ARTICOLI TROVATI : 3

Risultati da 1 a 3 DI 3

18/11/2019 Possibile terapia contro l’invecchiamento precoce

Progeria, dalle molecole antisenso un nuovo approccio
Nei telomeri, le protezioni alle estremità dei cromosomi che prevengono l'erosione del resto del materiale genetico, rimane traccia del tempo che passa.
È fisiologico che i telomeri si accorcino progressivamente con la replicazione del Dna della cellula associato alla sua proliferazione o che si danneggino nel tempo anche in assenza di proliferazione. L’accorciamento eccessivo e il danno ai telomeri costituiscono una minaccia alla stabilità del nostro Dna e la cellula reagisce attivando un ... (Continua)

04/09/2018 Nel tuorlo c’è una sostanza in grado di contrastare l’alopecia

La calvizie si cura con l’uovo
La soluzione ai problemi di calvizie potrebbe essere più facile di quanto sembri. Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Medicinal Food, infatti, nel tuorlo delle uova si nasconderebbe un composto in grado di contrastare la perdita dei capelli.
I ricercatori lo hanno ribattezzato Hgp (Hair grow peptide - peptide di crescita dei capelli) e credono che possa rappresentare una seria alternativa ai farmaci oggi a disposizione.
"L'alopecia si distingue in due categorie: androgenetica e ... (Continua)

07/10/2015 15:41:00 Un'altra ricerca scopre gli effetti nocivi degli integratori
Nuovo test per individuare il cancro alla prostata
Intervenire prima per una cura più efficace. Questo il senso della nuova scoperta sul tumore della prostata effettuata da un team di ricercatori italiani dell'Università di Bologna.
Gli scienziati guidati da Luca Prodi hanno pubblicato su Faraday Discussion i dettagli di un nuovo test che consente di verificare il quantitativo di sarcosina, una molecola che testimonia la presenza di un cancro alla prostata in corso di evoluzione.
Il nuovo strumento si basa sull'elettrochemiluminescenza ... (Continua)

  1

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale