|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 91 a 100 DI 100
|
22/12/2022 14:45:00 Strumento per guidare i medici nel trattamento farmacologico domiciliare |
Covid, la terapia domiciliare è una strategia efficace
Oggi è possibile una terapia domiciliare precoce ragionata per il trattamento dell’infezione da SARS-CoV-2. Intervenire tempestivamente sui sintomi attraverso terapie mirate ed efficaci permette di creare un sistema virtuoso di controllo della malattia e di indirizzare alle strutture ospedaliere solo in caso di aggravamento. Il medico di medicina generale ricopre in questo scenario un ruolo determinante. A questo scopo è stata messa a punto una flow-chart per il trattamento farmacologico ... (Continua)
|
22/12/2022 12:22:00 Da cosa possono dipendere e come evitarle |
Come eliminare le occhiaie
Le occhiaie sono un'alterazione del colore della pelle sotto le palpebre inferiori. Possono essere di colore bluastro, grigio o addirittura viola e, a seconda dei casi, possono essere accompagnate da un piccolo rigonfiamento. Secondo gli esperti di Clinica Baviera, una delle aziende leader in Europa nel settore dell'oftalmologia, le consultazioni per il trattamento delle occhiaie sono aumentate del 30% nel 2022. Le occhiaie sono solitamente dovute a problemi specifici e di solito sono ... (Continua)
|
21/12/2022 11:40:00 Cinque suggerimenti chiave per la gestione della malattia |
I consigli per la dermatite atopica nei bambini
La dermatite atopica nei bambini può essere gestita al meglio seguendo cinque consigli pratici apparsi in un articolo pubblicato sul Canadian Medical Association Journal. «Riconoscere e curare i bambini con dermatite atopica può essere difficile sia per i medici sia per i genitori», spiega il coautore Derek Chu, professore associato presso la Divisione di allergia e immunologia alla McMaster University. «Speriamo che questi 5 messaggi chiave promuovano le migliori pratiche per la gestione ... (Continua)
|
15/12/2022 14:21:52 Un tipo di tè verde dalle proprietà antinfiammatorie |
I benefici del tè matcha
È l’ora del tè matcha. Il particolare tè verde che proviene dal Giappone sta conquistando tutti grazie alla sua estrema versatilità. Si usa infatti come ingrediente aggiunto in frullati, bevande, cioccolato, pancake e salse. «È nella nostra natura desiderare sostanze più o meno esotiche e più o meno miracolose che cambiano nel corso del tempo», spiega sul Corriere della Sera Stefano Erzegovesi, medico nutrizionista e psichiatra, esperto in nutrizione preventiva e disturbi alimentari. «Ci ... (Continua)
|
12/12/2022 11:15:00 Una dieta ricca di antiossidanti è un valido alleato |
I flavonoli rallentano il declino cognitivo
Per rallentare il declino cognitivo e lo scadimento della memoria è bene adottare una dieta a base di flavonoli, potenti antiossidanti contenuti in frutta, verdura, tè e vino. «I flavonoli sono un tipo di flavonoidi, un gruppo di sostanze fitochimiche presenti nei pigmenti vegetali noti per gli effetti benefici sulla salute. Il nostro studio dimostra che fare scelte dietetiche specifiche può portare a un tasso più lento di declino cognitivo», afferma Thomas Holland del Rush University ... (Continua)
|
06/12/2022 09:30:00 Un estratto della pianta può essere associato alla chemioterapia |
Dal Ginko biloba un aiuto contro il cancro
Molecole estratte dalla popolare pianta Ginko biloba hanno dimostrato avere diverse azioni di potenziale interesse medico, dalle attività antinfiammatorie a quelle antiossidanti, fino a possibili proprietà antitumorali. Una di queste, la isoginkgetina, appartenente alla famiglia dei flavonoidi, è stata studiata dal Laboratorio di Neuropatologia Molecolare dell’Unità di Neuropatologia dell’IRCCS Neuromed di Pozzilli. I ricercatori, che hanno pubblicato i loro risultati sulla rivista ... (Continua)
|
14/11/2022 Gli Omega 3 mantengono l’organo giovane |
Gli effetti positivi del pesce sul cervello
Gli Omega 3 contenuti nel pesce hanno l’effetto di mantenere il cervello giovane e in forma anche durante la mezza età. A confermarlo è una nuova ricerca pubblicata su Neurology a firma di scienziati della UT Health di San Antonio che ha evidenziato gli effetti benefici di pesci come il salmone, il tonno, le aringhe, il merluzzo e le sardine. Allo studio hanno partecipato 2.183 soggetti con età media di 46 anni. «Migliorare la nostra dieta è un modo per promuovere la salute del cervello, ... (Continua)
|
11/11/2022 17:46:00 Alla ricerca di nuovi biomarcatori e della comprensione del rischio individuale |
Un algoritmo per prevedere il decorso di Covid-19
Si può utilizzare l’Intelligenza Artificiale per cercare di capire in quale modo evolverà l’infezione da Sars-CoV-2 e quindi la malattia da Covid-19. È l’obiettivo di un team di ricerca dell’Università di Udine che ha presentato i primi risultati ottenuti grazie a “un lavoro di squadra portato avanti tra febbraio e settembre 2021 da 19 autori, ricercatori ed esperti dei Dipartimenti di Area Medica, Matematica-Informatica e Fisica dell'ateneo e dell'Azienda Sanitaria Universitaria Friuli ... (Continua)
|
07/11/2022 14:48:12 Proprietà e benefici di una tazza al giorno |
Un tè per ogni momento
Il tè è indubbiamente il re degli infusi, viene gustato in molti paesi ed è una bevanda fondamentale per diverse culture e sistemi economici. Molte persone bevono ogni giorno una tazza di tè: non è apprezzato solo per il suo gusto ma anche per i suoi molteplici benefici per la salute e la sua ampia varietà di nutrienti; è l’accompagnamento ideale per la colazione, la merenda o semplicemente per un pomeriggio piacevole di lettura e relax. È un infuso gustoso, ricco di vitamine e minerali e ... (Continua)
|
07/11/2022 11:45:00 Nuovi studi sull’impiego di queste protesi |
Enfisema, la rivoluzione delle valvole endobronchiali
Sono stati presentati al XXIII Congresso della Società Italiana di Pneumologia SIP i dati più recenti sull’impiego delle valvole endobronchiali in pazienti affetti da enfisema grave e molto grave. Le valvole endobronchiali sono delle protesi posizionate per via endoscopica nei bronchi con lo scopo di ridurre il volume del lobo polmonare maggiormente affetto da enfisema permettendo al tessuto sano di espandersi in maniera corrispondente. L’enfisema è una malattia respiratoria ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|