|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 81 a 90 DI 100
|
24/10/2024 15:23:00 Contrasta i sintomi a carico delle neomamme |
Depressione post-partum, il canto di gruppo aiuta
Sostenere il benessere emotivo delle neomamme, contrastando i sintomi della depressione post partum con un intervento semplice quanto efficace: il canto di gruppo. È questo l’obiettivo dello studio “Music and Motherhood” promosso dall’Ufficio Regionale per l'Europa dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, che ha visto la partecipazione di tre Paesi, tra cui l’Italia col coordinamento dell’Istituto Superiore di Sanità. Attraverso un ciclo di 10 incontri di canto di gruppo settimanali ... (Continua)
|
24/10/2024 11:20:00 Grazie al contenuto di polifenoli e fibre prevengono i problemi cardiaci |
Biscotti con vinaccia per le malattie cardio-metaboliche
Come aumentare la quantità di polifenoli e fibre nella dieta, elementi noti per i loro effetti benefici? Una possibile risposta viene da uno studio dell’Istituto di scienze dell’alimentazione del Consiglio nazionale delle ricerche di Avellino (Cnr-Isa), pubblicato sulla rivista Foods e realizzato in collaborazione con l’Istituto per la Bioeconomia del Cnr di Bologna, l’Università degli Studi di Napoli Federico II e con l’Università degli Studi di Salerno. La ricerca ha riguardato lo sviluppo e ... (Continua)
|
24/10/2024 09:38:43 Una dieta pesco-vegetariana protegge dal rischio di insorgenza della malattia |
Microbiota e dieta prevengono il tumore al colon-retto
Una dieta basata su verdure e pesce allontana il rischio di tumore al colon. La conferma arriva da uno studio coordinato dall’Istituto di biologia e biotecnologia agraria del Consiglio nazionale delle ricerche di Pisa (Cnr-Ibba) assieme al Dipartimento di Neuroscienze, Psicologia, Area del Farmaco e Salute del Bambino (Neurofarba) dell’Università degli Studi di Firenze, pubblicata sulla rivista Microbiome e svolta in collaborazione anche con scienziati francesi dell’INRAE – l’istituzione di ... (Continua)
|
22/10/2024 12:43:00 Diagnosi precoce grazie alla nuova tecnica |
Analisi del respiro per diagnosticare i tumori testa-collo
Nuove prospettive per la ricerca oncologica: l’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena (IFO) di Roma ha siglato un protocollo per uno studio pilota sui tumori testa-collo con Predict, PMI innovativa dedita allo sviluppo di tecnologie nel settore dell'healthcare e, principalmente, nella diagnostica in vivo non invasiva. Lo studio, della durata di 12 mesi, mira ad analizzare i composti organici volatili (VOCs) presenti nel respiro di 50 pazienti con neoplasia del testa-collo in cura presso ... (Continua)
|
22/10/2024 11:30:00 L’efficacia di clesrovimab contro il virus respiratorio sinciziale |
Nuovo anticorpo contro la bronchiolite
Una nuova arma terapeutica a disposizione dei medici per contrastare gli effetti del virus respiratorio sinciziale, responsabile della bronchiolite che affligge tanti bambini piccoli. Il nuovo farmaco si chiama clesrovimab e fornisce al bambino una difesa contro il virus riducendo il rischio di infezione e di ricovero. A confermarne l’efficacia arriva una serie di sperimentazioni presentate durante l’ID Week 2024 di Los Angeles. Dagli studi emerge che una singola somministrazione del ... (Continua)
|
21/10/2024 12:45:00 Una patologia che interessa le ovaie |
Curare il corpo luteo emorragico
Il corpo luteo emorragico è una patologia che interessa le ovaie. Si tratta di una condizione temporanea derivante da un’anomalia della fisiologia dell’ovulazione. Il dottor Matteo Schimberni, ginecologo presso l’Unità Operativa di Ginecologia e Ostetricia dell’IRCCS Ospedale San Raffaele, diretta dal professor Massimo Candiani, ci spiega meglio di cosa si tratta, come si effettua la diagnosi e quali sono i trattamenti a disposizione. “Il corpo luteo emorragico è una condizione temporanea ... (Continua)
|
21/10/2024 11:40:00 Effetto preventivo dell’abbinamento di farmaci |
Nuovo approccio combinato per il tumore del seno
L’Istituto Europeo di Oncologia è il centro coordinatore di TOLERANT, uno degli studi più innovativi sull’effetto combinato di farmaci e cambiamenti di stile di vita (dieta e attività fisica) nella prevenzione del tumore del seno. TOLERANT (acronimo per Low dose TamOxifen and Lifestyle changes for bReast cANcer prevenTion) è inoltre il primo progetto clinico sulla riduzione del rischio di tumore mammario finanziato dal PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), un dato che conferma ... (Continua)
|
18/10/2024 12:45:00 Non solo attraverso punture di zanzare e moscerini infetti |
La febbre Oropouche potrebbe trasmettersi per via sessuale
La febbre Oropouche potrebbe essere trasmessa anche per via sessuale, non solo quindi attraverso le punture di insetti infetti. A scoprirlo è il dipartimento di Malattie Infettive, Tropicali e Microbiologia dell'Irccs Sacro Cuore Don Calabria di Negrar, che ha isolato - per la prima volta al mondo - il virus Oropouche nel liquido seminale di un viaggiatore italiano di ritorno da Cuba, al quale era stata diagnosticata l'infezione. "Sino a oggi sapevamo che questa infezione si trasmette da ... (Continua)
|
18/10/2024 11:45:00 I primi segni individuati nei cambiamenti della voce degli anziani |
L’intelligenza artificiale scopre la depressione
Grazie all’analisi dei cambiamenti della voce un programma di intelligenza artificiale si è dimostrato in grado di individuare i primi segni della depressione in un gruppo di soggetti con oltre 55 anni di età. Il programma SoundKeepers ha raccolto campioni vocali da oltre 600 volontari per sviluppare un algoritmo in grado di rilevare la depressione subclinica (SDD), una forma lieve di depressione. Vista la sua relativa gravità, la SSD spesso non arriva ad essere né diagnosticata né ... (Continua)
|
18/10/2024 11:20:00 Invece di diminuirlo, aumenta il rischio di malattie circolatorie |
Lavorare in piedi non serve a niente
Stare in piedi per eseguire un lavoro d’ufficio non può essere la soluzione al problema della sedentarietà. Secondo una ricerca pubblicata sull’International Journal of Epidemiology, infatti, le scrivanie da utilizzare in posizione eretta non riducono il rischio di malattie cardiovascolari, al contrario finiscono per aumentare il rischio di malattie circolatorie. La ricerca, realizzata da medici della University of Sydney, mostra la mancanza di effetti positivi nel rimanere in piedi rispetto ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|