|
ARTICOLI
TROVATI : 112
|
Risultati da 41 a 50 DI 112
|
21/01/2014 11:47:02 Integratori, creme e precauzioni per prolungare i benefici dei trattamenti |
Le strategie per prolungare l’effetto del ritocchino
Per cercare di posticipare il più possibile i segni del tempo, medici e pazienti concordano: meglio ritocchi soft e ripetuti, piuttosto che interventi invasivi e dai risultati artificiali oltre che incerti. Un’attenzione particolare va alla pelle del viso, che più risente dell'esposizione solare, dell'inquinamento, degli sbalzi di temperatura, così come dello stress, di variazioni ormonali e di svariati altri fattori che ne influenzano il cambiamento. “Il progressivo mutamento dell'aspetto ... (Continua)
|
09/01/2014 09:46:00 Due alterazioni genetiche favoriscono l'insorgenza dell'acne persistente |
La forma più grave di acne è legata a due geni
A determinare la gravità dell'acne è la presenza o meno di due alterazioni genetiche. A dirlo è uno studio pubblicato su Nature Communications da ricercatori del Kunming Institute of Zoology, in Cina. La ricerca ha scoperto l'esistenza di due modificazioni a carico dei geni DDB2 e SELL che condurrebbero all'insorgenza della forma più debilitante di acne. I geni, coinvolti nel metabolismo degli ormoni steroidei, svolgerebbero un ruolo primario nei meccanismi biologici che danno l'innesco alla ... (Continua)
|
03/01/2014 14:39:12 I consigli del prof. Francesco Bruno |
Le cicatrici da acne, problema estetico e psicologico
A seconda della severità del quadro clinico, dopo la guarigione, l’acne lascia delle cicatrici più o meno grandi e profonde. Le cicatrici da acne rappresentano per il paziente un problema di grande rilevanza sia psicologica che sociale per il paziente che, una volta curata la malattia, vuole eliminarne anche i segni residui. Le cicatrici dell'acne si manifestano come veri e propri buchi sulla pelle, dal colore rossastro se l’acne è di recente guarigione o biancastro se sono di vecchia ... (Continua)
|
11/12/2013 11:26:00 L’abbassarsi delle temperature mette a rischio l'epidermide |
Col freddo malattie della pelle in agguato
Con l’arrivo dei primi rigori invernali ci si preoccupa soprattutto di preservare la salute dell’apparato respiratorio, proteggendo accuratamente naso e gola per evitare il fastidio provocato dalle più svariate manifestazioni influenzali, tra cui, in primis, raffreddori, laringiti, tracheiti. È così che si finisce per trascurare il benessere e la salute della pelle che, invece, proprio nella stagione invernale ha bisogno di più cure. “In effetti con l’abbassarsi delle temperature è tempo di ... (Continua)
|
04/12/2013 Sperimentazione italiana evidenzia le proprietà delle piante acquatiche |
Acne, una possibilità dalle alghe
Se siete pronti ad applicare sul viso qualsiasi intruglio pur di non vedere più quei fastidiosi brufoli, allora potete provare anche con le alghe. Una ricerca dell’Università di Stirling, in Irlanda, ha annunciato di aver dato il via a una sperimentazione clinica sull’uomo che verifichi l’efficacia delle piante acquatiche nel contrasto all’acne. Pare infatti che i grassi contenuti nelle alghe possano inibire la crescita del Propionibacterium acnes, batterio responsabile della patologia. ... (Continua)
|
22/11/2013 Sempre più apprezzata dai medici per le sue proprietà |
L'ozonoterapia e le sue applicazioni
Curarsi con l'ossigeno. È possibile grazie all'ozonoterapia, chiamata dagli esperti ossigeno-ozonoterapia proprio per evidenziare l'origine molecolare dell'ozono, derivato appunto dall'ossigeno. L'ozonoterapia è particolarmente apprezzata nel nostro paese come cura per le ernie discali, il mal di schiena e le protrusioni. Secondo i dati in possesso degli esperti, per queste patologie vi è una percentuale di successo che si aggira attorno al 90 per cento con l'adozione di questo ... (Continua)
|
11/10/2013 10:25:40 Abuso di antibiotici topici rende inefficace l’azione anche di quelli sistemici |
Rischio broncopolmonite con troppe creme antibiotiche
Ottobre è il mese delle prime influenze e quindi delle prime somministrazioni di antibiotici. Attenzione, però: l’assunzione reiterata di antibiotici, specialmente durante la stagione invernale, anche quando non strettamente necessario, provoca il rischio di assuefazione al farmaco, rendendo inefficace l’azione dello stesso in futuro. Il monito risulta estremamente interessante se si pone l’attenzione su un altro aspetto della questione: anche l’abuso di antibiotici topici (le creme tanto ... (Continua)
|
10/10/2013 14:37:40 Diagnosi e terapie divergono per le due infiammazioni |
Le differenze fra acne e rosacea
Hanno in comune la natura infiammatoria e il carattere cronico, ma in realtà acne e rosacea sono due patologie molto diverse, che vanno trattate nella loro duplice specificità. Ad affermarlo sono gli esperti dermatologi che si sono recentemente riuniti a Istanbul per l'annuale Congresso della European Academy of Dermatology and Venereology. La dott.ssa Alison Layton spiega: “l’acne può avere un impatto psicologico molto negativo, soprattutto in età giovanile quando l’aspetto esteriore e la ... (Continua)
|
03/10/2013 10:15:11 Migliore organizzazione dei pasti per scongiurare l'iperinsulinemia |
Una buona colazione aumenta la fertilità
L'insulino-resistenza è uno dei maggiori fattori di rischio per la sindrome dell'ovaio policistico, condizione che scompagina il sistema ormonale femminile e l'ovulazione, riducendo di conseguenza anche la fertilità. L'iperinsulinemia, infatti, provoca una produzione esagerata di androgeni che causano uno squilibrio degli ormoni correlati all'ovulazione e una crescita smodata dell'endometrio. Secondo uno studio israeliano, tuttavia, si può intervenire modificando questa situazione attraverso ... (Continua)
|
22/07/2013 14:26:38 Eccesso di alcool associato all’acne |
L'abuso di alcool rovina la pelle
Il bicchierino è un vizio duro a morire. Il fatto è che sempre più giovani abusano di alcolici. Secondo l'Istituto superiore della sanità, questo problema interessa 1 milione e mezzo di persone fra 11 e 24 anni. Nello stesso tempo sono passati dal 33,7 al 41,9% i giovani di 18-24 anni che consumano alcol fuori pasto; mentre nella fascia di età dai 14 ai 17 anni la percentuale è passata dal 14,5 al 16,9. Anche i dati emersi da un rapporto Hsbc-Italia sono allarmanti. Sempre più ragazzi tra ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12
|