ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 41 a 50 DI 100

18/02/2025 11:45:00 Scoperto il loro legame da un team dell’Università di Padova

Diabete: il nesso fra dieta, microbiota e infiammazione
Il diabete di tipo 2 è una delle principali emergenze sanitarie globali, con oltre mezzo miliardo di persone affette in tutto il mondo e circa 4 milioni in Italia. L'obesità è uno dei principali fattori di rischio per lo sviluppo del diabete e di altre patologie metaboliche, come la steatosi epatica, una condizione caratterizzata dall'accumulo di grasso nel fegato che può evolvere in malattie più gravi come la cirrosi e il carcinoma del fegato.
Un team di ricercatori dell’Università di ... (Continua)

11/02/2025 12:52:00 Minacciata la salute dei più giovani

I social network aumentano i disturbi alimentari
Trascorrere troppo tempo davanti allo smartphone, in particolare per i social network, ha fra le altre cose l’effetto di aumentare il rischio di soffrire di disturbi alimentari.
A dirlo è un nuovo studio pubblicato su Eating and Weight Disorders – Studies on Anorexia, Bulimia and Obesity da un team dell’Università della California di San Francisco.
Stando ai risultati, per ogni ora che gli adolescenti passano sui social network il rischio di sviluppare un disagio alimentare cresce del ... (Continua)

10/02/2025 10:00:08 Valida alternativa alla carne per l’assunzione di proteine

L’importanza dei legumi per la salute
Sono una buona fonte di proteine di origine vegetale e sono ricchi di micronutrienti, in particolare vitamine del gruppo B, ferro e zinco, e di fibra. Riducono il rischio di malattie cronico-degenerative, come malattie cardiovascolari, obesità, diabete, alcune tipologie di cancro e sono un alimento alla base della dieta mediterranea. Ma oggi sono poco utilizzati.
Dal progetto dell’Istituto Superiore di Sanità ARIANNA, Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia, condotto su un campione ... (Continua)

10/02/2025 09:08:54 Prevenzione per fermare l’epidemia di malattie cardiovascolari

Malattie cardiache, a rischio una donna su 4
In Italia è stato stimato che una donna su 4 è a rischio di malattia cardiovascolare e una donna ogni cinque minuti viene colpita da un infarto o da un’altra malattia cardiovascolare. È noto del resto che le malattie cardiovascolari (MCV) sono la prima causa delle morti femminili in Italia: più di 124.000 ogni anno.
“La maggior parte di queste vite, fino al 70%, può essere salvata con una prevenzione personalizzata al femminile – dichiara Daniela Trabattoni, Direttore Unità di Cardiologia ... (Continua)

07/02/2025 09:06:38 Riduce le adiposità localizzate e il rilassamento cutaneo

Un cocktail di enzimi per la cellulite
Nella medicina estetica si fa sempre più spazio la terapia iniettabile a base di enzimi, una soluzione non invasiva che mira a trattare inestetismi comuni come cellulite, accumuli di grasso localizzati e lassità cutaneo. Questa metodica, ampiamente utilizzata all’estero, piace sempre di più anche da noi. Il motivo è semplice, spiega la dottoressa Patrizia Gilardino, chirurgo estetico di Milano: «In modo sicuro, con poche sedute e senza controindicazioni, è possibile combattere gli inestetismi ... (Continua)

06/02/2025 09:42:04 Una patologia cronica che può modificare gli equilibri a scuola

Diabete nei bambini, 5 consigli per gestirlo
Crescono le famiglie italiane che si trovano a dover affrontare nuove sfide educative insieme ai loro figli, come la presenza di compagni con il diabete.
Oltre alla formazione del personale scolastico, i genitori svolgono un ruolo chiave nel fornire risposte corrette, insegnando rispetto e inclusione. Supportare i propri figli nel comprendere la malattia e la sua gestione quotidiana, non solo aiuta a prevenire fraintendimenti, ma promuove un ambiente scolastico più coeso e accogliente per ... (Continua)

31/01/2025 12:45:00 Effetto indipendente rispetto all’influenza del rischio cardiovascolare

La dieta mediterranea fa bene al cervello
La dieta mediterranea fa bene al cervello, e questo indipendentemente dagli effetti sulla salute cardiovascolare, che in maniera indiretta può pregiudicare anche quella cerebrale.
A dirlo è un nuovo studio presentato all’International Stroke Conference 2025 di Los Angeles, il congresso dell’American Stroke Association. Lo studio ha analizzato gli effetti della dieta mediterranea su una popolazione di adulti ispanico-latini.
Spiega Gabriela Trifan, neurologa dell’Università dell’Illinois: ... (Continua)

31/01/2025 C’entrano la mancanza di pause e il calo di dopamina

Perché gennaio ci sembra lunghissimo?
Poche pause e un calo deciso dei livelli di dopamina. Sono questi due fattori principalmente a farci avvertire come “infinito” il mese di gennaio.
"Nella percezione che gennaio sia il mese più lungo dell'anno c'è sicuramente un fattore legato al tempo: non ci sono feste e pause, rientriamo dalle vacanze di Natale, c'è poi un legame con il calo della dopamina (il cosiddetto ormone della felicità) che incide sul nostro umore e incide sulla sensazione di malessere rispetto a questi fattori. In ... (Continua)

30/01/2025 15:30:00 Procedure troppo dolorose per chi non nasce a termine

Terapia del dolore inadeguata per i prematuri
Non soltanto nella fascia d’età pediatrica. Anche per i nati prematuri ancora manca un’adeguata terapia del dolore: soprattutto i piccoli nati con largo anticipo prematuri (tra la 22esima e la 23esima settimana di gestazione) sono quelli più di frequente sottoposti a procedure dolorose.
A sostenerlo è la più ampia indagine finora condotta sul dolore nelle cure neonatali, pubblicata sulla rivista Pain e condotta a Stoccolma (Karolinska Institutet), secondo cui il novanta per cento dei neonati ... (Continua)

23/01/2025 11:30:00 Come proteggere i denti e il sorriso durante l’inverno

Freddo e salute orale: le cose che non sapevi
Durante la stagione invernale, le basse temperature e gli sbalzi termici possono avere un impatto sulla salute orale. Straumann Group - leader globale in implantologia e nelle soluzioni ortodontiche che ripristinano il sorriso e la fiducia – e il Dottor Marco Camagni, odontoiatria specializzato in ortognatodonzia, svelano le informazioni essenziali su come il freddo influenzi denti e gengive e offrono consigli pratici per mantenere un sorriso sano anche nei mesi più rigidi.
Contrariamente a ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale