ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 41 a 50 DI 100

12/12/2023 12:00:00 Potrebbe ridurre a 3 volte all’anno le iniezioni

Diabete, nuovo sistema a lento rilascio
Uno studio pubblicato su Cell Reports Medicine da ricercatori della Stanford University potrebbe condurre all’adozione di un nuovo sistema di somministrazione dei farmaci antidiabetici basato sull’utilizzo di idrogel.
Il sistema sarebbe in grado di rilasciare lentamente i farmaci trasformando iniezioni giornaliere o settimanali di antidiabetici in iniezioni quadrimestrali.
«Il peptide-1 simile al glucagone (GLP-1) è un ormone prodotto dall’intestino che stimola la secrezione di insulina e ... (Continua)

11/12/2023 11:45:00 L’importanza di terapie rapide, efficaci e di facile utilizzo

Le cure per le infezioni respiratorie nell’adolescente
L’adolescenza è sicuramente una del le fasi della vita più delicate anche per quanto riguarda il modo di rapportarsi alla malattia e l’aderenza alle terapie prescritte, sia nel caso di terapie croniche, sia quando si tratta di risolvere delle manifestazioni acute. È il caso, per esempio, delle infezioni acute delle vie respiratorie superiori, per le quali tuttavia un recente studio condotto dal professor Gianluigi Marseglia, Direttore della Clinica Pediatrica della Fondazione IRCCS del ... (Continua)

07/12/2023 16:00:00 La presenza di stafilococco aureo è alla base del disagio

Dermatite atopica, il prurito dipende da un batterio
Le malattie della pelle si caratterizzano spesso per la presenza di prurito. Uno studio pubblicato su Cell da ricercatori della Harvard Medical School dimostra che la ragione del prurito è da ricercarsi nella presenza di un batterio, lo stafilococco aureo.
Gli scienziati hanno in pratica dimostrato un’inversione del rapporto di causa ed effetto, dal momento che finora si pensava che fossero i danni alla pelle indotti dal prurito a favorire la colonizzazione batterica.
Per dimostrare il ... (Continua)

05/12/2023 09:24:51 Gli alimenti che aumentano le probabilità di concepire

I 4 alimenti delle festività alleati della fertilità
“Nella preservazione della fertilità stile di vita e alimentazione giocano un ruolo chiave. Il periodo natalizio porta con sé numerose occasioni di convivialità. E’ possibile inserire nei menù del periodo festivo alimenti che siano al contempo tipici della tradizione e validi alleati per favorire la fertilità femminile e maschile? La risposta è affermativa”, afferma la dottoressa Claudia Banfi, biologa nutrizionista di Clinica Eugin. Vediamo come.

1. Agrumi
Gli agrumi sono alimenti ... (Continua)

20/11/2023 12:00:00 I trattamenti intervengono sul processo fisio-patologico

Le nuove sostanze cosmetiche nel trattamento dell’acne
Tradizionalmente, i cosmetici erano considerati come un trattamento di supporto per la cura dell’acne, in particolare per lenire le irritazioni o risolvere problematiche legate all’estetica. Oggi, il trattamento cosmetico è invece da tenere in conto per le attività specifiche che può compiere, intervenendo sullo stesso processo fisio-patologico che sta alla base di questa frequente patologia dermatologica.
Questo avviene grazie da un lato all’uso di specifiche sostanze funzionali come alcuni ... (Continua)

16/11/2023 16:30:00 I risultati di un questionario su bambini con paralisi cerebrale

Dolore cronico, difficoltà di cura per i bambini
Un’analisi su bambini affetti da paralisi cerebrale con dolore cronico mostra che in 3 casi su 4 i bambini non vengono sufficientemente trattati per il dolore. Lo studio, firmato da Tamo Sultan, pediatra dell’Università di Copenaghen, è basato su un questionario distribuito ai genitori di 120 bambini danesi fra i 2 e i 19 anni.
Il 51% dei genitori ha affermato che i propri figli hanno sperimentato dolore quotidiano, il 75% si è lamentato di un trattamento antidolorifico inadeguato e il 32% ... (Continua)

06/11/2023 12:30:00 Gli alimenti che prevengono le malattie urologiche

I cibi migliori per la salute maschile
La salute urologica e andrologica passa anche dalla tavola. Ci sono alimenti che possono aiutare gli uomini a prevenire eventuali problemi, soprattutto a carico della prostata.
Una metanalisi recentemente pubblicata su Uro mostra l’attività antiossidante e antinfiammatoria di alcuni di questi nutrienti. Ad esempio, il sulforafano dei broccoli è un antiossidante che ha dimostrato di poter inibire la crescita delle cellule tumorali.
Il licopene dai pomodori è un carotenoide risultato in ... (Continua)

19/10/2023 17:20:00 I falsi miti più comuni

Cosa mangiare per combattere i malanni dell’autunno
È sempre importante prestare attenzione a cosa portiamo in tavola, ma in questo periodo dell’anno può esserlo ancora di più. Per prevenire o affrontare i primi malanni di stagione, si può iniziare dalla scelta di quello che mangiamo, come spiega Paolo Bianchini, per orientarci meglio nella scelta della dieta da seguire e sfatando numerosi preconcetti
“Un’alimentazione antinfiammatoria è utile per prevenire ogni tipo di disturbo e patologia. Il piatto antinfiammatorio per eccellenza - precisa ... (Continua)

22/09/2023 11:01:00 Riduce il colesterolo e aiuta in caso di tosse e ferite

Gli effetti benefici del miele
Il miele ha tante proprietà interessanti per il nostro organismo. Oltre a svolgere un ruolo preventivo delle malattie cardiovascolari riducendo i livelli di trigliceridi e colesterolo, il miele riduce la gravità delle mucositi e la frequenza e la gravità della tosse, migliorando anche la guarigione delle ferite.
Lo dimostra uno studio pubblicato su Nutrients da un team dell’Università di Granada coordinato da Marta Palma-Morales. Il miele è composto per l’80-85% da zuccheri, poi c’è un ... (Continua)

21/09/2023 10:10:00 L’effetto positivo di abatacept e infliximab

Covid, due antinfiammatori riducono i decessi
Due farmaci antinfiammatori usati per la cura di artrite reumatoide e psoriasi si sono dimostrati efficaci in caso di Covid per ridurre il tasso di mortalità nei pazienti ricoverati con forma grave dell’infezione. Il risultato è emerso da uno studio pubblicato su Jama.
Lo studio ACTIV-1 Immune Modulator ha valutato l’efficacia di 3 farmaci antinfiammatori: abatacept, infliximab e cenicriviroc. I farmaci sono stati aggiunti alla cura standard composta dall’antivirale remdesivir e dal ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale