|
ARTICOLI
TROVATI : 62
|
Risultati da 1 a 10 DI 62
|
23/05/2016 14:15:00 I consigli per resettare l'organismo |
L'alimentazione giusta per disintossicarsi
A volte si sente il bisogno di una cura per disintossicarsi, ma non si ha il tempo per farlo. Con un po' di organizzazione anche una dieta di un giorno è sufficiente a far fare una pausa depurativa al nostro organismo. Si comincia con un bicchiere d'acqua tiepida con il succo di mezzo limone e un pizzico di zenzero in polvere al risveglio. A colazione una mela cotta, che si può preparare anche il giorno prima, e tè verde o bancha. Verso le 10 un succo di verdure miste o aloe. A pranzo ... (Continua)
|
17/05/2016 11:00:00 Uno studio conferma l'effetto di riduzione garantito dal formaggio |
Pressione alta ko grazie al Grana Padano
Curarsi mangiando. Dal congresso dell’autorevole American Society of Hypertension di New York la conferma che il cibo può essere la nostra medicina. Nel corso dei lavori è stato presentato e condiviso uno studio che dimostra come una dieta a base di Grana Padano DOP abbia contribuito a ridurre la pressione arteriosa nei soggetti affetti da ipertensione. Lo studio clinico, realizzato dall’Unità Operativa di Ipertensione dell’Ospedale Guglielmo da Saliceto di Piacenza, guidata dal dott. ... (Continua)
|
12/02/2016 15:18:00 Parametri migliori con un consumo moderato |
Il pesce allontana l'Alzheimer
Consumare pesce in maniera regolare seppur moderata è associato a una presenza inferiore di segni patologici della malattia di Alzheimer. A dirlo è una ricerca pubblicata su Jama dalla dott.ssa Martha Clare Morris del Rush University Medical Center di Chicago. Lo studio, realizzato su pazienti anziani deceduti, segnala inoltre che l'aumento dei livelli di mercurio dovuto al consumo di pesce non è correlato al grado di degenerazione cerebrale della malattia. Il campione era formato da 544 ... (Continua)
|
07/01/2016 14:34:00 L'alimentazione più adeguata per andare in montagna |
Settimana bianca in arrivo, ma attenzione ai rischi
Arriva il freddo e le vacanze natalizie sono ormai alle spalle. Ma per tornare al lavoro c'è sempre tempo e chi può permetterselo non vede l'ora di passare qualche giorno sulle montagne innevate. Prima di partire per la settimana bianca, però, è necessario affrontare un periodo di allenamento. Lo dicono gli esperti come Carlo Felice De Biase, responsabile dell'Unità Operativa Ortopedia e Traumatologia Arto Superiore Ospedale San Carlo Nancy di Roma. “Chi arriva sulle piste da sci senza ... (Continua)
|
25/11/2015 11:55:08 Le indicazioni degli esperti per ridurre al minimo i disagi |
Parkinson, come migliorare l’alimentazione dei pazienti
Presentati i dati di uno studio sulle abitudini alimentari dei malati di Parkinson. L'obiettivo è di fornire corrette indicazioni nutrizionali ai pazienti in terapia farmacologica con levodopa. La presentazione dei dati avverrà in occasione della Giornata Nazionale della malattia del 28 novembre a cura dell'Unità di Nutrizione, il Centro Parkinson-ICP di Milano, diretto dal Prof. Gianni Pezzoli. In Italia si contano circa 120 mila malati di Parkinson, che è quindi la malattia ... (Continua)
|
27/10/2015 14:15:00 La caseina rilascia oppiacei nell'organismo |
Il formaggio è una droga
Pensate di mangiare una fetta di caciotta e invece mandate giù un po' di oppio. Non proprio così, ma l'immagine può rendere l'idea. Secondo uno studio della University of Michigan pubblicato su US National Library of Medicine, il formaggio si comporterebbe proprio come una droga, rilasciando nell'organismo – attraverso la caseina – una serie di oppiacei, le casomorfine. Di conseguenza, la mozzarella, il parmigiano, il pecorino e tanti altri tipi di formaggi possono causare dipendenza. I ... (Continua)
|
18/08/2015 Gli alimenti di origine vegetale modulano la risposta infiammatoria |
Un succo di frutta dopo un pranzo ricco di grassi
Basta un succo di frutta per riparare ai danni di un pasto troppo ricco di grassi. Forse non è proprio così, ma di certo l'introduzione di alimenti di origine vegetale aiuta a modulare la risposta infiammatoria del nostro organismo, il cosiddetto stress infiammatorio postprandiale.
Lo ha dimostrato uno studio dell'Inran, l’ente pubblico italiano per la ricerca in materia di alimenti e nutrizione vigilato dal Mipaaf (Ministero per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali). La ... (Continua)
|
08/07/2015 11:00:00 Le scelte alimentari che favoriscono la prevenzione |
Ridurre le proteine per prevenire l'osteoporosi
Troppe proteine rischiano di diventare un problema per le ossa, favorendo l'insorgenza dell'osteoporosi. Anche un uso eccessivo di sale e di alcol non è auspicabile se si è soggetti a rischio, mentre è da prevedere un'integrazione di calcio e di vitamina D. Sono i consigli del Ministero della Salute nell'ambito della Campagna sulla corretta nutrizione che ha preso l'avvio in occasione di Expo 2015. Per prevenire l'osteoporosi bisogna pianificare innanzitutto un maggiore apporto di calcio, ... (Continua)
|
15/04/2015 Nuove speranze grazie a una ricerca americana |
Scoperta la causa dell'Alzheimer
Un team di ricercatori della Duke University potrebbe aver scoperto la principale causa di insorgenza dell'Alzheimer. È il risultato di uno studio apparso sul Journal of Neuroscience e condotto su modello murino. Gli scienziati guidati da Carol Colton, docente di Neurologia presso la Duke University School of Medicine, hanno scoperto che un tipo di cellule del sistema immunitario del cervello – le microglia – vanno incontro a una modificazione contemporanea all'insorgere dell'Alzheimer ... (Continua)
|
08/04/2015 14:30:00 Ciò che serve per perdere chili |
Una dieta efficace
Un regime alimentare in grado di fare perdere 9 chilogrammi in due settimane? Noi l'abbiamo testato con successo in redazione e vi assicuriamo che funziona. E' indicata anche per chi svolge attività sportiva, anzi vi consigliamo vivamente di fare palestra perchè è così che ci ha dato i risultati sperati, facendo sport 4 volte a settimana. Dato l'elevato apporto proteico non può essere sostenuta oltre i 15 giorni. Ha lo scopo principale di "scuotere" il metabolismo. Viene dall’istituto ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7
|