|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 1 a 10 DI 100
|
25/03/2025 Aumenta la sicurezza per il paziente |
Interventi di chirurgia vascolare più sicuri grazie all’IA
L’introduzione dei sistemi di monitoraggio dei parametri emodinamici del paziente potenziati da algoritmi di intelligenza artificiale è una svolta in sala operatoria, sia per gli interventi di chirurgia generale, che soprattutto per quelli di chirurgia vascolare, più a rischio di instabilità emodinamica. Gli anestesisti, oltre a controllare sul monitor l’andamento dei parametri del paziente, vengono allertati dall’Intelligenza artificiale (IA) e guidati nella strategia mirata alla correzione di ... (Continua)
|
12/03/2025 14:13:44 I video su Tik Tok sono un rischio per la salute orale |
I rischi del fai-da-te dentale
I social network non sono più solo un passatempo, ma veri e propri catalizzatori di mode e tendenze che ci influenzano: Tik Tok, con oltre 21 milioni di utenti in Italia nel 2024, si è affermato come una fucina di trend virali, capaci di plasmare abitudini quotidiane. E se un tempo erano moda e cibo a dettare il ritmo del web, oggi anche la salute ha trovato spazio tra i contenuti più condivisi. Non fa eccezione la cura del sorriso, che sta guadagnando terreno tra i fenomeni ... (Continua)
|
24/12/2024 10:12:00 Si possono usare gli avanzi ma con raziocinio |
Una valanga di cibo per il Natale
Le feste di Natale non sono solo cenoni e pranzi, ma anche tutti quei giorni tra una festa e l’altra che rischiano di farci ingrassare ancora di più per il consumo degli inevitabili avanzi. "Consumarli tra una festa e l'altra va bene, purché lo si faccia con una programmazione razionale, in piccole quantità divise per i 5 pasti. Senza esagerare, meglio congelare o condividere con chi ha meno di noi", consiglia Giorgio Calabrese, presidente del Comitato nazionale per la sicurezza alimentare ... (Continua)
|
04/11/2024 11:50:00 I consigli degli esperti del Bambino Gesù |
Raffreddore, influenza e bronchiolite, un vademecum
Tosse, mal di gola, raffreddore, febbre, influenza, bronchiolite. Con l’arrivo del freddo tornano i malanni di stagione. Lo scorso anno sono stati 15 milioni gli italiani colpiti dall’influenza e dalle sindromi parainfluenzali. Di questi, circa un terzo erano bambini e ragazzi. Come prevenire queste patologie? Come si cura la febbre? Quando ci si deve rivolgere al proprio medico? Come prendersi cura del bambino tra le mura di casa? Ecco i consigli dei medici dell’Ospedale Pediatrico Bambino ... (Continua)
|
07/10/2024 09:46:08 Consigli per un sorriso bello e sano |
10 falsi miti sulla salute orale
Sulla salute orale circolano ancora alcune informazioni scorrette che possono portare a scelte poco adeguate e talvolta dannose, oltre a sottovalutare l’importanza della cura della bocca. In occasione del World Smile Day, Straumann Group – leader globale in implantologia e nelle soluzioni ortodontiche che ripristinano il sorriso e la fiducia – e il Dr. Paolo Carosi, odontoiatra e Dottore di Ricerca presso il Polo RM6 dell’Università di Roma “Tor Vergata”, hanno deciso di sfatare i più ... (Continua)
|
25/06/2024 09:33:23 Guida all'inestetismo più detestato dalle donne |
Cause e rimedi della cellulite
La cellulite è un inestetismo molto diffuso che riguarda moltissime donne senza distinzione di età, chili in più o in meno. Statisticamente sono veramente poche le donne non colpite da tale inestetismo. Non è un problema che riguarda gli uomini in quanto gli ormoni femminili (estrogeni) agiscono in modo differente rispetto a quelli maschili. Gli estrogeni, infatti, favoriscono il deposito di grasso. Le zone più colpite sono cosce e glutei. Le cause sono molteplici: si può avere una ... (Continua)
|
04/06/2024 09:40:17 Fondamentale rispettare le indicazioni per i contenitori per alimenti |
Occhio alle microplastiche nel forno a microonde
Scaldare il cibo nel forno a microonde potrebbe portare al rilascio di microplastiche nell’ambiente se non si rispettano le condizioni stabilite dai produttori dei contenitori per alimenti. Lo ricorda uno studio pubblicato su Particles and Particle Systems Characterization da un team dell’Università Statale di Milano in collaborazione con l’Università di Milano-Bicocca. I test sono stati effettuati nei laboratori di EOS, un’azienda che sviluppa una tecnologia per la caratterizzazione ottica ... (Continua)
|
23/05/2024 17:40:00 La premessa necessaria è la presa di coscienza del problema |
10 regole per le malattie cardiovascolari
Per riuscire a contrastare le malattie cardiovascolari e i loro effetti sulla salute è necessario innanzitutto prendere coscienza dell’esistenza di fattori di rischio e cattive abitudini che aumentano il rischio di queste malattie. "La madre di ogni progetto di prevenzione è la conoscenza, la consapevolezza di quanto cattive abitudini e fattori di rischio siano impattanti e dannosi per il cuore e le arterie, ma anche del fatto che la salute cardiovascolare si costruisce giorno dopo giorno, a ... (Continua)
|
19/09/2023 11:10:00 Consente la riduzione di un quinto del peso corporeo |
Nuovo intervento di riduzione dello stomaco
Le innovazioni nell’ambito della chirurgia bariatrica sono all’ordine del giorno. Dal congresso dell'International Federation for the Surgery of Obesity and Metabolic Disorders (Ifso) di Napoli arriva la notizia di un nuovo intervento per la riduzione dello stomaco che avviene per via trans-orale, come una gastroscopia. Da questo intervento ci si può attendere la perdita di una percentuale fra il 15 e il 20% del peso corporeo. Si chiama endosleeve ed è gastroplastica verticale endoscopica che ... (Continua)
|
18/07/2023 10:30:00 Nei soggetti a rischio riduce il rischio di declino cognitivo |
L’apparecchio acustico ritarda la demenza
Le persone che mostrano declino cognitivo e che sono a rischio di demenza possono beneficiare dell’uso di un apparecchio acustico, che ha l’effetto di ritardare l’esordio della malattia. A dirlo è uno studio pubblicato su The Lancet da un team della Johns Hopkins University School of Medicine di Baltimora diretto da Frank Lin. È molto comune la perdita dell’udito legata all’età, tanto che il fenomeno colpisce due terzi degli over 60 nel mondo. Tuttavia, meno di un soggetto su 10 con perdita ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|