|
ARTICOLI
TROVATI : 6
|
Risultati da 1 a 6 DI 6
|
30/04/2013 Da un'analisi delle urine la scoperta della neoplasia |
Nuovo test individua il cancro al fegato
Un team di ricercatori inglesi ha messo a punto un nuovo test per la diagnosi di cancro al fegato. La nuova analisi consente di individuare due tipi di cancro al fegato, l'epatocarcinoma cellulare e il colangiocarcinoma. A confermare l'efficacia del test sono i risultati di due trial clinici presentati nel corso dell'International Liver Conference di Amsterdam. Nel corso della prima sperimentazione, l'urina di un gruppo di pazienti affetti da varie malattie del fegato è stata analizzata con ... (Continua)
|
15/03/2013 Scoperta italiana sui rischi legati alla sostanza |
L'amianto provoca anche il cancro al fegato
L'amianto è un killer silenzioso, ma i suoi effetti non si limitano al mesotelio e ai polmoni. Uno studio dell'Università di Bologna ha individuato per la prima volta un nesso fra l'esposizione all'amianto in ambiente lavorativo e l'insorgenza di un tipo di cancro al fegato, il colangiocarcinoma. Il team di ricerca, guidato da Giovanni Brandi, docente di Oncologia medica al Dipartimento di Medicina Specialistica, Diagnostica e Sperimentale, ha analizzato 155 casi di tumore epatico registrati ... (Continua)
|
08/08/2011 Nuova risorsa disponibile anche presso il Gemelli di Roma |
Radioembolizzazione per il tumore del fegato
Il primo trattamento di radioembolizzazione epatica con un dispositivo medico di ultima generazione è stato eseguito nei giorni scorsi con successo al Policlinico universitario “Agostino Gemelli” di Roma su un paziente anziano di 84 anni affetto da una neoplasia al fegato di elevate dimensioni (9cm) con associata trombosi portale, che non permetteva qualunque altra forma di terapia.
La procedura è stata eseguita senza alcuna complicanza e il paziente è stato dimesso in buone condizioni ... (Continua)
|
12/11/2009 Ricercatori italiani sperimentano una nuova tecnica |
Nuova terapia mirata contro il cancro del fegato
Bloccare il nutrimento al tumore con farmaci efficaci indirizzati direttamente al suo interno, minimizzando gli effetti collaterali. È il traguardo che si erano posti e hanno raggiunto alcuni ricercatori italiani attivi nella lotta contro l’epatocarcinoma ed il colangiocarcinoma.
I medici, che appartengono all'IRCCS Fondazione Salvatore Maugeri, hanno pubblicato i risultati sulle riviste scientifiche Anticancer Research e Cardiovascular and Interventional Radiology. Il gruppo di ricerca ... (Continua)
|
29/01/2009 16:03:10 |
L'epatite C aumenta il rischio di cancro al fegato
Il virus dell’epatite C (HCV) accresce in modo rilevante il rischio di una forma rara di cancro al fegato localizzata nei dotti biliari: il colangiocarcinoma intraepatico. È quanto emerge da un largo studio condotto allo Houston VA Medical Center su 146.394 pazienti affetti da HCV, comparati con 572.293 adulti sani e seguiti per un periodo di due anni, i cui risultati sono stati pubblicati sull’ultimo numero di Hepatology. Il cancro al fegato rappresenta nel mondo la terza causa di morte per ... (Continua)
|
22/11/2007 |
Esiste un legame tra obesità e cancro del fegato
Il collegamento tra obesità e cancro al fegato è finalmente stato svelato. Sarebbe infatti la leptina - una proteina che regola l’appetito e che è presente in alta concentrazione nel sangue degli individui obesi - a stimolare la crescita e favorire la progressione del colangiocarcinoma. Un legame di causa-effetto che oggi, per la prima volta, è stato dimostrato non soltanto in vitro, ma anche sul fegato di pazienti sottoposti a resezione epatica. La scoperta potrebbe aprire nuove e importanti ... (Continua)
|
1
|