ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 1 a 10 DI 100

17/06/2025 11:32:00 Il test di Schirmer per capire la cheratocongiuntivite primaverile

Allergia oculare, dalle lacrime una via per curarla
Le lacrime possono raccontare molto, anche da un punto di vista clinico. Soprattutto se raccolte con il test di Schirmer: un esame semplice da eseguire usato comunemente in oculistica che i ricercatori dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù hanno trasformato in una chiave d’accesso all’universo immunologico della cheratocongiuntivite primaverile (VKC), una forma rara e grave di allergia oculare che colpisce prevalentemente bambini e adolescenti. I risultati di questo lavoro sono stati ... (Continua)

13/06/2025 11:52:00 Dieta mediterranea, poco sale e più calcio

Osteoporosi, si previene con alimentazione e attività fisica
L’osteoporosi è una patologia sistemica dello scheletro, a eziopatogenesi multifattoriale, caratterizzata da riduzione quantitativa della massa ossea fisiologicamente mineralizzata. La ridotta massa ossea determina un aumento significativo del rischio di frattura.
Considerando l’elevato impatto clinico, sociale ed economico dell’osteoporosi e delle sue complicanze fratturative, le maggiori organizzazioni internazionali e nazionali che si occupano di sanità, l’Organizzazione Mondiale della ... (Continua)

12/06/2025 14:35:07 La pipì a letto colpisce 1 bambino su 10 in età scolare

Enuresi, falsi miti e consigli utili
Problema diffuso ma spesso sottovalutato e considerato al limite un disturbo di passaggio. L’enuresi invece - ovvero fare la pipì a letto durante la notte – può compromettere seriamente il benessere psicologico e sociale del bambino se non affrontata in maniera decisa.
"È tempo di superare l’atteggiamento attendista", afferma il prof. Pietro Ferrara, vicepresidente della SIP e Responsabile del Centro per la cura del bambino con enuresi e altri disordini minzionali al Campus Universitario ... (Continua)

10/06/2025 10:30:00 Ricercatori americani sperimentano l’efficacia di ART e SDF

Carie, ridurre il rischio con alcuni trattamenti
Due trattamenti topici utilizzati nell’ambito di programmi scolastici hanno l’effetto di impedire la progressione della carie fra i bambini. A evidenziarlo è uno studio pubblicato sul Journal of American Medical Association Network Open da un team del New York University College of Dentistry.
Il team, guidato da Ryan Richard Ruff, ha considerato i dati relativi a oltre 1.600 bambini dai 5 ai 13 anni con carie su uno o più denti. I ricercatori hanno curato oltre 10 mila carie negli studenti ... (Continua)

09/06/2025 11:16:00 Rischio doppio per chi assume il farmaco

Semaglutide aumenta i rischi di neuropatia ottica ischemica
La neuropatia ottica ischemica anteriore non arteritica (Naion), una patologia oculare che può causare la perdita della vista, “è un effetto collaterale molto raro dei farmaci con semaglutide, ovvero può interessare fino a 1 persona su 10mila che assumono semaglutide”. Ad affermarlo è una nota dell’Agenzia europea dei medicinali (Ema) al termine del Comitato per la valutazione dei rischi della farmacovigilanza (Prac).
A marzo, uno studio pubblicato su Jama Ophthalmology, condotto presso il ... (Continua)

09/06/2025 09:40:56 Pericolose le skin care routine pubblicizzate sul social

La cura della pelle non passa da Tik Tok
Meglio non fidarsi dei prodotti pubblicizzati su Tik Tok dalle influencer di mezzo mondo per la cura della pelle. A lanciare l’allarme è uno studio della Northwestern Medicine University pubblicato su Pediatrics, che ha esaminato un centinaio di prodotti menzionati nei tutorial di Tik Tok, esaminandone gli effetti sulla pelle.
È emerso innanzitutto che le ragazze dai 7 ai 18 anni utilizzano troppi prodotti diversi sul viso, in media 6, e che questi prodotti comportano un alto rischio di ... (Continua)

06/06/2025 12:43:00 Aumento delle temperature e inquinamento tra le minacce principali

Cambiamento climatico e smog i nemici della pelle
La pelle non ama caldo eccessivo e smog. A ricordarlo sono gli esperti della Sidemast (Società Italiana di Dermatologia e Malattie Sessualmente Trasmesse) che, in vista del Congresso Nazionale Sidemast Special Edition 2025, evidenziano come l'aumento delle temperature, l'inquinamento e gli eventi climatici estremi stiano compromettendo in modo significativo la salute della pelle.
L’aumento delle temperature è associato a una maggiore esposizione ai raggi ultravioletti e quindi a un aumento ... (Continua)

05/06/2025 11:10:00 La gestione dei pazienti sottoposti a trapianto di midollo

Prime linee guida per bambini in terapia intensiva
Regole per la respirazione assistita e importanza della diagnosi accurata nel trattamento delle infezioni. Sono alcuni dei punti più importanti delle linee guida per l’ammissione e la gestione in terapia intensiva di pazienti pediatrici sottoposti a trapianto di midollo e a terapia cellulare.
Il documento di consenso, il primo al mondo in questo ambito, è stato messo a punto da un team internazionale di esperti coordinati dal Bambino Gesù. «Il documento rappresenta un passo avanti per ... (Continua)

05/06/2025 10:10:00 L’anticorpo si dimostra efficace in uno studio real world

Bronchiolite, nirsevimab dimezza i ricoveri
Una singola somministrazione dell’anticorpo nirsevimab ai neonati può dimezzare i ricoveri per bronchiolite. La bronchiolite è una malattia spesso associata all’infezione da virus respiratorio sinciziale che può causare insufficienza respiratoria soprattutto nei bambini con età inferiore a un anno.
La riduzione dei ricoveri di circa la metà è evidente tra i bebè sotto i sei mesi di vita, secondo uno studio che ha visto coinvolta l’Università Cattolica del Sacro Cuore e la Fondazione ... (Continua)

05/06/2025 09:30:33 Guida per genitori alle prese con le vacanze estive dei figli

Cosa fare quando la scuola finisce
Finisce la scuola, ma per molti adulti non è affatto una vacanza. Anzi. Per i genitori, soprattutto madri, è l’inizio di una corsa contro il tempo per “sistemare” i figli, incastrare i turni, trovare soluzioni che non lascino indietro il lavoro né la stanchezza.
Un’indagine conferma che il 60% dei genitori tra i 35 e i 49 anni con figli in età scolare riporta livelli elevati di stress e fatica mentale nella vita quotidiana, legati alla difficoltà di conciliare i carichi familiari con quelli ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale