ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 81 a 90 DI 100

02/02/2023 16:55:00 La soluzione salina fisiologica riduce russamento e difficoltà respiratorie

Uno spray per le difficoltà respiratorie nei bambini
L’utilizzo di un semplice spray di soluzione salina fisiologica può ridurre il russamento e le difficoltà respiratorie legate a disturbi del sonno in età pediatrica. Il trattamento dimezza anche il numero dei bambini candidati alla tonsillectomia.
Sono i risultati dello studio MIST, trial multicentrico randomizzato, in doppio cieco, pubblicato su Jama Pediatrics.
La ricerca dimostra, dopo 6 settimane di trattamento, la stessa efficacia di uno spray nasale di soluzione salina fisiologica ... (Continua)

30/01/2023 16:20:00 Effetti migliori rispetto ad adalimumab

Artrite reumatoide, efficace sarilumab contro il dolore
Il farmaco sarilumab si è rivelato più efficace di adalimumab nel contrastare il dolore articolare sproporzionato (DP) nei soggetti con artrite reumatoide attiva. A dimostrarlo è un’analisi pubblicata su Rheumatology e basata su 3 studi di fase 3.
Per dolore articolare sproporzionato si intende la condizione in cui il dolore percepito è superiore a quanto atteso dall’entità del danno articolare e dall’infiammazione in atto. In questi pazienti, di solito, il dolore rimane costante nonostante ... (Continua)

30/01/2023 11:40:00 Consigli per proteggere le persone a rischio

Il grande freddo: chi rischia di più e come difendersi
Con le temperature in picchiata e la bianca coltre di neve che ricopre la nostra penisola, dobbiamo sapere come difenderci dalle insidie del grande freddo. E gli esperti della Società Italiana di Medicina Interna (SIMI) sono prodighi di consigli, soprattutto per le persone più a rischio, come gli anziani, i fragili e chi è affetto da patologie croniche. Gli inverni caratterizzati da fenomeni estremi sono ormai una consuetudine, conseguenza diretta dei cambiamenti climatici. Ma il concetto di ... (Continua)

26/01/2023 14:24:43 Tutto quello che c'è da sapere sul trapianto di capelli

Trapianto di capelli, il rimedio definitivo all'alopecia
Il trapianto di capelli rappresenta lo strumento più efficace nel trattamento della calvizie nonché l’unico rimedio definitivo alla perdita di capelli. Come sottolinea la Dott.ssa Nadia Misino – Direttrice Sanitaria del Centro Insparya di Milano - "i pazienti che hanno scelto di sottoporsi al trapianto non andranno incontro a una nuova perdita dei capelli trapiantati poiché quelli prelevati dall'area donatrice sono geneticamente diversi e non hanno tendenza all'alopecia. D’altra parte, è però ... (Continua)

18/01/2023 10:22:00 Rimedio dalle importanti proprietà antiossidanti

Un’alga per l’osteoartrosi
L’alga giapponese Wakame sembra offrire benefici ai pazienti che soffrono di osteoartrosi, una delle malattie articolari degenerative più comuni. L’alga, commestibile e molto utilizzata nella cucina giapponese, mostra interessanti proprietà antiossidanti.
Sulle articolazioni è presente la cartilagine che consente lo scorrimento delle superfici articolari adiacenti e sopporta il carico durante il movimento. La cartilagine ialina è costituita da condrociti e da una matrice extracellulare di ... (Continua)

12/01/2023 09:21:53 Gli alimenti più indicati per preservare la vitalità dei capelli

9 superfood per migliorare la salute dei capelli in inverno
Con l’inizio dell’anno nuovo è tempo di mettere da parte panettoni e pandori per tornare alle sane abitudini, rimettersi in forma e ricominciare a prendersi cura di sé stessi e dei propri capelli. In molti sanno che lo stress o le cattive abitudini, specie quelle alimentari, possono essere dannosi per la salute dei capelli, arrivando addirittura a causarne la caduta. È meno noto, invece, che i capelli possano essere rafforzati includendo nel proprio schema alimentare alcuni preziosi alimenti di ... (Continua)

05/01/2023 17:45:00 Fondamentale il suo effetto antinfiammatorio

La dieta mediterranea migliora la fertilità
Uno studio pubblicato su Nutrients rivela l’efficacia della dieta mediterranea nel contrasto all’infiammazione che riduce la fertilità. Secondo la ricerca l’approccio dietetico ha la capacità di migliorare le possibilità della riproduzione assistita e la qualità dello sperma maschile.
«La ricerca mostra che l'infiammazione può influenzare la fertilità sia per gli uomini che per le donne, e che questa condizione ha un effetto sulla qualità dello sperma, sui cicli mestruali e sull'impianto. ... (Continua)

04/01/2023 16:45:00 Riduzione del 60 per cento del rischio di insorgenza dei disturbi

Uno stile di vita sano previene le malattie intestinali
Uno studio apparso su Gut segnala l’influenza positiva dello stile di vita sul rischio di insorgenza delle malattie intestinali. Stando alle stime, l’adozione di abitudini corrette preverrebbe il 60% dei casi di malattie infiammatorie intestinali (IBD).
«Alcune ricerche pubblicate in precedenza hanno collegato il rischio di IBD con diversi fattori dello stile di vita, ma non è chiaro se l'adozione e il mantenimento di uno stile di vita sano possa ridurre il rischio di sviluppare queste ... (Continua)

03/01/2023 10:26:13 Ma i sintomi sono simili fra uomini e donne

Raffreddore, le donne recuperano più in fretta
Non esiste un raffreddore maschile. Il disturbo di stagione che colpisce tutti noi non mostra segni di maggiore patogenicità negli uomini, che soffrono degli stessi sintomi delle donne. L’unica differenza è che queste ultime sembrano recuperare più in fretta, secondo i dati di uno studio pubblicato sul Journal of Psychosomatic Research.
"Nonostante la convinzione ben presente nella cultura popolare, i dati empirici sulle differenze specifiche di genere sono scarsi", scrivono gli scienziati ... (Continua)

28/12/2022 14:36:45 Una nutrizione sregolata mette a rischio l’epidermide

Pelle a rischio per le abbuffate
Non solo brufoli e arrossamenti. Le abbuffate natalizie possono causare gravi problemi a chi già soffre di una patologia della pelle come l’acne, la psoriasi o la dermatite atopica.
«È ormai noto lo stretto legame esistente tra patologie della cute e lo stato metabolico», spiega al Corriere della Sera Gabriella Fabbrocini, direttrice della Dermatologia Clinica dell’Università di Napoli Federico II. «In particolare, manifestazioni come acne, psoriasi e idrosadenite suppurativa sono ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale