|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 91 a 100 DI 100
|
23/07/2024 11:50:00 Riduce del 50 per cento le possibilità di contrarre l’infezione |
Il vaccino contro la Dengue sembra efficace
Il vaccino contro la Dengue ha un’efficacia superiore al 50% nel ridurre i casi di malattia, con un effetto duraturo e un profilo di sicurezza molto buono. A confermarlo è la prima meta-analisi al mondo sull'efficacia di TAK-003, meglio noto come Qdenga: l'unico vaccino a oggi approvato in Italia e in molti paesi europei per la lotta alla Dengue. Pubblicata sulla rivista Vaccines, l'indagine è stata realizzata da studiosi dell'Università di Bologna e dell'Università degli Studi di ... (Continua)
|
23/07/2024 09:29:40 I consigli dei pediatri della Sipps per la stagione |
Un'estate sicura per i bambini
Con l'arrivo dell'estate, le vacanze e la libertà sono all'ordine del giorno. Tuttavia, la stagione estiva può nascondere diverse insidie per tutta la famiglia. La Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps) sottolinea l'importanza di affrontare queste insidie in modo corretto per garantire un'estate sicura per tutti. Virus e batteri, infatti, non vanno in vacanza e, complice il caldo, il contatto con laghi o piscine e la vita all'aperto, il rischio di infezioni e malattie ... (Continua)
|
22/07/2024 09:16:05 Meglio evitare esperienze al di fuori della nostra portata |
L’ansia da viaggio
Viaggiare sì, ma con cautela. Per chi normalmente soffre di stati di ansia anche l’esperienza del viaggio d’estate può risultare disagevole. Per evitare che scatti l’ansia da viaggio, quindi, è bene programmare una vacanza che non vada al di là dei propri limiti e che non si trasformi perciò in una nuova fonte di stress. Michele Ribolsi, docente di Psichiatria all’Università Campus Bio-Medico di Roma, commenta all’Ansa: "Il viaggio può rappresentare una difficoltà soprattutto in persone già ... (Continua)
|
19/07/2024 11:35:00 Chirurgia mini-invasiva e robotica le armi contro la stenosi del canale lombare |
Mal di schiena, si può fare sport anche a 70 anni
L’innovazione tecnologica contro il mal di schiena ha riscontrato progressi anche più rilevanti rispetto ad altre discipline. Ne derivano interventi mininvasivi sempre più precisi, ricoveri più brevi, convalescenze più veloci, ritorno alle proprie abitudini - anche sportive - in tempi prima impensabili. I minori rischi nell’intervento e i tempi più rapidi di recupero producono benefici sia per il paziente che per le strutture. Questo tipo di intervento è emblematico nel caso della stenosi del ... (Continua)
|
19/07/2024 09:41:00 Studio dimostra gli effetti della disattivazione di IL-11 |
Spegnere una proteina per aumentare la longevità
La disattivazione di una proteina specifica consente di aumentare la longevità, almeno su modello animale. È il risultato di uno studio pubblicato su Nature da un team della Duke National University in collaborazione con il National Heart Research Institute di Singapore e l’Imperial College di Londra. Secondo i dati, l’inibizione della proteina infiammatoria IL-11 (interleuchina 11) avrebbe l’effetto di aumentare la durata della vita sana dei topi di quasi il 25%. I ricercatori sono ... (Continua)
|
05/07/2024 12:52:00 La necessità di un regime alimentare specifico |
Consigli alimentari per la malattia di Crohn
Tra chi ha la malattia di Crohn – patologia infiammatoria cronica dell’intestino – la necessità di seguire un regime alimentare specifico e di rinunciare a diversi alimenti può ostacolare la socialità, rendendo difficile la convivialità durante i pasti, così come le uscite con familiari, amici e colleghi. Considerando poi che, nel 95% dei casi, per evitare le fasi acute della malattia, occorre fare ulteriori sacrifici alimentari – è facile capire come ciò possa portare a un senso di ... (Continua)
|
03/07/2024 10:45:00 La Fda approva donanemab |
Nuovo farmaco per l’Alzheimer
La Food and Drug Administration (FDA) degli Stati Uniti ha approvato donanemab, (350 mg/20 mL iniezione una volta al mese per infusione endovenosa), il trattamento di Eli Lilly and Company per gli adulti con malattia di Alzheimer sintomatica precoce (AD), che include persone con decadimento cognitivo lieve (MCI) e persone con lo stadio di demenza lieve dovuta ad AD, con patologia amiloide confermata. Donanemab mensile è la prima e unica terapia mirata alle placche amiloidi con prove a sostegno ... (Continua)
|
01/07/2024 10:20:00 Spesso l’operazione è tardiva e non ha successo |
Trapianto di cornea per le infezioni da funghi
In oltre la metà dei casi il trapianto di cornea in seguito a un’infezione da funghi fallisce per la tardività dell’operazione. È quanto emerso dal congresso della Società Internazionale Cornea, Cellule Staminali e Superficie Oculare (Sicsso), i cui esperti hanno discusso degli oltre 2.000 casi di infezioni corneali da funghi e 800 da Acanthamoeba, un parassita presente nell’acqua che si trova spesso nelle lenti a contatto. Una nuova tecnica, tuttavia, può alimentare le speranze. Si tratta ... (Continua)
|
21/06/2024 12:00:00 Scarsa la conoscenza dei pazienti sull’argomento |
I falsi miti sulla radioterapia
Quella degli effetti collaterali della radioterapia è un’eredità difficile da scalfire e che gli italiani portano con sé da molto tempo. Lo confermano i risultati dell’indagine AstraRicerche per AIRO presentati durante il 34°Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana di Radiologia e Oncologia Clinica (AIRO) nell’ambito del 1° Congresso Congiunto delle Società Scientifiche nell’Area Radiologica in corso a Milano. Colpisce che poco più della metà degli intervistati (50,5%) abbia avuto ... (Continua)
|
21/06/2024 10:40:00 I sintomi della malattia impattano sulla qualità del sonno |
Come affrontare i disturbi del sonno nel Parkinson
Il Parkinson è la seconda malattia neurodegenerativa più frequente al mondo e colpisce circa 6,1 milioni di persone. Si tratta di una patologia complessa causata dalla morte progressiva di alcune cellule del cervello che producono dopamina, un neurotrasmettitore che controlla i movimenti del corpo. È caratterizzata da tremore, rigidità muscolare, lentezza dei movimenti e disequilibrio. Si manifesta per lo più attorno ai 60 anni con circa il 10% di pazienti sotto i 50 anni. I disturbi del ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|