|
ARTICOLI
TROVATI : 19
|
Risultati da 1 a 10 DI 19
|
11/12/2015 10:12:00 Metodo non invasivo per rilevare la struttura microscopica della pelle |
Evitare la biopsia con la microscopia confocale
Confermata l’efficacia della microscopia confocale, tecnologia di recente applicazione, in grado di fornire in tempo reale immagini microscopiche ad alta risoluzione in modo del tutto innocuo, infinitamente ripetibile, che non provoca dolore al paziente e permette di sostituire le indagini invasive quali le biopsie.
La microscopia confocale in vivo, come dimostrano alcuni ricercatori dell'Istituto Dermatologico San Gallicano, ha applicazioni in ambito oncodermatologico: melanoma e tumori ... (Continua)
|
27/07/2015 09:20:00 Come evitare di peggiorarle con l’esposizione al sole |
Le macchie della pelle in estate
Finalmente al sole. Estate e mare sono sinonimo di relax. Pelle e ossa ne hanno bisogno per rigenerarsi ma se l’epidermide ha qualche problema anche di vecchia data, causato da esposizioni precedenti, bisogna prendere qualche precauzione in più. Il sole può rappresentare un pericolo per couperose, herpes, vitiligine, tatuaggi, capillari, cicatrici e macchie solari. Proprio queste ultime, se non tenute sotto controllo, possono subire un evidente incremento dopo l’esposizione solare e creare ... (Continua)
|
23/12/2014 15:52:16 L'approccio potrebbe rivelarsi utile anche per il melanoma |
Vitiligine, nuova tecnica di riprogrammazione cellulare
Alcune malattie della pelle, come la vitiligine, potrebbero beneficiare di una nuova tecnica per la riprogrammazione delle cellule più comuni della pelle, i fibroblasti, in melanociti funzionali in grado di produrre nuova epidermide. La nuova tecnica è descritta sulle pagine di Nature Communications da un team della Scuola di Medicina Perelman presso l'Università della Pennsylvania, in collaborazione con il Wistar Institute e l'Università di Boston. Il nuovo approccio si basa sulla ... (Continua)
|
01/10/2014 14:29:00 Ripigmentazione cutanea più rapida grazie alla combinazione |
Fototerapia e afamelanotide per la vitiligine
La fototerapia combinata con l'impianto sottopelle di una piccola capsula di afamelanotide velocizza la ripigmentazione cutanea nei soggetti affetti da vitiligine. Lo dice uno studio pubblicato su JAMA Dermatology da un team dell'Henry Ford Hospital di Detroit. La vitiligine colpisce fra l'1 e il 2 per cento della popolazione e si caratterizza per la comparsa di macchie bianche sulla pelle a causa della perdita selettiva dei melanociti epidermici. Il dott. Henry Lim, coordinatore della ... (Continua)
|
13/06/2014 12:09:39 I consigli degli esperti del Bambino Gesù per le vacanze dei bambini |
Il vademecum del piccolo viaggiatore
Finita la scuola, parte la stagione delle vacanze. Qualsiasi sia la destinazione, le famiglie possono rendere più sicuro e sereno questo periodo adottando una serie di accorgimenti. I consigli pratici e sanitari per consentire ai più piccoli un'estate in salute, prima, durante e dopo la partenza per la meta prescelta, sono raccolti in un vademecum a cura degli esperti dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù. Tante indicazioni utili dal mal d'auto alle vaccinazioni, dalla sana alimentazione ai ... (Continua)
|
24/04/2014 Le scottature in età infantile raddoppiano il rischio di cancro |
I rischi del sole per i bimbi
Alla larga dalle scottature. Consiglio valido per tutti, riveste una particolare importanza per i più piccoli. Secondo una ricerca della Loyola University Health System, infatti, i bambini che subiscono scottature da esposizione solare eccessiva rischiano il doppio degli altri l'insorgenza in età adulta del melanoma, il cancro della pelle più temibile. Secondo i dati dei ricercatori americani, il rischio è legato soprattutto a quelle scottature molto invasive che si caratterizzano per la ... (Continua)
|
11/06/2013 10:26:15 Nuovo studio conferma l'ipotesi di un collegamento |
Stress e capelli bianchi, è tutto vero
È proprio vero che lo stress fa venire i capelli bianchi. A ripeterlo è un nuovo studio pubblicato su Nature Medicine da alcuni ricercatori della New York University, che individua nella perdita di cellule staminali del follicolo pilifero causata dallo stress la responsabilità principale della comparsa dei capelli bianchi. I ricercatori americani hanno scoperto un recettore coinvolto nella migrazione delle staminali del follicolo, chiamato Mc1r, il quale stimola l'allontanamento dei ... (Continua)
|
07/05/2013 Sperimentato trattamento efficace contro l'incanutimento |
Nuovo rimedio per i capelli bianchi
La scoperta del primo capello bianco può fare la differenza fra una giornata serena e un'altra piena di pensieri funerei. Una ricerca anglo-tedesca pubblicata su The Faseb Journal cerca di offrire una risposta positiva al problema. Lo studio, firmato da scienziati del Center for skin sciences della University of Bradford, nel Regno Unito, insieme ai colleghi dell'Institute for Pigmentary Disorders e della EM Arndt University Greifswald, in Germania, ha indagato sui meccanismi che conducono ... (Continua)
|
07/12/2012 Trapianto e laser contro le macchie |
Nuove tecniche per la cura della vitiligine
Sono in arrivo nuove soluzioni per le persone con problemi di vitiligine, la fastidiosa presenza di macchie bianche sulla pelle dovuta a una carenza o a una totale mancanza delle cellule responsabili della pigmentazione cutanea, dette melanociti. “Tra le novità l’ultima frontiera in campo terapeutico è rappresentata dal trapianto autologo di melanociti e cellule basali – prosegue Giovanni Leone, Responsabile Fototerapia ISG - che rappresenta una possibile terapia per forme di vitiligine ... (Continua)
|
07/05/2012 Probabilità di contrarre alcune malattie inferiore con determinati colori |
La salute della pelle dipende dal colore degli occhi
Vitiligine e melanoma sembrano collegate da un rapporto inverso di probabilità di insorgenza. A sostenerlo è una ricerca condotta da ricercatori dell'Università del Colorado secondo cui il rischio di contrarre queste malattie della pelle dipende anche dalla colorazione degli occhi. In particolare, chi ha gli occhi azzurri mostra meno probabilità di contrarre la vitiligine, mentre chi ha gli occhi marroni ha meno probabilità di sviluppare il melanoma.
Lo studio, pubblicato su Nature ... (Continua)
|
1|2
|