|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 31 a 40 DI 100
|
02/05/2024 09:48:31 6 consigli da parte degli esperti |
Il caldo è nemico delle gambe
Il caldo è una presenza costante ormai anche in periodi dell’anno nei quali non ci si aspetterebbe di soffrirne. Per questo, i sintomi legati all’insufficienza venosa potrebbero diventare un problema di ogni stagione. Gli esperti dell’Afi, Associazione flebologica italiana, hanno stilato una breve lista di 6 consigli per le donne che soffrono del disturbo. "L'insufficienza venosa degli arti inferiori colpisce circa il 30% delle donne - spiega Edoardo Cervi, responsabile scientifico ... (Continua)
|
22/04/2024 09:30:00 Nuovi dati sul gender gap nella cura delle malattie cardiovascolari |
Stop all’approccio “a bikini” alla salute femminile
Il gender gap nella cura delle malattie del cuore è al centro del Forum Monzino “Ricerca Clinica e malattie cardiovascolari nella donna”: il dosaggio di tutti farmaci per il cuore è calcolato per un giovane maschio di 70 kg di peso, ignorando le specificità delle donne, che negli studi clinici farmacologici sono rappresentate per meno del 40%. “È urgente rivoluzionare quello che la cardiologa americana Nanette Wenger ha definito “approccio a bikini alla salute della donna”, concentrato sul ... (Continua)
|
19/04/2024 12:45:00 Alcune famiglie di batteri alimentano l’aggressività |
Il microbiota intestinale influenza anche il comportamento
A volte l’aggressività che manifestiamo potrebbe dipendere dalle condizioni del nostro intestino. Lo rivela uno studio dell’Università del Mississippi pubblicato su FEMS Microbiology Letters secondo cui il microbiota intestinale ha un significativo impatto sulla produzione ormonale e sullo sviluppo del cervello, e di conseguenza anche sulla predisposizione all’aggressività nell’uomo più che nella donna, in particolar modo durante il periodo adolescenziale. La conferma arriva anche da uno ... (Continua)
|
04/04/2024 11:45:00 Gli effetti positivi del farmaco tirzepatide |
L'antidiabetico che protegge il cuore
Il farmaco tirzepatide, sviluppato per i pazienti diabetici, svela i suoi effetti positivi anche in relazione al cuore e al contrasto dell’obesità. A segnalarlo è uno studio pubblicato su Cardiovascular Diabetology da un team di ricercatori coordinato da Giuseppe Paolisso dell’Università UniCamillus di Roma e dell’Università Vanvitelli di Napoli. Gli autori hanno realizzato una metanalisi sull’azione della tirzepatide a livello cardiovascolare, valutandone gli effetti protettivi cardiaci in ... (Continua)
|
15/03/2024 11:30:00 L’intero processo di sviluppo ha richiesto soltanto 18 mesi |
L’IA sviluppa un farmaco per la fibrosi polmonare idiopatica
Un nuovo farmaco per la cura della fibrosi polmonare idiopatica è stato sviluppato in soli 18 mesi grazie all’ausilio dell’Intelligenza Artificiale. Il lavoro del team InSilicoMeds è stato pubblicato sulla rivista Nature Biotechnology. La molecola messa a punto è stata chiamata INS018_055, e appare in grado di inibire il gene Tnik, mostrando ottime proprietà sia in laboratorio che negli studi su animali, funzionando per via orale, inalatoria e topica e agendo su diversi organi. La ... (Continua)
|
07/03/2024 14:20:02 La bevanda preferita dagli italiani è un’alleata della pelle |
Il caffè aiuta a essere belli
Gli appassionati di skincare possono aggiungere uno nuovo step alla loro routine di bellezza: bere una buona tazzina di caffè. A confermare gli effetti benefici di questa bevanda sulla salute, in particolare quella della pelle del viso, è una ricerca pubblicata sul Journal of Cosmetic Dermatology, che ha evidenziato come il caffè possa essere un potente alleato per rallentare l’invecchiamento della pelle. Sono numerosi gli studi che hanno esaminato il rapporto tra ... (Continua)
|
26/02/2024 09:54:21 Pasti distanziati regolano i livelli di acido arachidonico |
Il digiuno intermittente riduce l’infiammazione
Uno studio pubblicato su Cell Reports mostra l’effetto protettivo del digiuno intermittente sull’organismo. Lo studio, realizzato da scienziati della University of Cambridge, mette in luce un nuovo meccanismo in base al quale il digiuno riesce a ridurre l’infiammazione alla base di molte malattie croniche. L’infiammazione è caratteristica fondamentale di obesità, diabete, aterosclerosi, Alzheimer e Parkinson. Gli scienziati guidati da Clare Bryant hanno indagato il ruolo dell’inflammasoma ... (Continua)
|
20/02/2024 09:38:45 Gli alimenti per prepararli all’arrivo della bella stagione |
9 superfood per la salute dei capelli in primavera
In molti sanno che le cattive abitudini, specie quelle alimentari, o lo stress possono essere dannosi anche per la salute dei capelli, arrivando addirittura a causarne la caduta. È meno noto, invece, che i capelli possono essere rafforzati includendo nel proprio schema alimentare alcuni preziosi alimenti di stagione. Sono tantissimi gli ingredienti che possono arricchire il menù dei mesi freddi, non solo per renderlo più appetibile, ma anche per giocare d’anticipo sulla bella stagione e ... (Continua)
|
15/02/2024 10:40:00 Studio italiano apre la strada a nuovi trattamenti |
La nanomedicina per le lesioni del midollo spinale
In uno studio pubblicato su Advanced Materials, i ricercatori Pietro Veglianese, insieme a Valeria Veneruso ed Emilia Petillo dell'Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS in collaborazione con Filippo Rossi del Politecnico di Milano hanno dimostrato che un innovativo nanovettore (nanogel), da loro sviluppato, è in grado di somministrare farmaci antinfiammatori in modo mirato nelle cellule gliali coinvolte attivamente nell’evoluzione della lesione al midollo spinale, una condizione ... (Continua)
|
22/01/2024 10:00:00 Una guida dell’Oms per evitare l’intervento |
Gestione non chirurgica della lombalgia
Gli esperti dell’Oms hanno pubblicato le prime linee guida sulla gestione della lombalgia cronica, condizione che colpisce 1 persona su 13 al mondo, con una tendenza alla crescita per via del costante invecchiamento della popolazione. Il disturbo si associa a una marcata riduzione della qualità di vita, in particolare quando è presente dolore alle gambe correlato alla colonna vertebrale. È stata pertanto elaborata una guida con le raccomandazioni basate sull’utilizzo di interventi non ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|