|
ARTICOLI
TROVATI : 16
|
Risultati da 1 a 10 DI 16
|
11/12/2024 Per gli imprevisti di natura medica |
Farmaci da portare in viaggio
Quando ci si prepara per un viaggio, che sia per una vacanza o per impegni di lavoro, è sempre opportuno pianificare tutto con estrema attenzione. Questo significa non soltanto pensare al vestiario necessario e a cosa inserire nel beauty-case, ma anche preparare una piccola “farmacia da viaggio” per affrontare eventuali imprevisti di natura medica, soprattutto nel caso ci si rechi in uno di quei Paesi in cui le condizioni igienico-sanitarie sono al di sotto degli standard cui siamo normalmente ... (Continua)
|
29/03/2024 Le raccomandazioni degli esperti |
Come mangiare a Pasqua senza compromettere la salute
Le festività pasquali sono alle porte e con loro anche i pasti consumati in compagnia di parenti e amici che a Pasqua e Pasquetta sono, di solito, abbondanti e costituiti, spesso, da pietanze elaborate e ricche di grassi. Pasteggiare in compagnia fa certamente bene all’umore ma attenzione a non esagerare. Mangiare bene e con gusto, assaporando i sapori della tradizione, non significa necessariamente mettere alla prova stomaco e intestino. Basta, infatti, qualche accortezza per godersi ... (Continua)
|
26/06/2023 16:00:00 Come godersi vetrine e acquisti senza soffrire |
Shopping d’estate, sfuggire ai piccoli disturbi
L’estate è finalmente arrivata e così anche l'opportunità di trascorrere più tempo all'aperto, godersi il sole e guardare le vetrine alla ricerca dell’articolo giusto o d’occasione nelle affollate strade delle nostre città. Tuttavia, come ogni attività, anche lo shopping estivo può comportare alcuni piccoli disturbi che possono rovinare qualche ora di pausa dalla routine quotidiana. È dunque importante fare attenzione agli imprevisti di salute che possono presentarsi. Assosalute, ... (Continua)
|
01/09/2022 11:42:00 I consigli dei medici Aigo per stare meglio |
Ritorno in ufficio e disturbi gastrointestinali
Le vacanze estive costituiscono un momento di relax spesso anche dal punto di vista alimentare, in cui si abbandona la routine quotidiana e ci si concede qualche "sgarro" alimentare. Il ritorno in ufficio dopo le sospirate ferie può rappresentare una causa dell'insorgere o del riacutizzarsi di alcuni disturbi a carico dell'apparato gastrointestinale, come il reflusso gastroesofageo o la sindrome dell'intestino irritabile, sensibili a fattori come lo stress o alla mancanza di sonno. Si stima che ... (Continua)
|
10/11/2021 17:20:00 Metanalisi smentisce i luoghi comuni sugli inibitori di pompa protonica |
I gastroprotettori non producono danni se usati bene
Antiacidi e inibitori di pompa protonica sono finiti spesso al centro delle polemiche per via di presunti effetti avversi pericolosi per la salute. I dubbi non hanno inficiato le vendite dei farmaci, visti come la manna dal cielo da chi soffre di acidità di stomaco e disturbi vari dell’apparato digerente. Ora una vasta metanalisi smentisce qualunque nesso fra l’uso corretto dei farmaci e l’insorgenza di problematiche a carico di ossa, reni e cuore. La metanalisi, pubblicata su Alimentary ... (Continua)
|
10/10/2018 16:55:00 Studio dimostra la possibilità di una nuova strategia |
Tumore del fegato, efficaci gli antiacidi
Uno studio pubblicato su Oncoimmunology segnala la possibile efficacia dei farmaci antiacido per la cura del tumore del fegato. Lo studio, cui hanno partecipato scienziati dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, dell’Università di Chieti e di Firenze, conferma un’ipotesi che circola già da tempo, ovvero la capacità degli inibitori di pompa protonica di interferire con il metabolismo del tumore. Un dato davvero molto importante soprattutto per il cancro del fegato, una delle neoplasie ... (Continua)
|
21/08/2017 15:00:00 I farmaci per le vacanze scelti in base al luogo di villeggiatura |
Le 10 medicine in valigia se vai al mare o in montagna
E' giunto il momento di pensare a cosa mettere in valigia. Non importa se al mare, in montagna, all’estero o nelle nostre belle città, ciò che conta è essere preparati al meglio per potersi godere il periodo estivo senza imprevisti. Per proteggersi in questo periodo dell’anno in cui ci si rilassa al sole e si dà spazio alle attività all’aperto, ASSOSALUTE (Associazione nazionale farmaci di automedicazione) dà una serie di consigli e propone un kit “salva-vacanze” da portare sempre con ... (Continua)
|
21/08/2017 I consigli per una vacanza senza imprevisti |
I farmaci di automedicazione da portare in vacanza
Pronti a partire? Forse è meglio dare un'occhiata alle valige e pensare a qualche farmaco di automedicazione. È vero che pensare a malesseri e farmaci prima di partire non è esattamente piacevole ma anche questa è una cosa che va fatta e molti italiani sono ormai consapevoli che per scongiurare qualsiasi rischio ed evitare situazioni di panico, qualunque sia la nostra meta estiva, occorre fare un salto in farmacia e farsi guidare dal buon senso - e se necessario dall’aiuto del farmacista - ... (Continua)
|
31/05/2016 17:20:00 Le liste di Slow Medicine e Choosing Wisely |
Le pratiche da evitare in pediatria
Una seconda lista di 5 pratiche da evitare da aggiungere alla prima già redatta in passato. È ciò che hanno fatto i pediatri americani aderenti all'American Academy of Pediatrics (Aap). Ne scaturisce quindi una lista di 10 procedure da evitare quanto più possibile perché spesso inutili, costose e potenzialmente dannose. Ecco i 10 punti:
1) Non somministrare dosi elevate di desametasone per prevenire o curare la displasia broncopolmonare nei neonati pretermine. I potenziali benefici ... (Continua)
|
29/11/2014 14:00:00 Inibitori di pompa protonica associati a una riduzione della flora intestinale |
Gli anti-acido aumentano il rischio di Clostridium difficile
Assumere con regolarità gli inibitori di pompa protonica per il trattamento dell'acidità di stomaco porta a una riduzione della flora microbica intestinale e al conseguente aumento del rischio di infezione da Clostridium difficile. È la conclusione cui giunge uno studio pubblicato su Microbiome da un team della Mayo Clinic di Rochester. Gli inibitori della pompa protonica (PPI) inibiscono la produzione di acido gastrico e si sono rivelati molto efficaci nel trattamento dei disturbi ... (Continua)
|
1|2
|