|
ARTICOLI
TROVATI : 27
|
Risultati da 1 a 10 DI 27
|
08/05/2025 17:53:00 Migliorare la percezione del proprio corpo riduce il ricorso ai farmaci |
La chirurgia plastica migliora la salute mentale
La chirurgia plastica può aver un valore positivo non solo dal punto di vista estetico, ma anche sulla psiche dell’individuo. Lo afferma uno studio italiano pubblicato su Plastic and Reconstructive Surgey Journal, secondo cui l’intervento per correggere la diastasi dei muscoli retti addominali è collegato a una riduzione dell’assunzione di psicofarmaci utilizzati per il trattamento di ansia, depressione e insonnia. Nella diastasi addominale i muscoli retti dell’addome si separano, creando ... (Continua)
|
08/01/2025 14:55:59 L’esordio giovanile può avvenire anche attorno ai 30 anni |
Il declino cognitivo nei giovani
La demenza è un concetto che associamo automaticamente all’età avanzata, ma non sempre è così. Uno studio pubblicato su Jama Neurology da un team della Maastricht University dimostra come il declino cognitivo possa colpire anche le persone con meno di 65 anni e a volte manifestarsi anche attorno ai 30 anni. La demenza a esordio giovanile (YOD) è associata a una serie di fattori di rischio, 4 in particolare: bassi livelli di vitamina D, ipotensione ortostatica, aumento della proteina C ... (Continua)
|
05/04/2024 12:34:00 Per bloccare gli effetti tossici del farmaco |
Un vaccino per la xilazina
Non solo fentanyl. Secondo lo European drug report 2023: trends and developments pubblicato lo scorso febbraio dallo European monitoring centre for drugs and drug addiction (Emcdda) la vera minaccia per l’Europa sarebbero soprattutto i suoi derivati, come gli oppioidi benzimidazolici (noti anche come nitazeni, di cui abbiamo parlato sull’ultimo numero di AboutPharma) e il carfentanyl. Ma anche le miscele tra i nuovi oppioidi sintetici e le benzodiazepine o la xilazina, note rispettivamente come ... (Continua)
|
23/01/2024 09:58:00 Rischiosa la prescrizione dei farmaci per l’ansia e l’insonnia |
Le benzodiazepine aumentano il rischio di aborto spontaneo
Meglio evitare l’assunzione di benzodiazepine durante la gravidanza. A dirlo è uno studio dell’Ospedale Universitario Nazionale di Taiwan a Taipei diretto da Fei-Yuan Hsiao e pubblicato su Jama Psychiatry. L’uso dei farmaci abitualmente prescritti per l’ansia e l’insonnia ha l’effetto di aumentare di poco meno del 70% il rischio di aborto spontaneo. «Le sindromi ansiose e i disturbi del sonno sono comuni in gestazione e le benzodiazepine, dotate di proprietà ansiolitiche e ipnotiche, sono ... (Continua)
|
14/12/2023 15:45:00 I disturbi del sonno possono anche peggiorare l’andamento clinico della malattia |
Un sonno irregolare causa la demenza
Dormire in maniera irregolare può aumentare il rischio di demenza. A dirlo è uno studio pubblicato su Neurology da un team della Monash University di Melbourne guidato da Matthew Paul Pase, che spiega: "Le raccomandazioni per la salute del sonno spesso si concentrano sulla quantità consigliata, che è di 7-9 ore a notte, ma c'è meno enfasi sul mantenere orari regolari. I nostri risultati suggeriscono che la regolarità del sonno di una persona è un fattore importante per il rischio di ... (Continua)
|
13/12/2022 15:10:00 Un complesso modello matematico può aiutare i pazienti |
Un algoritmo prevede le crisi epilettiche
L’Intelligenza Artificiale può cambiare la storia dell’epilessia. Lo stesso nome della malattia potrebbe all’improvviso suonare stonato, dal momento che deriva dal greco epilambanein, ovvero essere colti di sorpresa. Uno studio pubblicato su Pnas dai ricercatori della Carnegie Mellon University ha messo a punto un nuovo algoritmo computerizzato che pare in grado di prevedere l’arrivo di una crisi epilettica. I ricercatori sono partiti dall’analisi del più grande database di crisi ... (Continua)
|
21/10/2022 11:43:00 Gli specialisti di Medicina interna sollecitano un cambio di passo |
Troppe medicine, meno è meglio
I progressi della medicina non si registrano solo in base al numero di pillole prescritte. A volte, per il bene del paziente, è necessario fare marcia indietro, sfoltendo la loro polifarmacia, che significa prendere più di 5-6 medicine al giorno, condizione comune in almeno i due terzi degli anziani, come evidenzia uno studio americano pubblicato su Jama Internal Medicine nel 2016. Certo, l’allungamento della vita porta con sé varie conseguenze, come la comparsa di patologie croniche, che ... (Continua)
|
20/09/2022 10:22:00 Chi non supera il test ha un rischio doppio di morte precoce |
La longevità dipende dall’equilibrio
L’equilibrio è fondamentale per vivere a lungo. E non parliamo di quello psicologico, ma proprio della capacità di stare in equilibrio per almeno 10 secondi. A dimostrare la correlazione è uno studio pubblicato sul British Journal of Sport Medicine. Chi non riesce a stare in equilibrio su un piede solo per 10 secondi ha un rischio di morte doppio nei successivi 10 anni. "Sappiamo da tempo quanto sia importante l'equilibrio: qualche anno fa un test del genere era stato inserito nelle linee ... (Continua)
|
16/06/2022 15:40:00 Oppioidi e antidepressivi compromettono la capacità di guida |
I farmaci da evitare alla guida
Meglio non mettersi alla guida di un veicolo se si stanno assumendo determinati farmaci. Oppioidi e antidepressivi, infatti, hanno l’effetto di compromettere la capacità di stare alla guida. A ricordarlo è una nota della Food and Drug Administration americana. I farmaci più pericolosi sono gli oppioidi antidolorifici, i farmaci per l'ansia (come le benzodiazepine), gli antiepilettici, gli antipsicotici, alcuni antidepressivi, prodotti che contengono la codeina e alcuni per raffreddori e ... (Continua)
|
19/07/2021 11:20:00 Farmaci e rimedi naturali per ridimensionarne le conseguenze |
I rimedi contro lo stress e i suoi effetti
Lo stress è ormai compagno fedele di molti di noi, alle prese con obblighi quotidiani sempre più impellenti, per non parlare della dose aggiuntiva di malessere garantita dalla pandemia in atto da oltre un anno. Fra gli effetti più disturbanti c’è sicuramente l’insonnia, caratterizzata dalla difficoltà a iniziare o mantenere il sonno e accompagnata da sintomi come irritabilità o affaticamento durante la veglia. A livello farmacologico si interviene spesso con composti agonisti del ... (Continua)
|
1|2|3
|