ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 21 a 30 DI 100

17/09/2024 09:28:49 Necessario un approccio che consideri l’emicrania un fenomeno bio-psico-sociale

Alimentazione e sport per battere il mal di testa
Sono centinaia i giovani adolescenti che ogni anno arrivano al Centro Cefalee dell’Istituto Neurologico Besta. Ogni lunedì, presso gli ambulatori dell’Istituto, si svolge un’attività clinica specifica dedicata ai più giovani per fornire un inquadramento diagnostico delle diverse forme di cefalea: prevalentemente emicrania e cefalea di tipo tensivo.
Questo tipo di cefalee può assumere una forma cronica che, secondo la letteratura scientifica, interessa il 2% dei giovani. Questi ragazzi ... (Continua)

10/09/2024 10:45:00 L’effetto dello stress cronico indotto dai lockdown

Come il Covid ha invecchiato il cervello dei giovani
I lockdown, le chiusure scolastiche e tutte le altre misure adottate dalle autorità sanitarie durante la diffusione di Sars-CoV-2 hanno finito per produrre danni a lungo termine sulla salute dei cittadini. In particolare, questa cesura delle normali attività quotidiane ha impattato negativamente sulla salute mentale degli adolescenti, fascia d’età che si trova in un periodo di transizione delicato per lo sviluppo emotivo, comportamentale e sociale della persona. La carenza di interazioni ... (Continua)

07/09/2024 I consigli per sconfiggerla con l'attività fisica

La sindrome da rientro dalle vacanze
"Post vacation blues" o sindrome da rientro: è la risposta psico-fisica che sopraggiunge al ritorno alla quotidianità, fatta di lavoro ma anche di impegni familiari quindi responsabilità, orari predefiniti, ritmi incalzanti, preoccupazioni e doveri, diversa dai ritmi rilassati della vacanza che ci siamo appena lasciati alle spalle.
Sintomi di per sé comuni come apatia, mancanza di concentrazione e malumore che si traducono sul lato fisico in irritabilità, cefalea, insonnia o problemi ... (Continua)

16/08/2024 12:45:00 Studio basato sull’esperienza delle persone che usano droghe

La cannabis aiuta a superare la dipendenza da oppioidi
Sembra un controsenso, ma l’utilizzo della cannabis potrebbe aiutare le persone dipendenti dall’oppio a uscire dalla loro dipendenza. È quanto afferma uno studio della University of Southern California pubblicato da Drug and Alcohol Dependence Reports.
“Abbiamo intervistato 30 persone che facevano uso di oppioidi e cannabis e si iniettavano droghe”, ha affermato Sid Ganesh, dottorando presso la facoltà di medicina dell’USC e autore principale dello studio.
Stando alle testimonianze, la ... (Continua)

23/07/2024 15:40:00 6 consigli per contrastare lo stress e contribuire al proprio benessere

Lo stress influenza il benessere intimo delle donne
Spesso ci domandiamo se lo stress è in grado di influenzare il nostro benessere intimo. Sappiamo, infatti, che il benessere fisico e quello mentale sono fortemente influenzati tra loro.
Nel concetto di stress rientrano una pluralità di eventi e situazioni - il lavoro, la necessità di conciliare vita personale e lavorativa, il peso delle responsabilità e delle esigenze sociali, le pressioni professionali e familiari - che possono incidere sulla condizione fisica e psichica. In particolare, ... (Continua)

22/07/2024 10:40:00 Nesso fra smog e sviluppo delle capacità cognitive

Danni al cervello dei ragazzi a causa dell’inquinamento
C’è un nesso non positivo fra aumento dell’inquinamento atmosferico e ritardi nello sviluppo delle capacità cognitive. A svelarlo è una nuova ricerca della Wayne State University di Detroit e del Cincinnati Children's Hospital.
I ricercatori guidati da Clara Zundel hanno analizzato 10.000 bambini fra i 9 e i 12 anni, scoprendo che l’esposizione agli inquinanti dell’aria, alle polveri sottili e soprattutto al Pm2,5 causa alterazioni delle connessioni cerebrali, con conseguenti disturbi ... (Continua)

22/07/2024 09:16:05 Meglio evitare esperienze al di fuori della nostra portata

L’ansia da viaggio
Viaggiare sì, ma con cautela. Per chi normalmente soffre di stati di ansia anche l’esperienza del viaggio d’estate può risultare disagevole. Per evitare che scatti l’ansia da viaggio, quindi, è bene programmare una vacanza che non vada al di là dei propri limiti e che non si trasformi perciò in una nuova fonte di stress.
Michele Ribolsi, docente di Psichiatria all’Università Campus Bio-Medico di Roma, commenta all’Ansa: "Il viaggio può rappresentare una difficoltà soprattutto in persone già ... (Continua)

18/07/2024 10:10:00 Come prendersi cura della disfunzione erettile

La salute sessuale maschile fra tabù e disinformazione
Si è appena conclusa la prima fase dell’Osservatorio “OCCUPIAMOCI DI UOMINI – LA SALUTE SESSUALE MASCHILE FRA TABÙ E DISINFORMAZIONE” dell’Università di Pavia, con il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, e SIAMS, Società Italiana di Andrologia e Medicina della Sessualità, con il supporto di Cooper Consumer Health.
Presentato a Milano circa 4 settimane fa, il progetto si configura come un dialogo aperto e continuativo tra oltre 100 professionisti ed esperti sul tema provenienti da ... (Continua)

05/07/2024 11:45:00 Evita reazioni corporee di allarme legate alla memoria traumatica

La stimolazione magnetica aiuta contro l’ansia
La Stimolazione magnetica transcranica potrebbe rivelarsi utile anche nel trattamento dell’ansia. Lo rivela uno studio pubblicato su eLife da un team di ricerca dell’Università di Torino coordinato da Benedetto Sacchetti e Raffaella Ricci.
"Questa ricerca - spiega Eugenio Manassero, uno dei ricercatori - riveste un'importanza significativa dal punto di vista clinico, poiché mette in luce un nuovo strumento che potrebbe in futuro affiancarsi in modo complementare e sinergico ad altre ... (Continua)

03/07/2024 11:51:00 Identificata un’area cerebrale coinvolta nei meccanismi di innesco

Una via per curare l’ansia?
Una nuova ricerca pubblicata sulla prestigiosa rivista scientifica eLife ha testato con successo una procedura di neurostimolazione per disinnescare le reazioni corporee di allarme associate alla memoria traumatica. La sperimentazione è stata condotta dal ricercatore Eugenio Manassero insieme al team di ricerca coordinato dal Prof. Benedetto Sacchetti del Dipartimento di Neuroscienze dell’Università di Torino e dalla Prof.ssa Raffaella Ricci del Dipartimento di Psicologia dell’Università di ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale