|
ARTICOLI
TROVATI : 193
|
Risultati da 111 a 120 DI 193
|
16/12/2010 L'attacco alla cellulite va fatto su più fronti |
Pancia e fianchi modellati con le proteine
Perdita di peso, senso di sazietà e benessere mentale, ma soprattutto la possibilità di intervenire in modo naturale su pancia e fianchi, le zone che di solito risentono maggiormente della presenza di grassi. Puntare sulle proteine per la propria alimentazione è una scelta che può portare a decisi benefici: senza troppe rinunce, è possibile avere risultati in quelle zone dove è più facile accumulare grasso e da dove è più difficile togliere centimetri. È quanto è emerso dal quarto simposio ... (Continua)
|
24/11/2010 La pianta è un valido ausilio e non ha controindicazioni |
Iperico, un aiuto per il nostro benessere
L'hypericum perforatum, popolarmente conosciuto come “Erba di San Giovanni”, è una pianta conosciuta fin dall'antichità e il cui millenario utilizzo affonda le radici nelle pratiche salutistiche di greci e romani, che lo utilizzavano come diuretico, antimalarico, cicatrizzante, lenitivo, contro la sciatica e le fratture, e per regolarizzare il flusso mestruale. Nel Medioevo era considerato un utile rimedio per ansia, la malinconia e i disturbi del sonno.
L’origine del nome non è del tutto ... (Continua)
|
18/11/2010 11:25:13 Le persone in sovrappeso hanno un fiuto più spiccato per il cibo |
Obesità, colpa dell'olfatto troppo sensibile
Non è chiaro se sia l'olfatto troppo sviluppato che induca le persone a mangiare oltre misura e quindi a far mettere su chili di troppo o se sia invece l'obesità ad acuire il fiuto per il cibo. Quel che è certo è che il nesso tra obesità e capacità di riconoscere gli odori esiste ed è provata. Tutti noi, prima di un pasto, abbiamo una capacità olfattiva maggiore, siamo affamati e il nostro organismo reagisce di più alle molecole odorose. Normalmente quando ci saziamo però questa sensibilità ... (Continua)
|
08/11/2010 Si attivano ben 30 zone cerebrali |
Per raggiungere l'orgasmo la donna usa il cervello
Uno studio americano ha dimostrato che durante l'apice del piacere sessuale, l’attività neuronale nel cervello delle donne attiva fino a 30 zone diverse, tra cui quelle responsabili per il tatto, le emozioni, la gioia, la soddisfazione e la memoria.
Se uno studio di un paio di anni fa, pubblicato sulla rivista Scientific American aveva voluto cercare quali aree del cervello vengano spente per riuscire a raggiungere il massimo piacere, questa volta invece l'obiettivo è stato individuare ... (Continua)
|
25/10/2010 15:26:55 Ovvero come tenersi in forma senza soffrire la fame |
Dall'Australia la dieta “Cut the C.R.A.P.”
Il personal trainer dei divi internazionali, James Duigan, ha appena messo a punto un regime alimentare disintossicante e dimagrante per avere un fisico mozzafiato senza fare la fame. Qual'è il trucco? Semplice, “Cut the Crap” significa “taglia le schifezze” e la parola CRAP è l'acronimo per Caffeine, Refined Sugar, Alcohol e Processed food ( caffè, zuccheri raffinati, alcolici e cibi industriali). Duigan dichiara che “in termini di tempo è sorprendente come quanto velocemente il corpo ... (Continua)
|
20/09/2010 10:42:37 Scoperta la capacità dell’organismo di limitare il dolore a livello periferico |
Un antidolorifico che non fa male
Una ricerca internazionale apre la strada alla messa a punto di nuovi farmaci antidolorifici che non entrino in conflitto con il sistema nervoso centrale. È stato pubblicato, infatti, sulla prestigiosa rivista Nature Neuroscience uno studio frutto della collaborazione internazionale tra gruppi di ricerca dell’Istituto Italiano di Tecnologia, dell’Università della California Irvine, dell’Università della Georgia (USA) e delle Università di Napoli “Federico II” e di Urbino. Per l’Istituto ... (Continua)
|
08/09/2010 Ricerca americana si pone l'obiettivo più ambizioso |
L'ultima frontiera, leggere nel pensiero
La scienza si diverte a rincorrere la fantascienza. Come in un romanzo d'avanguardia, infatti, potrebbe essere presto possibile ricostruire il pensiero umano e violare così una delle poche dimensioni intime che ci sono rimaste.
A tentare ciò che appare ancora adesso impossibile è un gruppo di ricercatori statunitensi guidati dal bioingegnere Bradley Greger dell'Università dello Utah, i quali hanno messo a punto un sistema computerizzato in grado di riconoscere – nel 90 per cento dei casi – ... (Continua)
|
12/07/2010 10:02:26 La “dieta da bagnasciuga” scongiura il rischio di cattive scelte alimentari |
Dieci consigli per mangiare bene d'estate
Tutto l’anno si suda in palestra e si sta attenti a quello che si mangia per arrivare in forma smagliante alla prova costume. Se non si fa attenzione, però, mentre si è in spiaggia e si ammicca alla vicina di ombrellone riaffiora la pancetta tanto temuta. E per non rischiare di perdere tutto arriva in soccorso la “dieta da bagnasciuga”. Quali sono dunque le scorrette abitudini alimentari estive? Sicuramente il caldo costringe a mangiar meno, afferma il 61% degli esperti, un effetto ... (Continua)
|
06/07/2010 10:07:08 Dieta a colori e una nuova sostanza per ridurre l'appetito |
Diete, le nuove vie per dimagrire
Per i forzati delle diete arrivano novità interessanti. La prima è una dieta a base di alimenti rossi e blu che servirebbe a scongiurare il sovrappeso e le possibili patologie che da esso scaturiscono. L'idea viene dai ricercatori del Progetto Athena, secondo cui una serie di prodotti come le melanzane, l'uva, i mirtilli, e arance, fragole, cocomero e ciliegie produrrebbero effetti significativi sul metabolismo dei pazienti. Al Progetto Athena hanno partecipato sei gruppi di ricerca, fra cui ... (Continua)
|
04/06/2010 Gli spuntini delle ore piccole compromettono la salute dei denti |
Fame notturna? Denti in pericolo
Cedere alla tentazione e aprire il frigo nel bel mezzo della notte potrebbe rivelarsi fatale per i nostri denti. A mettere in guardia gli appassionati degli spuntini notturni sono i ricercatori danesi dell'Università di Copenhagen, i quali sostengono che il panino trangugiato a notte inoltrata aumenti considerevolmente il rischio di perdere i denti per problemi di carie.
I medici scandinavi hanno esaminato circa 2300 cartelle cliniche, dalle quali è emerso che l'8 per cento delle persone ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17| 18| 19| 20
|