|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 51 a 60 DI 100
|
05/07/2024 11:45:00 Evita reazioni corporee di allarme legate alla memoria traumatica |
La stimolazione magnetica aiuta contro l’ansia
La Stimolazione magnetica transcranica potrebbe rivelarsi utile anche nel trattamento dell’ansia. Lo rivela uno studio pubblicato su eLife da un team di ricerca dell’Università di Torino coordinato da Benedetto Sacchetti e Raffaella Ricci. "Questa ricerca - spiega Eugenio Manassero, uno dei ricercatori - riveste un'importanza significativa dal punto di vista clinico, poiché mette in luce un nuovo strumento che potrebbe in futuro affiancarsi in modo complementare e sinergico ad altre ... (Continua)
|
03/07/2024 11:51:00 Identificata un’area cerebrale coinvolta nei meccanismi di innesco |
Una via per curare l’ansia?
Una nuova ricerca pubblicata sulla prestigiosa rivista scientifica eLife ha testato con successo una procedura di neurostimolazione per disinnescare le reazioni corporee di allarme associate alla memoria traumatica. La sperimentazione è stata condotta dal ricercatore Eugenio Manassero insieme al team di ricerca coordinato dal Prof. Benedetto Sacchetti del Dipartimento di Neuroscienze dell’Università di Torino e dalla Prof.ssa Raffaella Ricci del Dipartimento di Psicologia dell’Università di ... (Continua)
|
21/06/2024 12:00:00 Scarsa la conoscenza dei pazienti sull’argomento |
I falsi miti sulla radioterapia
Quella degli effetti collaterali della radioterapia è un’eredità difficile da scalfire e che gli italiani portano con sé da molto tempo. Lo confermano i risultati dell’indagine AstraRicerche per AIRO presentati durante il 34°Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana di Radiologia e Oncologia Clinica (AIRO) nell’ambito del 1° Congresso Congiunto delle Società Scientifiche nell’Area Radiologica in corso a Milano. Colpisce che poco più della metà degli intervistati (50,5%) abbia avuto ... (Continua)
|
18/06/2024 Può rivelare i diversi sottotipi di depressione e ansia |
Depressione, decisivo l’imaging cerebrale
La medicina di precisione potrebbe aver raggiunto anche la psichiatria. Un gruppo di ricercatori della Stanford Medicine ha infatti scoperto che l’imaging cerebrale combinato con l’apprendimento automatico può rivelare sottotipi di depressione e ansia. Lo studio, pubblicato su Nature Medicine, classifica la depressione in sei sottotipi biologici, o “biotipi”, e identifica i trattamenti che hanno maggiori o minori probabilità di funzionare per tre di questi sottotipi. “Sono necessari metodi ... (Continua)
|
17/06/2024 10:50:00 Anche mindfulness e zen therapy per contrastarlo |
Approcci alternativi alla cura dell’acufene
I problemi di udito colpiscono molte persone, e il 70% soffre di acufene, ovvero la percezione di ronzii, sibili o fischi causati da stress, invecchiamento e infezioni dell’apparato uditivo. Nel corso di un incontro a Roma, gli esperti hanno discusso dei vari approcci al problema, affermando la necessità di un trattamento olistico con il contributo di professionisti di diverse specializzazioni. "L'acufene, o tinnito, momento dispercettivo del nostro sistema uditivo, secondo la ... (Continua)
|
10/06/2024 12:52:00 Più probabili anche esperienze psicotiche e ansia |
L’inquinamento in età infantile favorisce la depressione
Essere esposti da bambini a inquinamento acustico e ambientale ha l’effetto di aumentare le probabilità di soffrire di ansia e depressione una volta adulti. A rimarcarlo è uno studio pubblicato su Jama Network Open che segnala come l’inquinamento, sia acustico che ambientale, provochi il rilascio di ormoni dello stress, aumenti la frequenza cardiaca, la pressione sanguigna e la vasocostrizione. In particolare, l’esposizione a lungo termine al rumore causa irritabilità, disturbi del sonno, ... (Continua)
|
10/06/2024 09:51:39 Consigli per godersi i benefici dello sport senza danni |
Sport d'estate, le regole per non farsi male
L’estate è arrivata e impellente si sente il bisogno di liberare il corpo da rigidità, posture scorrette e chili di troppo frutto di un inverno lungo e di una primavera decisamente sottotono. E spesso questo bisogno si traduce in attività sportive improvvisate e inadeguate che possono rovinarci una vacanza o un week-end se incorriamo in distorsioni, contratture pesanti o addirittura fratture, inconvenienti che possono essere prevenuti seguendo pochi e precisi consigli. “Va innanzitutto ... (Continua)
|
06/06/2024 15:00:00 Studio fa luce sul rischio di dipendenza che corrono molti ragazzi |
Gli adolescenti passano 6 ore al giorno sullo smartphone
Uno studio di ricercatori finlandesi mostra numeri alla mano quanto preoccupante sia diventato il rapporto fra smartphone e adolescenti. Lo studio, pubblicato su Archives of Disease in Childhood, ha preso in esame 1.164 studentesse con età media di 16 anni che frequentano 21 scuole superiori di 3 grandi città finlandesi, ovvero Helsinki, Espoo e Vantaa. Gli autori non hanno soltanto quantificato il tempo trascorso dai ragazzi davanti allo smartphone, ma ne hanno indagato anche l’eventuale ... (Continua)
|
24/05/2024 12:00:00 Pubblicati i dati dello studio di fase 3 |
Bpco, efficace dupilumab
Sono stati presentati, in occasione della sessione conclusiva della Conferenza Internazionale 2024 dell'American Thoracic Society (ATS) e contemporaneamente pubblicati sul New England Journal of Medicine (NEJM), i dati dello studio di fase 3 NOTUS, che ha valutato l'uso sperimentale di dupilumab come trattamento di mantenimento aggiuntivo in adulti con BPCO non controllata in trattamento con terapia inalatoria standard massimale (quasi tutti in triplice terapia) e con evidenza di infiammazione ... (Continua)
|
24/05/2024 09:43:44 Scegliere la crema più adatta al proprio fototipo |
La corretta protezione solare per ogni pelle
Il sole accompagna le nostre giornate apportando molti benefici all’organismo, come la stimolazione della produzione di vitamina D, importante per il mantenimento del corretto livello di calcio oltre che per lo sviluppo e il buon funzionamento delle ossa e del sistema immunitario, di serotonina (detto anche ormone della felicità) e di endorfine, un gruppo di sostanze chimiche prodotte dal cervello che esercitano un effetto positivo sull’umore, diminuendo le sensazioni di ansia e di stress. ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|