|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 31 a 40 DI 100
|
19/05/2022 15:40:00 Prodotti costosi e spesso totalmente inutili |
Occhio alle pubblicità sui rimedi miracolosi
Internet, si sa, è un mare magnum pieno di cose interessanti ma anche di insidie per chi è poco avvezzo alle modalità comunicative del mezzo. Uno dei campi in cui maggiormente si manifesta la tendenza a “spararla grossa” è purtroppo la salute, argomento che dovrebbe essere trattato con la massima serietà possibile. Al contrario, anche siti insospettabili ospitano annunci che è un eufemismo definire ingannevoli. Si pubblicizzano prodotti alternativi alle cure validate dalle autorità sanitarie ... (Continua)
|
18/05/2022 12:18:20 Consigli per una sessualità più sana e appagante |
I numeri del sesso
È possibile regolare il sesso? Decidere a tavolino quante volte farlo può essere uno stimolo o, al contrario, si possono creare frizioni? Ebbene, esiste un modo per avere una sessualità più sana e appagante, partendo proprio dalla scoperta di sé, indipendentemente dal genere, dall'età, dalle esperienze sessuali passate, presenti o future. La meditazione è uno strumento che può aiutare a vivere con serenità i momenti di intimità, grazie a un percorso che insegna a risvegliare i sensi, ... (Continua)
|
10/05/2022 12:10:00 Studio ipotizza il ruolo della disfunzione cardiaca |
Enuresi notturna, le aritmie come possibile causa
Uno studio israeliano ipotizza che le aritmie cardiache possano svolgere un ruolo fondamentale nell’insorgenza dell’enuresi notturna. La ricerca, pubblicata su Heart Rhythm da scienziati dell’Università di Tel Aviv, è firmata da Sami Viskin, che spiega: «Se un individuo di norma continente sperimenta uno o più episodi di enuresi notturna, il medico in genere si orienta verso una diagnosi differenziale tra infezioni urinarie, malformazioni anatomiche, disturbi emotivi, epilessia, apnea notturna ... (Continua)
|
11/04/2022 16:40:00 Diversi approcci per un problema tutto nuovo |
Dipendenza da internet, come prevenirla e curarla
Anche internet può creare dipendenza, ormai si sa. Nel corso di un incontro fra esperti che si è tenuto a Milano, sono state prese in considerazione le nuove forme di dipendenza tipiche di questa era ipertecnologica. Non solo internet, ma anche videogiochi, gioco d'azzardo on line, information overload, social network, pornografia. Il direttore dell'Esc Team, che ha organizzato l'incontro, Paolo Antonio Giovannelli spiega: “alcuni paesi hanno dovuto affrontare queste dipendenze prima di noi, ... (Continua)
|
07/03/2022 09:58:15 Intervento mirato per ridurre i sintomi |
La terapia comportamentale per la dipendenza da Internet
Il 4% dei ragazzi soffre di dipendenza da Internet e/o dai videogiochi. Lo rivela uno studio dell'Università di Francoforte e dell'Università di Heidelberg che tuttavia sottolinea l'efficacia di una terapia comportamentale per la riduzione dei sintomi. Lo studio, pubblicato su Jama Network Open, ha coinvolto 422 ragazzi dai 12 ai 18 anni di diverse scuole tedesche che accusavano sintomi da dipendenza da videogiochi e Internet a medio e alto rischio di evoluzione. I partecipanti ... (Continua)
|
01/02/2022 11:21:00 L’esperta spiega come ottenere risposte concrete ai dubbi |
Come riconoscere le corrette informazioni sull’endometriosi?
Negli ultimi anni se ne parla spesso, in particolare sul web e sui social, ma pochi conoscono realmente il significato della parola endometriosi. Da tabù, di cui le donne avevano timore di parlare, ora questa malattia cronica, che ne colpisce circa 3 milioni solo in Italia, risalta nei siti online, nei racconti di persone famose del mondo dello spettacolo o nelle Stories di influencers di Instagram. Sintomo che qualcosa sta cambiando e che nuovi riflettori si sono accesi su una patologia ... (Continua)
|
14/01/2022 15:06:07 I consigli degli esperti della Simi |
Il decalogo all’insegna della buona salute
L’inizio di un nuovo anno si inaugura spesso con la lista di buoni propositi, che mai come in questo periodo dovrebbero essere polarizzati al mantenimento di un buono stato di salute. “E la Società Italiana di Medicina Interna (SIMI) – afferma il professor Giorgio Sesti, presidente della SIMI – vuole dare il proprio contributo alla salute dei cittadini di tutte le età, offrendo qualche suggerimento sui punti da inserire nella lista”.
Questo il decalogo della SIMI per un 2022 ... (Continua)
|
28/10/2021 14:32:36 L’eliminazione del lattosio aumenta il rischio di malnutrizione |
Intolleranza al lattosio, a volte è solo immaginata
L’intolleranza al lattosio è meno diffusa di quanto si creda. Tuttavia, la frequente incidenza di questo disturbo nella popolazione deriva spesso da test non validati scientificamente, eseguiti anche in ambienti sanitari, dalla moda vegana e da varie leggende metropolitane. Purtroppo, questo comporta spesso un’inutile esclusione di latte e derivati dalla dieta. Secondo l’Istituto Superiore di Sanità, questa intolleranza interessa circa il 40% degli italiani, ma ci sono milioni di persone che si ... (Continua)
|
18/10/2021 15:52:00 Non solo la salute mentale a rischio |
50 gli effetti negativi di social e internet
Una ricerca australiana ha evidenziato la presenza di almeno 50 effetti negativi correlati all’uso dei social media e di internet. Lo studio della University of Technology di Sydney è stato pubblicato sul Journal of Global Information Management. Durante lo studio il team ha esaminato oltre 50 articoli pubblicati fra il 2003 e il 2018. Il 2003 è un anno fondamentale per i social media, dal momento che è l’anno di fondazione di MySpace, il primo vero social network. L’anno dopo verrà messo on ... (Continua)
|
21/09/2021 10:15:00 Spesso la chirurgia è opzione migliore del gesso |
Fratture nei bambini, quando è meglio intervenire
"L'indicazione alla chirurgia nel trattamento delle fratture all'avambraccio nei bambini (che sono in assoluto le più frequenti dell'arto superiore) è aumentata negli ultimi anni del 20%. Intervenire chirurgicamente assicura, infatti, migliori risultati rispetto al trattamento conservativo in gesso, che mantiene comunque un ruolo da protagonista, e soprattutto garantisce un periodo di malattia più breve e con ripresa precoce della funzione". A fornire il dato è Pasquale Guida, presidente ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|