ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 71 a 80 DI 100

03/04/2023 14:32:07 Nesso fra aumento del peso e sclerosi multipla e diabete di tipo 1

L’obesità favorisce le malattie autoimmuni
Obesità e sovrappeso come "acceleratori" dell'autoimmunità, è il tema dell'articolo pubblicato sulla rivista Science da Giuseppe Matarese, ordinario di immunologia e patologia generale alla Federico II di Napoli.
La malattie autoimmunitarie negli ultimi 50 anni hanno raggiunto quasi il livello di un'epidemia passando dal 2-3% al 10-12% nelle società più avanzate e industrializzate. Nelle malattie autoimmunitarie il sistema immunitario scambia per estraneo e dannoso qualcosa che in realtà non ... (Continua)

27/03/2023 09:41:09 Le proprietà dell’alimento simile allo yogurt

Il kefir fa bene all’intestino
Il kefir è una gustosa alternativa allo yogurt. Esiste da migliaia di anni, come riferisce un articolo sul Washington Post, ed è prodotto a partire da latte di mucca o capra e colture vive chiamate grani di kefir.
Si tratta di microbi gelatinosi composti da batteri e lieviti. Il latte viene versato sui chicchi, che possono essere riutilizzati all’infinito perché “i grani di kefir fermentano lo zucchero naturale nel latte, il lattosio, e 24 ore dopo si ha la bevanda a ... (Continua)

22/03/2023 15:51:00 Le piante officinali possono essere d’aiuto

La fitoterapia per le malattie intestinali
Stitichezza, diarrea, gonfiore e dolore addominale sono i sintomi più comuni di molte malattie intestinali croniche. Spesso chi ne soffre ricorre a trattamenti farmacologici insoddisfacenti, che causano in caso di uso prolungato effetti collaterali anche pesanti.
La Società italiana di farmacologia ha organizzato un Convegno per analizzare la fattibilità e l’efficacia di nuove strategie terapeutiche in caso di morbo di Crohn, colite ulcerosa, sindrome dell’intestino irritabile e altre ... (Continua)

16/03/2023 14:20:00 Metanalisi svela il ruolo benefico della bevanda

Nel caffè il segreto del buonumore
La felicità si nasconde nelle piccole cose. Possiamo trovarla in un sorriso, in un buon libro, in un momento dedicato solo a noi, e anche in un buon caffè. Questo non solo perché è una fonte di energia che ricarica corpo e mente e un’esperienza multisensoriale in grado di influenzare anche le emozioni e il nostro comportamento, ma anche per le preziose proprietà che la tazzina contiene.
La recente metanalisi pubblicata su Frontiers in Nutrition esamina la correlazione inversa tra consumo di ... (Continua)

09/03/2023 10:20:00 Da cosa dipende uno dei dolori più intensi

I sintomi di una colica renale
Si dice che il dolore provocato da una colica renale sia secondo solo a quello sperimentato dalle donne durante il parto. Ma cosa lo causa? Si tratta della calcolosi renale, ovvero la formazione di calcoli e la loro successiva migrazione all’interno dell’uretere.
Giuseppe Castellano, direttore dell’Unità di Nefrologia, dialisi e trapianti di rene dell’Irccs Fondazione Policlinico di Milano e professore associato all’Università degli Studi di Milano, spiega al Corriere della Sera: «La colica ... (Continua)

06/03/2023 17:20:00 La percezione del dolore cambia a seconda dell’ora

Di notte si soffre di più
Nel corso delle 24 ore la nostra percezione del dolore cambia, rendendoci più sensibili fra le 3 e le 4 di notte. A rivelarlo è uno studio del Neuroscience Research Centre di Lione coordinato da Claude Gronfier.
La ricerca è stata realizzata su 12 volontari sottoposti al cosiddetto protocollo di routine costante, condizione che annulla il senso del tempo. La luce e la temperatura sono costanti, si possono mangiare piccoli snack ogni ora, non si può dormire né alzarsi per andare al bagno. In ... (Continua)

02/03/2023 10:23:00 Le alternative agli oppioidi per il trattamento della lombalgia acuta

I farmaci migliori per il mal di schiena
Uno studio apparso sul Journal of Orthopaedic Research mostra quali siano i farmaci non oppioidi migliori per il trattamento della lombalgia acuta.
«La letteratura sulla migliore gestione farmacologica della lombalgia acuta è limitata e spesso le indicazioni disponibili sono contrastanti. Abbiamo cercato di capire se la somministrazione di medicinali potesse effettivamente ridurre il dolore e la disabilità causati dalla lombalgia acuta, e identificare quali farmaci mostrassero ... (Continua)

01/03/2023 15:40:00 Come gestire i disturbi derivanti dalle diverse forme di mal di testa

Il mal di testa è donna?
Sono tanti i fattori scatenanti del mal di testa. Lo stress, le variazioni ormonali, l’alcool, la carenza di sonno e il digiuno sono i principali.
Inoltre, il mal di testa non è di un unico tipo ma “ne esistono oltre 230 e nell’80% dei casi si tratta di forme primarie, cioè senza una causa dimostrabile. Tra queste forme vi è la cefalea di tipo tensivo, che è il disturbo meno grave ma il più diffuso ma anche l’emicrania e la cefalea a grappolo. La cefalea a grappolo colpisce un soggetto ... (Continua)

22/02/2023 16:01:00 Scoperto nesso fra livelli di neuroinfiammazione e severità della malattia

Nuova cura possibile per la Sma
Esiste una correlazione tra i livelli di neuroinfiammazione e severità dell’Atrofia Muscolare Spinale: lo ha scoperto un gruppo di ricercatori napoletani studiando il liquido cerebrospinale dei bambini affetti dalla forma più grave della SMA, secondo i quali associare l’utilizzo di agenti antinfiammatori mirati alla terapia farmacologica con Nusinersen, potrebbe migliorare i benefici clinici del trattamento.
Si tratta dei risultati ottenuti nel laboratorio di Neuroscienze traslazionali del ... (Continua)

13/02/2023 14:32:56 Le capacità dell’acido pinolenico sulle vie antinfiammatorie

L’effetto dei pinoli sull’infiammazione
Per contrastare i disturbi infiammatori ci vogliono i pinoli. Uno studio pubblicato sul Journal of Molecular Sciences dimostra gli effetti biologici e antinfiammatori dell’acido pinolenico su disturbi infiammatori come l’arteriosclerosi, il diabete e l’artrite reumatoide.
L'acido pinolenico (o PNLA) contenuto nei pinoli fa parte della grande famiglia degli acidi grassi polinsaturi, di cui sono noti gli effetti benefici sulla salute, come gli omega-3.
Rispetto agli effetti degli acidi ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale