ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 1 a 10 DI 100

03/07/2025 15:55:00 Quali i rischi e come migliorare il riposo notturno

Gravidanza e notti estive: perché si dorme peggio?
Dormire in gravidanza non è affatto semplice. In estate, poi, può diventare ancora più complicato. Ma non sono solo le alte temperature a disturbare il sonno delle future mamme. Aspetti fisiologici ed ormonali legati alla gravidanza contribuiscono a rendere le notti più difficili. Quali sono le principali implicazioni per la salute della donna e del bambino? Esistono accorgimenti che aiutano a dormire meglio?
Durante la gravidanza, il corpo della donna è soggetto a profonde modificazioni ... (Continua)

03/07/2025 12:32:00 Possibili terapie personalizzate per la malattia di Still

Artrite idiopatica, scoperte alterazioni decisive
Scoperti i difetti “silenziosi” del sistema immunitario dei bambini con artrite idiopatica giovanile sistemica (sAIG o malattia di Still), una rara e grave patologia reumatologica che può arrivare a colpire e distruggere le articolazioni e gli organi interni. Uno studio condotto dai ricercatori dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù rivela che, anche quando la malattia sembra sotto controllo, senza sintomi, il sistema immunitario dei bambini colpiti non torna davvero alla normalità: ... (Continua)

02/07/2025 12:10:00 Clesrovimab-cfor previene le malattie legate al virus respiratorio sinciziale

Un anticorpo contro la bronchiolite
MSD ha annunciato che il Comitato Consultivo sulle Pratiche di Immunizzazione (ACIP) dei Centri per il Controllo e la Prevenzione delle Malattie (CDC) degli Stati Uniti ha votato per raccomandare clesrovimab-cfor come opzione per la prevenzione delle malattie delle basse vie respiratorie da virus respiratorio sinciziale (RSV) nei neonati di età inferiore a 8 mesi nati durante la loro prima stagione RSV o che stanno per entrarvi.
L'ACIP ha inoltre votato per includere clesrovimab-cfor nel ... (Continua)

02/07/2025 10:00:00 Espone le donne a meno tossine rispetto al fumo tradizionale

Gravidanza, il vaping riduce il danno
L’ideale sarebbe astenersi completamente dal fumo, ma se risulta proprio impossibile farlo allora il vaping è una buona opzione per le donne incinte.
Secondo una nuova ricerca condotta da membri del corpo accademico della City St George's University di Londra e pubblicata su Nicotine and Tobacco Research, le donne in gravidanza sono esposte a livelli inferiori di sostanze chimiche tossiche se svapano rispetto a quando fumano sigarette.
Smettere di fumare durante la gravidanza è una ... (Continua)

26/06/2025 09:57:00 Scoperti biomarcatori che segnalano il momento migliore

Hiv, quando la terapia antiretrovirale va interrotta
Un gruppo di adolescenti e giovani adulti nati con l’HIV e trattati fin dalla prima infanzia ha mostrato una notevole capacità di controllo dell’infezione, mantenendo il virus in uno stato quasi inattivo. È quanto emerge da uno studio condotto dai ricercatori dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, in collaborazione con l’Università di Roma “Tor Vergata” e il MIT di Boston, pubblicato sulla rivista Cell Reports Medicine.
I pazienti coinvolti, parte della coorte denominata LEUKOHIV, sono stati ... (Continua)

19/06/2025 15:20:00 Come proteggerli dal sole, dal caldo e dai rischi dell'acqua

I consigli per un'estate a misura di bambino
Pronti, partenza, via! La scuola è finita e per i bambini sono iniziate le vacanze. Ai genitori il compito di organizzarle al meglio. Ma quali sono i farmaci da mettere in valigia? Come affrontare il mal d’auto? A quale età e con quali precauzioni si possono portare i bambini al mare? Cosa fare in caso di uno spiacevole incontro con una tracina o una medusa?
A rispondere ci pensano gli esperti dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù che hanno messo a punto una pratica guida rivolta ai ... (Continua)

19/06/2025 12:34:00 Lo stile di vita da bambino impatta sul rischio da adulti

Obesi da adulti, i primi 5 anni sono cruciali
Tenere sotto controllo l’indice di massa corporea nei primi 5 anni di vita è un buon viatico per rischiare meno l’insorgenza dell’obesità in età adulta. A sostenerlo è uno studio dell’Università di Rotterdam che ha monitorato migliaia di bambini dei Paesi Bassi.
I dati indicano che l’aumento di anche solo una unità di IMC prima dei 6 anni comporta una probabilità più che doppia di obesità dopo i 18 anni. Dallo studio Generazione R si evince che se un bambino con IMC elevato raggiunge un peso ... (Continua)

17/06/2025 11:32:00 Il test di Schirmer per capire la cheratocongiuntivite primaverile

Allergia oculare, dalle lacrime una via per curarla
Le lacrime possono raccontare molto, anche da un punto di vista clinico. Soprattutto se raccolte con il test di Schirmer: un esame semplice da eseguire usato comunemente in oculistica che i ricercatori dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù hanno trasformato in una chiave d’accesso all’universo immunologico della cheratocongiuntivite primaverile (VKC), una forma rara e grave di allergia oculare che colpisce prevalentemente bambini e adolescenti. I risultati di questo lavoro sono stati ... (Continua)

12/06/2025 14:35:07 La pipì a letto colpisce 1 bambino su 10 in età scolare

Enuresi, falsi miti e consigli utili
Problema diffuso ma spesso sottovalutato e considerato al limite un disturbo di passaggio. L’enuresi invece - ovvero fare la pipì a letto durante la notte – può compromettere seriamente il benessere psicologico e sociale del bambino se non affrontata in maniera decisa.
"È tempo di superare l’atteggiamento attendista", afferma il prof. Pietro Ferrara, vicepresidente della SIP e Responsabile del Centro per la cura del bambino con enuresi e altri disordini minzionali al Campus Universitario ... (Continua)

05/06/2025 11:10:00 La gestione dei pazienti sottoposti a trapianto di midollo

Prime linee guida per bambini in terapia intensiva
Regole per la respirazione assistita e importanza della diagnosi accurata nel trattamento delle infezioni. Sono alcuni dei punti più importanti delle linee guida per l’ammissione e la gestione in terapia intensiva di pazienti pediatrici sottoposti a trapianto di midollo e a terapia cellulare.
Il documento di consenso, il primo al mondo in questo ambito, è stato messo a punto da un team internazionale di esperti coordinati dal Bambino Gesù. «Il documento rappresenta un passo avanti per ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale