|
ARTICOLI
TROVATI : 20
|
Risultati da 1 a 10 DI 20
|
17/12/2014 15:28:02 Primo caso in Italia con questo quadro clinico |
Nuova tecnica salva un paziente con 5 tumori
Un uomo di 67 anni affetto da 5 tumori diversi è stato operato con successo presso l'ospedale Brotzu di Cagliari. I medici hanno utilizzato una tecnica mini-invasiva che, per la prima volta in Italia, ha consentito di superare un quadro clinico tanto compromesso. Ora il paziente sta bene e deve fare i conti soltanto con una piccola ferita lunga 6 centimetri che guarirà nel giro di qualche giorno. Mauro Frongia, direttore della Struttura di Urologia Robotica del nosocomio cagliaritano, ... (Continua)
|
24/06/2014 11:22:00 Scienziati americani trovano un nesso fra le condizioni |
Un legame fra lo stress e il rischio di infarto e ictus
Era prevedibile che lo stress non facesse troppo bene al nostro organismo. Ora arriva una conferma scientifica da parte dell'Harvard Medical School di Boston, i cui ricercatori hanno collegato l'esistenza di una condizione di stress con eventi infausti come l'infarto del miocardio e l'ictus. La chiave del collegamento starebbe nei globuli bianchi, che si attivano proprio con lo stress, andando incontro a un processo di iper-produzione, un aspetto negativo per la salute di cuore e ... (Continua)
|
21/02/2014 17:19:15 Allarme lanciato dall'Agenzia del farmaco |
Pericolose le creme per sbiancare la pelle
L'Agenzia del farmaco ha lanciato un allarme riguardante l'uso delle creme per sbiancare la pelle a base di mercurio, cortisone e altre sostanze. L'apparente innocuità di tali prodotti, spesso venduti illegalmente come semplici cosmetici, nasconde una realtà tutta diversa. Sono creme pericolose per la salute, in particolare se usate per lunghi periodi e su parti estese del corpo. Si parla di possibili danni non limitati alla cute. Oltre ai fenomeni di iperpigmentazione, ipertricosi o ... (Continua)
|
13/12/2013 16:24:27 Già a quattro mesi possono avere memoria di eventi stressanti |
Lo stress colpisce anche i neonati
È ormai riconosciuta la capacità, anche i bambini molto piccoli, di ricordare oggetti o azioni. Si sa molto poco, invece, della loro memoria di eventi sociali ed emozioni. Per esempio, fin dai primi giorni di vita i bambini sono sottoposti a molti piccoli stress di natura socio-emozionale, come quando attendono che l’adulto soddisfi i loro bisogni. Ebbene, di tale stress rimane traccia nella loro memoria? Un gruppo di ricerca dell’IRCCS Medea – La Nostra Famiglia, in collaborazione con ... (Continua)
|
29/03/2013 I sintomi correlati con maggior probabilità di arresto cardiaco |
L'insonnia e il rischio cardiaco
Non riuscire a dormire è senz'altro una delle condizioni più spiacevoli per l'essere umano, tanto che la privazione del sonno costituisce probabilmente la tecnica di tortura più efficace. La mancanza di sonno, tuttavia, rappresenta un pericolo anche per la salute del nostro cuore, come sostiene un ampio studio osservazionale pubblicato sullo European Heart Journal. La ricerca è stata condotta da un team dell'Università di Scienza e Tecnologia di Trondheim, in Norvegia, che ha analizzato più ... (Continua)
|
14/03/2013 1 coppia su 4 abbandona la terapia per la troppa ansia |
Lo stress nemico della fertilità
Nella letteratura scientifica vi è oggi un generale consenso nel ritenere che l’infertilità e i trattamenti a cui sono sottoposte le pazienti, soprattutto la PMA, siano associati ad un aumento dei livelli di ansia e depressione. Nonostante le tecniche di Riproduzione Assistita siano utilizzate con successo da circa 35 anni ed attualmente, nel mondo, ne vengano effettuati ogni anno centinaia di migliaia di cicli, ancora poco è stato studiato sui possibili meccanismi d’azione biologici dello ... (Continua)
|
17/07/2012 15:37:43 Studio internazionale fornisce le basi per un nuovo protocollo di cura |
Tumori del surrene, si curano anche quelli più aggressivi
Sui tumori del surrene si fanno passi in avanti. Un vasto studio internazionale ha gettato le basi per un protocollo di cura più efficace che possa combattere anche le varianti più aggressive della neoplasia. I surreni sono due piccoli organi ghiandolari situati al di sopra dei reni, di forma triangolare e formati da una serie di elementi. La parte centrale viene definita midollare del surrene ed è preposta alla produzione di alcune sostanze chimiche fondamentali per il sistema nervoso ... (Continua)
|
05/07/2012 Farmaci innovativi per ridurre il ricorso alla chirurgia |
Nuove cure per la sindrome di Cushing e l'acromegalia
Crescono le speranze per affrontare la malattia di Cushing, l’acromegalia ed il gigantismo, patologie rare che fino a qualche tempo fa potevano essere trattate esclusivamente con l’asportazione dell’adenoma dell’ipofisi (una piccola ghiandola all’interno del cranio) che dà origine agli scompensi ormonali che le caratterizzano. Lo sottolineano gli esperti riuniti presso l’Aula Magna della Facoltà di Medicina e chirurgia dell’Università di Brescia in occasione del Congresso “Clinical Update ... (Continua)
|
27/01/2012 Nuovo trattamento di seconda linea per il disturbo |
Un farmaco per la sindrome di Cushing
Il farmaco pasireotide potrebbe rappresentare una valida opzione di seconda linea per il trattamento della sindrome di Cushing. La patologia è caratterizzata dal cronico aumento del cortisolo nel sangue.
Il cortisolo è un ormone steroideo che viene prodotto dalle ghiandole surrenaliche che si trovano al di sopra dei reni e in condizioni normali regola la risposta dell'organismo allo stress, contribuisce al mantenimento di una buona funzionalità cardiovascolare ed è coinvolto nel ... (Continua)
|
26/01/2012 11:11:13 Studio italiano fa luce sul rapporto ipertensione-surrene |
Ipertensione da causa endocrina, scoperta la causa
È uno studio italiano a svelare i dettagli del rapporto fra ipertensione e surrene, e di conseguenza della forma più comune di ipertensione da causa endocrina. La ricerca dell’Università di Padova, condotta con la collaborazione di altri centri di ricerca europei fra cui il Collège de France di Parigi, ha chiarito che in un terzo dei pazienti colpiti da tumore al surrene si registra una serie di mutazioni a carico di quegli interruttori genetici che regolano la distribuzione di sodio e potassio ... (Continua)
|
1|2
|