ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 31 a 40 DI 100

28/11/2022 16:40:00 Grave l’impatto sulla salute mentale delle persone

L’effetto della pandemia sulla depressione
Uno studio dell’Università di Toronto pubblicato sull’International Journal of Environmental Research and Public Health ha mostrato gli effetti negativi della pandemia sulla salute mentale generale.
In particolare, le stime indicano che il 12,9% degli adulti e anziani che non avevano mai sofferto di sintomi depressivi li ha invece sviluppati per la prima volta proprio durante la pandemia. Chi ha pagato il prezzo più grande, però, è stato chi aveva già una storia di depressione alle spalle. ... (Continua)

28/10/2022 11:23:00 Sopravvivono anche in autunno, un rischio per la salute

Una zanzara è per sempre
L’estate è ormai un lontano ricordo, ma le zanzare ancora no: complice il caldo anomalo di questo periodo, ci troviamo ancora alle prese con questi ospiti indesiderati, che sembrano intenzionati a continuare a infastidirci con il loro ronzio insistente e le spesso numerose punture.
Com’è ormai noto, le zanzare riescono a rimanere in vita anche nel periodo autunnale e invernale, annidandosi in luoghi come garage, cantine e spazi esterni che presentano un microclima adatto alla loro ... (Continua)

18/10/2022 14:31:28 Garantiscono modulabilità e miglioramento della struttura della cute

I laser d’autunno per la bellezza del viso
Tra il sole dell’estate e il freddo dell’inverno, è l’autunno la stagione prediletta per iniziare un percorso di bellezza per il proprio viso. Dalla prevenzione fino ai trattamenti, la medicina estetica sceglie la sua stagione.
«L’autunno è il periodo più indicato per iniziare un programma di medicina estetica», afferma Patrizia Gilardino, chirurgo estetico di Milano. «Spesso arriviamo alla fine dell’estate con i danni provocati da un’eccessiva esposizione al sole: piccole rughe e macchie ... (Continua)

17/10/2022 17:15:00 Immunoterapia allergene specifica unico trattamento efficace

Riniti e asma causate da allergia all’acaro
L’acaro della polvere è la principale causa di allergie respiratorie che si declinano spesso in rinite allergica e purtroppo anche in asma allergico. Gli acari della polvere sono un allergene perenne, presente tutto l’anno, e trovano il loro habitat ideale negli ambienti caldi e umidi, come le nostre case, soprattutto in autunno con l’accensione dei riscaldamenti domestici.
La sensibilizzazione allergica all’acaro della polvere rappresenta un fattore di rischio per sviluppare la rinite ... (Continua)

13/10/2022 12:10:00 Come ridurre il rischio di influenza, tosse e raffreddore

Autunno, le 7 regole per stare bene
L’estate è solo un ricordo e anche l’assenza di tosse e starnuti. Per questo, Susan Biali Haas, medico canadese, ha illustrato alla rivista Psychology Today le regole da adottare per ridurre al minimo il rischio di incappare in fastidiose influenze di stagione.

1) Dormire 7 ore a notte
Riposare bene è senz’altro la base per stare in salute. La carenza di sonno, infatti, ha tra i vari effetti nocivi anche l’abbassamento delle difese immunitarie. In un momento dell’anno in cui il freddo ... (Continua)

03/10/2022 17:35:00 L’algoritmo si basa sull’ascolto dei colpi di tosse

Un’app riconosce il Covid come un tampone
Un’app che fa le veci di un tampone. È quanto promette Pfizer, che ha acquisito la tecnologia sviluppata dall’azienda australiana ResApp, che si occupa da tempo di assistenza sanitaria digitale.
L’applicazione sembra in grado di diagnosticare Covid-19 basandosi sul rumore prodotto dai colpi di tosse. Secondo gli esperti, il grado di attendibilità è del 92% circa, una percentuale sovrapponibile a quella garantita dai tamponi antigenici.
L’applicazione si basa su una tecnologia centrata sul ... (Continua)

01/10/2022 I consigli per un corretto transito intestinale

Cambio di stagione: 4 consigli per affrontarlo al meglio
L’autunno è arrivato e con lui i primi freddi e le giornate più brevi. Molte persone proprio in questo periodo dell’anno avvertono diversi disturbi, correlati proprio al cambio di stagione: stanchezza e spossatezza per gran parte della giornata, difficoltà a digerire, problemi intestinali, insonnia. Per alleviare il presentarsi di questi sintomi è possibile approfittare di alcuni accorgimenti, che aiutano il nostro organismo ad adattarsi più rapidamente all’arrivo dell’autunno, alle giornate ... (Continua)

30/09/2022 Curiosità e falsi miti

Perché i capelli cadono nel periodo delle castagne
Ogni anno, con l’arrivo dell’autunno, migliaia di donne cercano consigli dagli esperti per riequilibrare lo stato di salute dei propri capelli. Tra la fine dell’estate e l’autunno, ci troviamo di fronte alla famosa stagione delle castagne, il periodo in cui ogni donna perde una grande quantità di capelli.
Si stima che durante questo periodo le donne perdono fino al 30% in più di capelli rispetto al resto dell’anno. Ma come mai questo fenomeno fisiologico si concentra nel periodo delle ... (Continua)

16/09/2022 09:30:00 Le raccomandazioni per proteggere sé stessi e gli altri

Arriva l’influenza, come proteggersi
L’influenza australiana sta per arrivare in Italia. "Per ora si tratta comunque solo di casi isolati. L'autunno, nella parte iniziale, solitamente fa prevalere le forme simil influenzali, mentre la vera ondata influenzale si scatenerà quando il freddo si farà più vigoroso e prolungato, quindi più avanti, tra fine novembre e inizio dicembre. Questi primi casi devono essere però un campanello dall’allarme, soprattutto per i soggetti a rischio, ai quali si raccomanda di vaccinarsi a partire da ... (Continua)

06/09/2022 17:30:00 Consigliabile mantenere un indice di massa corporea adeguato

Emicrania, sottopeso e obesità ne aumentano il rischio
Sottopeso e obesità aumentano il rischio di emicrania. A dirlo è uno studio pubblicato su Headache: The Journal of Head and Face Pain da un team della Teheran University of Medical Sciences.
La revisione ha preso in esame 41 studi osservazionali per un totale di 792.500 partecipanti, concludendo che rispetto alle persone che avevano un indice di massa corporea (Bmi) normale quelle che invece erano sottopeso oppure obese avevano un rischio maggiore di emicrania.
Indizi meno certi sono ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale