|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 1 a 10 DI 100
|
14/11/2023 12:50:00 L’esercizio fisico consente miglioramenti significativi |
Lo sport migliora la resistenza all’insulina nei bambini
Bambini e adolescenti in sovrappeso possono beneficiare di due o tre sessioni settimanali di un’ora di attività fisica da moderata a vigorosa. Gli allenamenti ad alta intensità combinati con esercizi di resistenza producono miglioramenti sostanziali nell’insulina a digiuno e della resistenza all’insulina. A dimostrarlo sono le conclusioni di uno studio pubblicato su Jama Pediatrics da Antonio Garcia-Hermoso e dai suoi colleghi dell’Hospital Universitario de Navarra, a Pamplona. «Sebbene ... (Continua)
|
13/10/2023 10:01:16 Riduzione drastica del rischio di malattie cardiovascolari |
Fate le scale per vivere a lungo
Sfuggire alla tentazione dell’ascensore e fare le scale ogni giorno assicura longevità. Lo dimostra l’esempio del medico giapponese Shigeaki Hinohara, morto a 105 anni e che fino agli ultimi giorni ha salito le scale dello studio in cui accoglieva i suoi pazienti. Stando ai dati, salire più di 5 rampe di scale al giorno è associato a una riduzione di oltre il 20% del rischio di malattie cardiovascolari aterosclerotiche. Inoltre, chi ha smesso di salire le scale regolarmente mostrava un ... (Continua)
|
21/09/2023 09:29:23 Il pericolo rappresentato dai colpi di testa ripetuti |
I calciatori rischiano l'Alzheimer
Chi gioca a calcio da professionista ha un rischio di insorgenza di Alzheimer e altre malattie neurodegenerative più alto rispetto alla media. A dirlo è un nuovo studio pubblicato su Jama Network Open da un team della University of Nottingham guidato da Shima Espahbodi, che spiega: «Anche se i calciatori professionisti sembrano essere a più alto rischio di malattie neurodegenerative, il motivo rimane sconosciuto. Per approfondire la questione, abbiamo cercato di capire se la frequenza dei colpi ... (Continua)
|
05/09/2023 14:17:26 Obiettivi troppo sfidanti portano spesso a fallire |
Il ritorno allo sport
Il mese della ripartenza è settembre. Se è vero che a gennaio inizia un anno nuovo, è a settembre, al rientro dalle vacanze più lunghe, che bisogna dare una sferzata di energia alla propria vita. Settembre è il mese in cui si vuole ritornare a fare sport, dimagrire o dedicarsi a un nuovo hobby. Insomma, un periodo in cui mettere in pratica tanti buoni propositi, da coltivare e trasformare in buone abitudini. E se l’importanza degli obiettivi fosse sopravvalutata? “Definisci un ... (Continua)
|
01/09/2023 10:50:00 Valutare il ruolo della stimolazione elettrica neuromuscolare |
La funzionalità muscolare degli astronauti
La missione NASA della Crew-7, arrivata sulla stazione spaziale internazionale ISS il 27 agosto, porta con sé l’Università degli studi di Trieste. Alessandra Bosutti, del Dipartimento di Scienze della Vita dove svolge la sua attività di ricerca nel Laboratorio di biofisica e neurobiologia cellulare della prof.ssa Paola Lorenzon, è coordinatrice del progetto internazionale NIMAS. L’obiettivo è valutare se la stimolazione elettrica neuromuscolare possa essere uno strumento utile per un migliore ... (Continua)
|
29/08/2023 14:29:09 Ottenere il massimo dell’energia da quello che mangiamo |
Sport e alimentazione, il segreto nella biochimica
Pronti a riprendere allenamenti e palestra al rientro delle vacanze? Per fare incetta di energia non dobbiamo trascurare l’alimentazione, un fattore essenziale che sommato ad allenamento e riposo è in grado di influenzare in maniera determinante qualità e livello della prestazione. Per orientarci meglio nella scelta della dieta da seguire, Paolo Bianchini, consulente nutrizionale e nutraceutico e autore del metodo omonimo, offre molte spiegazioni e suggerimenti. “Gli alimenti, proprio come i ... (Continua)
|
28/08/2023 17:10:00 I consigli per tornare in ufficio con la giusta energia |
Lo sport aiuta anche a lavorare meglio
Benessere mentale e stress lavoro correlato sono fenomeni sempre più attuali. Soprattutto in questo periodo, con settembre alle porte, come fare per affrontare il ritorno alle scrivanie con il piede giusto? Lo sport può essere d’aiuto. È ormai appurato come l’attività fisica regolare riesca a ridurre i livelli di tensione, a migliorare l'umore e allentare lo stress, grazie alla produzione di endorfine che ne deriva. Non solo: lo sport può supportare anche nella gestione delle emozioni nel ... (Continua)
|
16/08/2023 15:45:00 In combinazione con pratiche di controllo della respirazione |
Asma, lo yoga migliora la funzione polmonare
Alcuni esercizi respiratori e lo yoga possono migliorare la funzionalità polmonare dei soggetti colpiti da asma. A dimostrarlo è uno studio pubblicato su Annals of Medicine da un team della Henan Normal University, in Cina. L’asma colpisce circa 339 milioni di persone in tutto il mondo causando tosse, respiro sibilante e oppressione toracica. Per molto tempo si è temuto che l’esercizio fisico potesse peggiorare gli attacchi asmatici, ma studi recenti hanno segnalato il miglioramento della ... (Continua)
|
16/08/2023 14:15:13 Fondamentale nella preparazione atletica degli sportivi |
Pilates Reformer, l’allenamento adatto anche all’uomo
Il Pilates, che per un lungo periodo di tempo è stato erroneamente percepito come una disciplina prettamente femminile, in verità costituisce l’allenamento ideale anche per la muscolatura maschile. Dal proprio osservatorio privilegiato Balanced Body, il più importante produttore di Reformer e attrezzi per Pilates al mondo, conferma una tendenza: oggi anche gli uomini hanno scoperto i vantaggi del Pilates Reformer e sono sempre in di più a praticarlo. Grandi sportivi e personaggi dello ... (Continua)
|
03/08/2023 Dal padel al beach volley, i rischi degli sport estivi |
Sport, come evitare stiramenti e distorsioni
Con l'arrivo dell'estate, aumenta la voglia di trascorrere ore all'aria aperta, passeggiando, andando in bicicletta o praticando qualche sport; capita così di ritrovarsi a partecipare con un gruppo di amici alle tradizionali partite di calcetto e di beach volley, sport estivi per eccellenza, oppure a padel, gioco del momento, molto simile al tennis e in grado di attrarre sempre più appassionati. Sport e attività fisica fanno bene sia al corpo che alla mente, ma l'inattività dei lunghi mesi ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|