|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 61 a 70 DI 100
|
21/03/2022 11:20:00 Producono proteine utili per la riparazione dei tessuti |
I batteri che guariscono le ferite
Una ricerca sperimentale ha provato l’efficacia di applicazioni a base di batteri geneticamente modificati per la guarigione dalle ferite. I batteri producono proteine utili nei processi di riparazione dei tessuti, come illustrato su Plos One dai ricercatori dell’azienda finlandese Aurealis Therapeutics. Il batterio utilizzato per le applicazioni locali è impiegato normalmente nella produzione dei latticini, il Lactococcus lactis, ed è quindi considerato sicuro per gli esseri umani. Gli ... (Continua)
|
11/02/2022 15:38:57 Ingegnerizzato per eliminare in modo selettivo le cellule malate |
Il virus buono che uccide i tumori
Non tutti i virus vengono per nuocere. Un gruppo di ricerca dell’Università di Bologna ha messo a punto una nuova terapia mirata contro il cancro che si basa sull’azione di un fago – un virus che infetta i batteri – geneticamente modificato. Lo studio – che ha conquistato la copertina della rivista Nanoscale – è stato realizzato nell’ambito del progetto NanoPhage, sostenuto da Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro. I risultati mostrano come sia possibile ingegnerizzare un particolare ... (Continua)
|
28/01/2022 11:40:00 Un alto consumo di carne potrebbe aumentare il rischio |
Sclerosi multipla e carne, possibile nesso
Non una causa diretta, ma un possibile elemento in grado di aumentare il rischio della malattia. Parliamo dell’effetto del consumo di carne e della possibile insorgenza della sclerosi multipla. A proporre il nesso è un nuovo studio pubblicato su EBioMedicine da ricercatori dell’Università del Connecticut e della Washington University, che hanno analizzato la composizione del microbiota intestinale, la funzione immunitaria e la dieta di 49 volontari, alcuni dei quali affetti da sclerosi ... (Continua)
|
29/12/2021 14:35:18 Malattia in crescita in molti paesi del mondo |
Due batteri alimentano la sifilide
La sifilide non è affatto limitata ai romanzi dell’Ottocento, ma è viva e in espansione in molti paesi del mondo. Negli ultimi 10 anni, in alcuni paesi è stato registrato un incremento del 150-300% dell’infezione provocata dal batterio Treponema pallidum. Uno studio della London School of Hygiene & Tropical Medicine, del Wellcome Sanger Institute e della UK Health Security Agency ha messo a punto una mappa genetica del Treponema pallidum grazie all’analisi del Dna di 726 campioni raccolti in ... (Continua)
|
10/12/2021 17:00:00 Felicità legata a 3 quadratini di extra fondente al giorno |
30 grammi di cioccolato per migliorare l’umore
Per essere felici bastano 30 grammi di cioccolato extra fondente al giorno. Lo dice un nuovo studio della Seoul National University pubblicato sul Journal of Nutritional Biochemistry. Il miglioramento dell’umore sarebbe legato a cambiamenti microbici nell’intestino dovuti al consumo di cacao. Allo studio hanno partecipato 46 soggetti che hanno consumato 30 grammi al giorno di cioccolato con cacao all’85%, la stessa quantità con cacao al 70% oppure non hanno mai mangiato cioccolato per 3 ... (Continua)
|
29/11/2021 14:35:47 Malattie sessualmente trasmissibili come motivo di infertilità |
Fertilità di coppia, la chiave è la prevenzione
Quando si parla di fertilità di coppia vi sono numerosi fattori che possono interferire con la salute riproduttiva di entrambi i partner e portare a problemi di concepimento. “Alcuni di questi fattori, come un corretto stile di vita e una corretta alimentazione, sono più conosciuti, altri purtroppo vengono ancora sottovalutati, come ad esempio le malattie sessualmente trasmissibili, la cui diffusione è sempre più frequente. La prevenzione rimane un fattore di primaria importanza sia in caso di ... (Continua)
|
19/11/2021 11:20:00 Basato sulla tecnologia a mRna |
Un vaccino per la malattia di Lyme
La tecnologia a mRna che ha debuttato nei vaccini anti-Covid viene sperimentata anche per altre malattie. Uno studio pubblicato su Science Translational Medicine segnala la possibilità di evitare la trasmissione della malattia di Lyme immunizzandosi contro i potenziali morsi delle zecche grazie al vaccino 19ISP, sviluppato appunto sulla base della tecnologia a mRna. Il vaccino, ideato da Andaleeb Sajid e dai suoi colleghi del National Cancer Institute, potrebbe proteggere anche dalla ... (Continua)
|
04/10/2021 10:40:00 Nuove indicazioni per trattare l’infezione delle ossa |
Osteomielite pediatrica, come curarla
È un’infezione batterica che si insinua nelle ossa dei bambini, 4 ogni 100.000. Se non ben curata, può avere esiti anche molto gravi. È l’osteomielite ematogena acuta non complicata, per la cui cura, fino ad oggi, erano disponibili solo indicazioni frammentarie e molto eterogenee. Da uno studio coordinato dall’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù arriva un nuovo strumento per i pediatri. I maggiori esperti italiani, analizzando la letteratura scientifica esistente, hanno individuato le terapie più ... (Continua)
|
16/09/2021 12:24:32 Nanocorpi per bloccare l’azione della proteina Spike |
L’aerosol contro il Covid
L’aerosol potrebbe rivelarsi più utile del previsto. Una ricerca della University of Pittsburgh School of Medicine, pubblicata su Science Advances e coordinata dal prof. di biologia cellulare Yi Shi, ha messo a punto delle particelle che arrivate nei polmoni attraverso appunto l’aerosol possono bloccare l’azione della proteina Spike del nuovo coronavirus, fermando sul nascere l’evoluzione in Covid-19. L’approccio, sperimentato finora sui criceti, sembra efficace contro ogni ceppo del virus, ... (Continua)
|
14/09/2021 10:32:00 In sviluppo contro diversi tipi di batteri resistenti |
Vaccini contro l’antibiotico-resistenza
L’antibiotico-resistenza è una delle minacce maggiori per la salute umana. Gli antibiotici stanno via via diventando inefficaci contro alcune specie di batteri ultraresistenti e sembra arrivato il momento di soluzioni diverse. Marco Tinelli, infettivologo e componente del Direttivo Nazionale della SIMIT - Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali, prefigura l’arrivo di nuovi vaccini in grado di prevenire le infezioni da batteri ultraresistenti: "Sono in via di avanzata ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|