ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 1 a 10 DI 100

12/03/2025 14:43:00 I vantaggi della terapia con sacituzumab

Cancro al seno, un farmaco per due varianti
Terapie sempre più innovative e mirate equivalgono a più tempo di qualità per le pazienti. È questa l’equazione che muove la ricerca scientifica nel trattamento del tumore al seno metastatico, condizione sviluppata in quasi un caso su tre con diagnosi di carcinoma mammario in fase iniziale e che solo in Italia riguarda ben 37.000 donne.
Tra i farmaci di ultima generazione per contrastare le metastasi generate dalla diffusione delle cellule tumorali dal seno ad altre parti del corpo (fegato, ... (Continua)

11/03/2025 10:10:00 Un innovativo metodo frutto della ricerca italiana

Fertilità, arriva lo scongelamento universale
Un’innovazione tutta italiana sta rivoluzionando il mondo della medicina riproduttiva e dell’oncologia: il processo di scongelamento universale, sviluppato dal dottor Lodovico Parmegiani, embriologo clinico e specialista in biochimica e chimica clinica, e dal suo team di Next Fertility GynePro.
Il metodo, noto come universal warming, permette di scongelare ovociti, embrioni e tessuti riproduttivi indipendentemente dalla tecnica di crioconservazione utilizzata in origine. Un passo avanti ... (Continua)

10/03/2025 09:36:12 Scelte alimentari fondamentali per la qualità degli spermatozoi

La dieta mediterranea favorisce il concepimento
Gli uomini sono sempre più oggetto di problemi di concepimento. Il 15-20% delle coppie mostra difficoltà a concepire dopo 12 mesi di rapporti sessuali non protetti. In un terzo dei casi la causa è esclusivamente maschile ed è legata a una qualità e quantità degli spermatozoi inferiore alla media.
«Studi recenti segnalano, infatti, una diminuzione della qualità e della quantità degli spermatozoi fino al 50% rispetto agli anni Settanta, suggerendo ... (Continua)

06/03/2025 12:44:00 Il cervello reagisce cercando di proteggere il cuore

La risposta immunitaria alla pressione alta
L'insufficienza cardiaca rappresenta una delle principali cause di mortalità legate all'ipertensione, una condizione che coinvolge milioni di persone in tutto il mondo. Ora uno studio guidato dall'I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli e pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica Immunity, svela un meccanismo biologico che coinvolge il cuore, il cervello e la milza nella risposta cardiaca al sovraccarico emodinamico cardiaco provocato dall'ipertensione arteriosa.
"Abbiamo scoperto - ... (Continua)

06/03/2025 11:55:00 Come i tessuti resistono a stress e deformazioni

Il meccanismo che rende resistenti i tessuti molli nell’uomo
Svelati i meccanismi che permettono ai tessuti epiteliali - strati cellulari sottilissimi - di resistere a stress e deformazioni, evitando rotture anche in condizioni fisiologiche estreme. La chiave risiede nei filamenti di cheratina, una rete proteica che collega le nostre cellule e si irrigidisce sotto tensione, prevenendo lacerazioni.
I nostri tessuti subiscono uno stress costante: la pelle si allunga, i polmoni si espandono e si contraggono durante la respirazione e l'intestino si ... (Continua)

06/03/2025 10:30:00 Aspetti e caratteristiche generali delle assicurazioni sulla salute

Polizza Salute: cos'è e come funziona
Una delle più grandi preoccupazioni delle famiglie italiane sono le spese mediche e sanitarie che si potrebbe avere la necessità di sostenere nel corso del tempo. Gli imprevisti in questo ambito sono difficili da prevedere, ma è importante cercare di prevenire il più possibile. Per questo tante persone hanno scelto di stipulare una polizza sanitaria privata, così da fornire un’ottima copertura economica a tutti i membri della propria famiglia.
Gli elementi da tenere in considerazione nella ... (Continua)

28/02/2025 11:00:00 I consigli della Dott.ssa Stefania Enginoli

Medicina rigenerativa: i trattamenti di primavera
Con l’arrivo della primavera, il desiderio di rinnovamento non riguarda solo il guardaroba o la skincare quotidiana, ma anche i trattamenti estetici. Il cambio di stagione è il momento ideale per prendersi cura della pelle e del corpo, puntando su tecniche avanzate di medicina rigenerativa che stimolano i processi naturali di riparazione e ringiovanimento.
La Dott.ssa Stefania Enginoli, sempre all’avanguardia nelle soluzioni anti-aging, propone una selezione di trattamenti innovativi per ... (Continua)

27/02/2025 10:10:00 Miglioramenti significativi in tutti i parametri clinici

Nuovi risultati per guselkumab nella colite ulcerosa
Presentati da Johnson & Johnson nuovi dati su guselkumab in occasione del Congresso della European Crohn’s and Colitis Organisation (ECCO) 2025. In particolare, i nuovi risultati si riferiscono allo studio di fase 3 ASTRO sulla terapia di induzione con guselkumab somministrato per via sottocutanea (SC) in adulti con colite ulcerosa (CU) attiva di grado da moderato a grave. I risultati dello studio relativi alla settimana 12 hanno mostrato miglioramenti statisticamente significativi e ... (Continua)

27/02/2025 09:30:35 Il caso di una bambina trattata in utero con risdiplam

La SMA si può prevenire
Una terapia genica somministrata in utero durante la gravidanza ha consentito di scongiurare l’insorgenza dell’atrofia muscolare spinale (SMA) in una bambina americana, che oggi ha due anni e mezzo e non mostra segni di malattia.
Il risultato è frutto del lavoro di ricercatori del St. Jude Children’s Research Hospital di Memphis, che ne hanno pubblicato i dettagli sul New England Journal of Medicine.
La SMA rappresenta la principale causa genetica di morte in età infantile nel mondo. La ... (Continua)

24/02/2025 10:10:00 Primi dati di efficacia del trattamento sull’uomo

Terapia genica per la distrofia retinica da deficit di AIPL1
Grazie alla terapia genica quattro bambini (1-3 anni) non vedenti dalla nascita a causa di una malattia genetica rara (una grave distrofia retinica) hanno ottenuto miglioramenti della vista.
I risultati del nuovo trattamento, riportati su The Lancet, dimostrano che la terapia genica in età precoce può migliorare notevolmente la vista dei bambini con questa patologia.
Il trattamento (il primo per questo tipo di distrofia retinica) è stato sviluppato da esperti dall’Institute of ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale