|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 91 a 100 DI 100
|
19/10/2021 11:22:00 Microiniezioni di plasma e staminali per favorire la gravidanza |
La medicina rigenerativa per l’infertilità femminile
La medicina rigenerativa come rimedio all’infertilità femminile, grazie a microiniezioni di plasma e staminali. Il sangue viene prelevato dalla paziente, lavorato per ottenere un concentrato ricco di piastrine e cellule (tra cui appunto le staminali, fondamentali nel processo), e poi, attraverso delle microiniezioni, inserito nell’ovaio, con un aumento delle possibilità di concepimento. È questo uno dei temi di maggior interesse nell’ambito della medicina rigenerativa, su cui il 30 ottobre si ... (Continua)
|
30/09/2021 16:00:00 La differenza di genere dell’impatto psicologico dovuto alla pandemia |
L’impatto di Covid-19 sulle pazienti reumatologiche
Le patologie reumatologiche colpiscono più frequentemente le donne. Anche per questo, uno studio italiano si è concentrato sugli effetti della pandemia di Covid-19 sulla psiche delle pazienti. Lo studio è stato condotto dalla dott.ssa Francesca Ingegnoli, parte del team di Reumatologia clinica dell’ASST Gaetano Pini-CTO. “Per noi reumatologi è stato fondamentale avere informazioni sull’impatto psicologico dell’emergenza Covid-19 nei nostri pazienti perché questo aspetto influisce sulla ... (Continua)
|
13/09/2021 14:30:06 Come mantenere uno stile di vita attivo senza annoiarsi |
6 consigli per non rinunciare al fitness
L’anno passato ci ha insegnato senza dubbio l’importanza di mantenere uno stile di vita sano e attivo. L’arrivo della pandemia ha portato le persone a doversi reinventare e trovare modi di allenarsi alternativi. A seguire sono riportati alcuni consigli su come mantenere uno stile di vita attivo a prescindere da dove si vive: - Ridefinire il modo in cui si pensa all’allenamento Allenarsi non deve per forza essere noioso. Juggy Sidhu, esperto di nutrizione e salute sottolinea ... (Continua)
|
03/09/2021 16:45:00 Possibile prevenire la malattia con antibiotici o un vaccino |
Forse un batterio all’origine dell’artrite reumatoide
La Glaesserella parasuis fino a ieri era considerata un anonimo batterio, annidato nelle gengive dei ragazzi. Ma uno studio, condotto da ricercatori della Patologia Generale, della Microbiologia e della Reumatologia della Fondazione Policlinico Gemelli e dell’Università Cattolica, in collaborazione con l’Università di Pittsburg (Usa) e Barcellona (Spagna), suggerisce che questo batterio potrebbe essere il ‘grilletto’ scatenante la catena di eventi che porta all’artrite reumatoide. Questo ... (Continua)
|
26/08/2021 14:50:11 Legame tra i chili in eccesso e psoriasi e artrite psoriasica |
Psoriasi, controllare il peso è fondamentale
C’è un legame diretto fra il peso eccessivo e l’insorgenza e il peggioramento di psoriasi e artrite psoriasica. Maria Concetta Fargnoli, direttore dell'unità di Dermatologia generale e oncologica dell'ospedale dell'Aquila, commenta al Corriere della Sera: «Sovrappeso e obesità aumentano il rischio di comparsa di psoriasi e artrite e riducono l’efficacia delle terapie. Molte ricerche sono ancora in corso per meglio comprendere il legame che intercorre fra le due cose, ma il quadro è già oggi ... (Continua)
|
01/07/2021 Due valori sono associati a una mortalità più elevata |
Covid, i segni che ne annunciano la gravità
Frequenza respiratoria e saturazione dell’ossigeno sono i due valori che indicano la probabilità più alta di mortalità per Covid. A rimarcarli sono i ricercatori della University of Washington School of Medicine guidati da Neal Chatterjee, che spiega: «Raccomandiamo che le persone che risultano positive al test per Covid-19, in particolare quelle a maggior rischio di esiti avversi per l'età avanzata o l'obesità, acquistino o prendano in prestito un pulsossimetro per monitorare l'ossigeno nel ... (Continua)
|
14/05/2021 11:11:00 Preziosi per calcolare la giusta dose di farmaci da somministrare |
I biocomputer a Dna
La medicina personalizzata passa anche attraverso l'utilizzo di biocomputer a Dna, macchinari sofisticati che si servono di sequenze di informazioni genetiche al posto di bit e transistor. L'Università di Eindhoven ha realizzato il primo computer a Dna in grado di valutare i livelli di anticorpi presenti nel sangue allo scopo di regolare il rilascio dei farmaci in maniera intelligente. Il biocomputer a Dna, descritto su Nature Communications, potrebbe essere utilizzato per quantificare la ... (Continua)
|
10/05/2021 17:10:00 Maggiori probabilità di morire anche per ictus |
L’infarto è più pericoloso per le donne
I problemi cardiovascolari colpiscono in prevalenza gli uomini, ma sono le donne a subire i tassi di mortalità più elevati. A morire per le complicanze di un ictus o di un infarto è infatti il 38% degli uomini e il 43% delle donne. "Troppo spesso la donna è stata trascurata - sottolinea Maria Grazia Modena, consigliere Siprec e professore di Cardiologia - le patologie cardiovascolari colpiscono la donna tre volte più di tutti i tumori femminili messi insieme (seno, utero, polmone). Per ... (Continua)
|
25/03/2021 11:10:00 Sufficiente un trattamento breve a base di amoxicillina ad alte dosi |
Polmonite nei bambini, bastano 5 giorni di antibiotici
Sono sufficienti 5 giorni di antibiotici a base di amoxicillina ad alte dosi per debellare una polmonite in piccoli pazienti dai 6 mesi ai 10 anni. Lo dice uno studio pubblicato su Jama Pediatrics da ricercatori della McMaster University. Jeffrey Pernica, principale autore dello studio e docente di Pediatria presso l’ateneo canadese, spiega: «Diverse ricerche precedenti hanno concluso che la polmonite negli adulti si risolve in gran parte dei casi con brevi cicli di antibiotici, e ... (Continua)
|
30/11/2020 16:40:00 Trattamento valido per entrambe le condizioni |
Artrite reumatoide e diabete di tipo 2, anakinra efficace
Trattare allo stesso tempo, e con un unico farmaco, sia l’artrite reumatoide sia il diabete di tipo 2, patologie spesso associate nei pazienti reumatici. A dimostrare la possibilità di colpire due bersagli con una sola freccia e gestire “in coppia” le due patologie è uno studio italiano, TRACK, che ha testato l’efficacia nel lungo periodo della terapia con un antagonista dell’interleuchina-1 (IL-1) già utilizzato per l’artrite reumatoide, anakinra, nel tenere sotto controllo anche la glicemia. ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|