ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 21 a 30 DI 100

26/07/2024 16:40:00 Una dieta ricca di frutta può aiutare

Mangiare frutta per ridurre i sintomi depressivi
Mangiare frutta da giovani può ridurre le probabilità di sviluppare sintomi depressivi in età avanzata. Lo afferma uno studio della National University di Singapore pubblicato sul Journal of Nutrition, Health and Aging che ha coinvolto 13.738 soggetti seguendoli per circa 20 anni.
L’associazione positiva potrebbe spiegarsi con l’alto livello di antiossidanti e micronutrienti antinfiammatori all’interno della frutta, in particolare vitamina C, carotenoidi e flavonoidi. Si tratta di sostanze ... (Continua)

23/07/2024 10:10:00 Metodo innovativo per spegnere l’infiammazione muscolare

Nuovo approccio per la distrofia muscolare di Duchenne
Una nuova strategia per il trattamento della distrofia muscolare di Duchenne (DMD) basata sugli esosomi, microvescicole in grado di favorire la riparazione e la rigenerazione dei tessuti: ecco la nuova scoperta di un team multidisciplinare di scienziati e scienziate appena pubblicata su Nature Nanotechnology.
La ricerca è stata coordinata da Chiara Villa e da Yvan Torrente del Laboratorio di Cellule Staminali, “Centro Dino Ferrari”, del dipartimento di Fisiopatologia medico chirurgica e ... (Continua)

18/07/2024 Consigli per preservare salute e vitalità dei capelli con il caldo

9 superfood per capelli sani e vitali in estate
L’estate è la stagione perfetta per rimettersi in forma e prendersi cura della propria chioma. Molti sanno che le cattive abitudini, specie quelle alimentari, o lo stress possono danneggiare i capelli, causandone addirittura la caduta. Meno noto è che i capelli possono essere rinforzati includendo nella dieta alcuni alimenti preziosi. Durante l’estate, il sole, il mare e le attività all’aperto possono stressare i capelli, rendendo più che mai fondamentale una dieta ricca di nutrienti.
Sono ... (Continua)

27/06/2024 16:45:00 Una formulazione nutraceutica mostra una consistente attività antimicrobica

I polifenoli che innescano la risposta immunitaria
Le malattie respiratorie infettive nell’era post-pandemica da COVID-19 sono caratterizzate da un aumento di co-infezioni virali (influenza A-B-C e virus sinciziale respiratorio RSV), batteriche (es. Staphylococcus aureus) e fungine (Candida albicans).
Un ruolo cruciale durante le prime fasi di un’infezione microbica è svolto dalle cellule della risposta immunitaria innata (ad esempio i macrofagi) che, rilasciando citochine infiammatorie, limitano la propagazione dei microbi (virus, batteri e ... (Continua)

10/06/2024 18:00:00 Le soluzioni naturali disponibili in farmacia

Allergie stagionali
Rinite, prurito, occhi arrossati e gonfi sono solo alcuni dei sintomi più comuni delle allergie stagionali, fastidiosi disturbi causati dai pollini e da alcune erbe. Sebbene la stagione che più spesso segna la comparsa di queste allergie sia la primavera, non mancano persone allergiche a erbe o pollini tipici dell’estate - come le graminacee, le parietarie, le oleacee e le erbe composite - o dell’autunno – come l’ambrosia e la parietaria che sta prolungando la stagione di pollinazione fino a ... (Continua)

28/05/2024 10:23:00 I trattamenti più indicati per risolvere il problema

Dolore alla spalla, cause e rimedi
Il dolore alla spalla è un sintomo ricorrente che può essere dovuto a svariate cause. Spesso il problema è facilmente risolvibile nel giro di poco tempo, in altri casi possono essere necessarie tempistiche più lunghe. Anche l’intensità del dolore può essere diversa: a volte si tratta di un dolore molto acuto e intenso, tale da impedire il movimento dell’articolazione, mentre in altri casi può essere più tenue e comunque tale da permettere di muovere l’arto coinvolto.

Dolore alla spalla: ... (Continua)

27/05/2024 09:31:03 Messo a punto da ricercatori italiani

Nuovo dispositivo rigenera il midollo spinale lesionato
Un dispositivo in grado di guidare la rigenerazione del midollo spinale lesionato grazie a un elettrodo innovativo. Lo hanno messo a punto i ricercatori di RISEUP, un progetto europeo a guida ENEA che comprende anche Sapienza Università di Roma e Rise Technology srl in Italia, insieme agli spagnoli dell’Università Politecnica di Valencia (UPV) e del Centro Investigacion Principe Felipe (CIPF) e i francesi del Centre National de la Recherche Scientifique (CNRS).
Si tratta di una struttura ... (Continua)

13/05/2024 12:53:00 Monitorarla aiuta a prolungare la longevità

La proteina Klotho per capire l’invecchiamento
Nel 1997 il ricercatore giapponese Makoto Kuro-o scoprì una proteina fondamentale nei processi legati all’invecchiamento e alla longevità. Si tratta della proteina Klotho, chiamata così in onore di una delle tre parche figlie di Zeus, quella che filava l’ordito della vita.
I primi studi sui topi hanno confermato l’importanza della proteina: una variante consanguinea di topi priva della proteina ha mostrato un invecchiamento accelerato e una vita più corta, caratterizzata da malattie ... (Continua)

10/05/2024 09:43:52 Quantificabile anche il pericolo di infarto

Una proteina predice il rischio di cancro negli anziani
Una ricerca congiunta condotta da Sapienza Università di Roma in collaborazione con I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli, Mediterranea Cardiocentro di Napoli e Università LUM di Casamassima, ha messo in luce un'associazione significativa tra ipoalbuminemia (bassi livelli di albumina nel sangue) e un aumento del rischio di mortalità per malattie vascolari e cancro in individui anziani.
La ricerca, condotta sulla base dei dati raccolti dallo studio epidemiologico Moli-sani e pubblicata sulla ... (Continua)

02/05/2024 09:48:31 6 consigli da parte degli esperti

Il caldo è nemico delle gambe
Il caldo è una presenza costante ormai anche in periodi dell’anno nei quali non ci si aspetterebbe di soffrirne. Per questo, i sintomi legati all’insufficienza venosa potrebbero diventare un problema di ogni stagione.
Gli esperti dell’Afi, Associazione flebologica italiana, hanno stilato una breve lista di 6 consigli per le donne che soffrono del disturbo.
"L'insufficienza venosa degli arti inferiori colpisce circa il 30% delle donne - spiega Edoardo Cervi, responsabile scientifico ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale