ma ottenendo un risultato fresco e naturale, oggi è possibile grazie ai filler a base di acido ialuronico, che iniettati in punti specifici hanno l’effetto di rimpolpare e ridefinire.
A spiegare come funziona questa tecnica è il dr. Davide Lazzeri, ... (Continua)

30/06/2022 11:45:00 Nessuna complicanza nel 78 per cento dei pazienti operati

Tumore del polmone, robot chirurgo sicuro ed efficace
La Divisione di Chirurgia Toracica dello IEO è la prima in Italia e tra le prime in Europa ad aver raggiunto il traguardo di 1000 lobectomie robotiche, una casistica fono ad oggi non ancora descritta come serie mono-istituzionale nella letteratura scientifica internazionale. L’intervento con robot si è confermato sicuro sia dal punto di vista chirurgico che dal punto di vista oncologico: nel 78% dei pazienti non si è riscontrata alcuna complicanza postoperatoria e il 92% dei pazienti trattati è ... (Continua)

18/05/2022 17:40:00 Svolta nel trattamento della condizione che colpisce 3 bambini su 1000

Spasticità pediatrica, cura con il microbisturi
Un microbisturi (appena 1 millimetro di larghezza) per intervenire sulle fibre muscolari danneggiate e correggere il disturbo senza incisioni né punti di sutura, riducendo al minimo dolore e tempi di recupero.
È la nuova tecnica chirurgica mininvasiva per la cura della spasticità sviluppata dall’équipe di Neuro-Ortopedia dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, unico Centro in Italia a eseguire questo tipo di intervento. Circa 500 i bambini e i ragazzi trattati con successo dal 2018 a oggi. ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale