Pubblicità
|
|
ARTICOLI
TROVATI : 5
|
Risultati da 1 a 5 DI 5
|
13/06/2014 12:09:39 I consigli degli esperti del Bambino Gesù per le vacanze dei bambini |
Il vademecum del piccolo viaggiatore
Finita la scuola, parte la stagione delle vacanze. Qualsiasi sia la destinazione, le famiglie possono rendere più sicuro e sereno questo periodo adottando una serie di accorgimenti. I consigli pratici e sanitari per consentire ai più piccoli un'estate in salute, prima, durante e dopo la partenza per la meta prescelta, sono raccolti in un vademecum a cura degli esperti dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù. Tante indicazioni utili dal mal d'auto alle vaccinazioni, dalla sana alimentazione ai ... (Continua)
|
08/05/2014 16:33:00 Guida alle “malattie da viaggio” |
Per una vacanza senza pensieri
Paese che vai, ambiente che trovi. E con esso anche la possibilità di contrarre le malattie più disparate. Per questo occorre imparare a conoscerle già prima di partire per i nostri viaggi. Soprattutto alla vigilia della stagione estiva, che per definizione coincide con il tempo delle vacanze. Anche esotiche. Ecco, dunque, tutti i consigli su come riconoscere, prevenire e affrontare alcune tra le principali patologie. La malaria è una malattia infettiva che riguarda vaste zone ... (Continua)
|
10/06/2013 14:33:53 Dalla natura possibili armi contro i tumori |
Le proprietà antitumorali di alcune piante
Un recente studio della Johannes Gutenberg University di Magonza, in Germania, ha rivelato le possibili proprietà antitumorali di alcune piante, pubblicando i risultati di un'analisi sulla rivista di settore Phytomedicine. Lo studio ha esaminato in particolare le proprietà del cardo gigante, del pepe selvatico, del pepe etiope e della bromus tectorum L., rivelatesi in grado di eliminare cellule tumorali resistenti a diversi farmaci. Gli scienziati si sono concentrati su tre meccanismi di ... (Continua)
|
07/12/2012 Ora disponibile un vaccino per abbattere le infezioni |
Leishmaniosi, pericolo anche per l'uomo
Cresce il numero di famiglie che possiede un cane, ma anche il rischio di contagio da leishmaniosi. Lo sottolinea una ricerca di Doxa Pharma che pone l'accento sul fatto che soltanto il 15 per cento dei proprietari di cani è colpito da una patologia in continua crescita, favorita anche da un clima sempre più caldo e umido. Pur curando a dovere il proprio cane, molti non conoscono il rischio rappresentato dalla leishmaniosi, che si trasmette tramite i pappataci, insetti simili alle ... (Continua)
|
05/05/2003 |
Terapia fotodinamica per la leishmaniosi cutanea
Primi risultati incoraggianti dall'utilizzo di una terapia fotodinamica nella cura della leishmaniosi cutanea, forma parassitaria, finora curata con diversi prodotti, quali derivati degli antimoniali pentavalenti, amfotericina B, chetoconazolo per via orale, paromomicina per uso topico.
Tuttavia - spiegano gli autori dello studio pubblicato sulla rivista Archives of Dermatology - nessuno di questi trattamenti e' ritenuto la terapia ideale. Ora, per la prima volta, la ricerca ha ... (Continua)
|
1
|
|
|