|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 1 a 10 DI 100
|
11/12/2024 Per gli imprevisti di natura medica |
Farmaci da portare in viaggio
Quando ci si prepara per un viaggio, che sia per una vacanza o per impegni di lavoro, è sempre opportuno pianificare tutto con estrema attenzione. Questo significa non soltanto pensare al vestiario necessario e a cosa inserire nel beauty-case, ma anche preparare una piccola “farmacia da viaggio” per affrontare eventuali imprevisti di natura medica, soprattutto nel caso ci si rechi in uno di quei Paesi in cui le condizioni igienico-sanitarie sono al di sotto degli standard cui siamo normalmente ... (Continua)
|
22/11/2024 12:10:00 Associati a un dispendio energetico superiore |
Anche i batteri resistenti hanno un punto debole
Forse c’è una nuova speranza nella lotta all’antibiotico-resistenza. I batteri che sviluppano resistenza agli antibiotici, infatti, sembrano associati a un dispendio di energia superiore, secondo quanto emerge da un nuovo studio pubblicato su Science Advances da un team dell’Università della California di San Diego, dell’Arizona State University e dell’Universitat Pompeu Fabra. Il team, guidato da Gürol Süel, ha esaminato la resistenza agli antibiotici nel batterio Bacillus subtilis. Stando ... (Continua)
|
07/10/2024 10:45:00 In 9 casi su 10 non è accertata clinicamente |
L’allergia agli antibiotici spesso non esiste
Molto spesso la presunta allergia agli antibiotici in realtà non esiste. A sostenerlo sono i dati di una ricerca pubblicata su Antimicrobial Stewardship & Healthcare Epidemiology da scienziati dell’Università di Cambridge, secondo cui il più delle volte l’allergia presente nelle cartelle cliniche deriva da un’esperienza auto-riferita di reazione avversa al farmaco. I ricercatori hanno controllato centinaia di pazienti convinti di essere allergici alla penicillina, ma una volta sottoposti a ... (Continua)
|
07/10/2024 09:46:08 Consigli per un sorriso bello e sano |
10 falsi miti sulla salute orale
Sulla salute orale circolano ancora alcune informazioni scorrette che possono portare a scelte poco adeguate e talvolta dannose, oltre a sottovalutare l’importanza della cura della bocca. In occasione del World Smile Day, Straumann Group – leader globale in implantologia e nelle soluzioni ortodontiche che ripristinano il sorriso e la fiducia – e il Dr. Paolo Carosi, odontoiatra e Dottore di Ricerca presso il Polo RM6 dell’Università di Roma “Tor Vergata”, hanno deciso di sfatare i più ... (Continua)
|
23/07/2024 09:29:40 I consigli dei pediatri della Sipps per la stagione |
Un'estate sicura per i bambini
Con l'arrivo dell'estate, le vacanze e la libertà sono all'ordine del giorno. Tuttavia, la stagione estiva può nascondere diverse insidie per tutta la famiglia. La Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps) sottolinea l'importanza di affrontare queste insidie in modo corretto per garantire un'estate sicura per tutti. Virus e batteri, infatti, non vanno in vacanza e, complice il caldo, il contatto con laghi o piscine e la vita all'aperto, il rischio di infezioni e malattie ... (Continua)
|
02/05/2024 15:22:13 Rischio bomba di calore per i pannolini dei neonati |
Caldo e pannolini, come evitare le dermatiti
L’aumento delle temperature può provocare problemi alla pelle dei neonati. I pannolini, infatti, possono trasformarsi in bombe di calore che irritano la pelle delicata dei più piccoli causando fastidiose infiammazioni. Il rischio di dermatiti da sfregamento raddoppia, con la comparsa conseguente di papule, aree desquamate o erose che colpiscono soprattutto inguine, genitali e glutei. Una ricerca (Maria Giuliano, presidente della Società italiana dei medici pediatri) mostra l’efficacia di ... (Continua)
|
24/04/2024 10:45:00 Come riconoscere congiuntivite, blefarite e uveite |
Le malattie più comuni legate agli occhi
È capitato a tutti, almeno una volta, di provare una sensazione di fastidio più o meno prolungato agli occhi, simile a pizzicore, bruciore o arrossamento: si tratta spesso di situazioni transitorie, ma sempre fastidiose e talvolta in grado di generare qualche preoccupazione. Escluse le cause di immediata identificazione, come il contatto con agenti esterni quali moscerini, detergenti o prodotti di make-up, è importante indagare eventuali ulteriori cause per capire come affrontare il problema ... (Continua)
|
02/04/2024 11:24:00 Cefepime-taniborbactam più efficace di meropenem |
Una cura più efficace per le infezioni urinarie complicate
Il trattamento antibiotico a base di cefepime-taniborbactam si è rivelato più efficace del meropenem per la cura delle infezioni delle vie urinarie complicate. A dirlo è uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine da un team della Justus Liebig University di Giessen, in Germania, coordinato da Florian Wagenlehner, che spiega: «Le specie Enterobacterales resistenti ai carbapenemi e Pseudomonas aeruginosa (P. aeruginosa) resistente a diversi farmaci rappresentano minacce sanitarie ... (Continua)
|
26/01/2024 Meccanismi d’azione e le applicazioni del Farmaco vegetale |
Convegno il 27 Gennaio a Roma sul Farmaco vegetale
Quello del farmaco vegetale è un tema ancora poco noto, persino presso la categoria dei professionisti di settore: se il farmacista solo parzialmente lo inquadra, in generale c’è bassa conoscenza di questa tipologia di prodotto. L'utilizzo e le possibili applicazioni del farmaco vegetale e la sua importanza alla luce delle ultime evidenze scientifiche è il tema del convegno che si terra il 27 Gennaio nella capitale. I preparati a base vegetale sono scelte da un numero sempre crescente di ... (Continua)
|
17/01/2024 10:14:00 Come evitare gli errori nell’assunzione dei farmaci |
Gli errori dei pazienti nel seguire le terapie
Se i medici qualche volta sbagliano, anche ai pazienti capita di incorrere in errore, soprattutto nell’assunzione delle terapie, mettendo a repentaglio la loro salute. E le insidie si moltiplicano quando i pazienti sono in poli-terapia. Gli esperti della Società Italiana di Medicina Interna (SIMI) lanciano l’allarme bucce di banana nelle terapie e propongono consigli e istruzioni per l’uso per evitarle. “Molti pazienti - ricorda il professor Giorgio Sesti, presidente della SIMI - in ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|