|
ARTICOLI
TROVATI : 250
|
Risultati da 1 a 10 DI 250
|
02/10/2023 09:37:21 I danni provocati possono essere contenuti |
La microstimolazione in caso di ictus
Per contenere i danni prodotti da un ictus è possibile utilizzare la microstimolazione elettrica del nucleo dentato, piccola area del cervelletto deputata all’integrazione delle vie motorie. A segnalarlo è uno studio pubblicato su Nature Medicine da un team dell’Università di Cleveland diretto da Andre Machado. La Deep Brain Stimulation è una tecnica già in uso per la malattia di Parkinson, l’epilessia, la depressione e la cefalea a grappolo, tutte condizioni in cui è necessario ... (Continua)
|
25/09/2023 10:40:00 Studio italiano spiega il processo di rottura |
Ecco come le radiazioni danneggiano il Dna
Le radiazioni sono fra noi, anche se non ce ne accorgiamo. Il sole emette raggi UV, da cui cerchiamo di proteggerci con i filtranti solari. Quando ci sottoponiamo a una radiografia assumiamo una certa dose di raggi X, ma anche quando facciamo un viaggio in aereo siamo esposti alle radiazioni. Le radiazioni sono potenzialmente pericolose per il Dna perché lo possono danneggiare, romperne la struttura o modificarla, fino a provocare un tumore. Un gruppo di studiosi dell’Università di Trento ... (Continua)
|
16/08/2023 12:15:00 La strada usata dal virus per penetrare la cellula sana |
Hiv, scoperta nuova modalità di accesso
È stata scoperta una nuova modalità di accesso del virus Hiv nell’organismo. A realizzare la scoperta è un gruppo di ricercatori italiani e americani che hanno pubblicato i risultati su Nature Communications. Gli scienziati hanno scoperto una nuova via attraverso cui il virus dell’Hiv penetra nel nucleo di una cellula sana. "Il nucleo è il centro di comando della cellula, contiene Dna protetto da una speciale membrana - spiega il professore palermitano Aurelio Lorico dell'Università di ... (Continua)
|
14/08/2023 17:10:00 Pasti completi, poco alcol e tanta verdura e frutta |
I consigli per un’alimentazione sana in estate
In estate, complice la voglia di stare all’aperto, i periodi di villeggiatura e i weekend fuori porta, si passa molto più tempo fuori casa rispetto alle altre stagioni. Se da un lato ne consegue uno stile di vita più attivo e il pieno di vitamina D, dall’altro è molto elevato il rischio di compromettere l’alimentazione equilibrata seguita durante l’anno, nonché la forma ottenuta fino a quel momento. Come fare allora per organizzare al meglio i pasti lontani da casa? Lo spiega la dottoressa ... (Continua)
|
10/08/2023 Approcci alimentari e farmacologici |
Colesterolo alto: come combatterlo e prevenirlo
Il colesterolo è un elemento essenziale del nostro organismo, svolgendo un ruolo chiave nella formazione delle membrane cellulari, nella sintesi di vitamina D e di alcuni ormoni. Tuttavia, livelli elevati di colesterolo possono portare a problemi di salute, in particolare malattie cardiovascolari. Pertanto, è fondamentale monitorare i livelli di colesterolo e conoscere le strategie per mantenerli sotto controllo. Se nonostante queste misure preventive i livelli di colesterolo rimangono alti, ... (Continua)
|
01/08/2023 09:19:20 Gli aspetti da tenere in considerazione e come gestirli |
Diabete in estate: 10 cose da non sottovalutare
Non è cosa facile gestire il diabete, ma in estate può risultare un po’ più difficile per diverse ragioni, alcune legate alle temperature, altre al cambiamento di alcune abitudini, altre ancora a semplici disattenzioni. “In estate il caldo può rappresentare una sfida per le persone con diabete, basti pensare alla sola influenza che le alte temperature hanno sui valori di glicemia. È importante prestare attenzione e prendere misure adeguate per mantenere la glicemia sotto controllo durante ... (Continua)
|
31/07/2023 11:10:00 Complicanze più frequenti individuate precocemente |
Linfoma, terapia CAR-T più sicura grazie a PET cerebrale
Cinque minuti in più. È quanto basta aggiungere al tempo di una PET total body, esame di routine per i pazienti oncologici con linfoma a grandi cellule B, per ricercare nel cervello con una semplice scansione cerebrale, indizi utili per rilevare l’eventuale insorgenza di gravi effetti collaterali legati all’innovativa terapia cellulare. Per la prima volta un gruppo di ricercatori dell’IRCSS Ospedale Policlinico San Martino di Genova, ha individuato un possibile biomarcatore prognostico delle ... (Continua)
|
21/07/2023 17:10:00 In fase preclinica il vaccino sembra efficace |
Un vaccino a mRna per la malaria
Un nuovo vaccino per la malaria basato sulla tecnologia mRna, quella di cui si sono serviti i ricercatori di Pfizer e Moderna per sviluppare i vaccini anti-Covid. È la proposta di scienziati dell'Istituto di Ricerca Ferrier e del Malaghan Institute of Medical Research, entrambi facenti parte dell'Università di Wellington Te Herenga Waka in Nuova Zelanda, e dell'Istituto per l'Infezione e l'Immunità Peter Doherty in Australia. "Grazie a questa sinergia, siamo stati in grado di progettare e ... (Continua)
|
21/07/2023 17:00:00 Diffuso il nuovo bollettino settimanale |
In calo i nuovi casi, lieve aumento dei decessi
In Italia nell'ultima scendono ancora i contagi Covid, con una risalita dei morti. Dal 14 al 20 luglio si sono registrati 3.405 nuovi casi, contro 3.411 nei 7 giorni precedenti: un dato praticamente stabile, in calo del 0,2%. Sono stati 45 i decessi in 7 giorni, il 25% in più rispetto alla settimana precedente (quando erano 36). Sono i dati del bollettino settimanale del ministero della Salute, che fotografano l'andamento della situazione epidemiologica da Covid-19. Il tasso di positività è in ... (Continua)
|
21/07/2023 14:18:43 Non solo jet lag, ma anche ansia e problemi di circolazione |
I disturbi legati al volo
Si sogna tutto l'anno di partire per riposare mente e corpo, ma a volte incappiamo in piccoli disturbi legati agli spostamenti in aereo. Si tratta in primo luogo del fenomeno del jet lag, tecnicamente “disritmia circadiana”, come ricorda Lino Nobili, specialista del Centro di Medicina del Sonno dell'Ospedale Niguarda Cà Granda di Milano, che spiega: “È dimostrato che chi si sposta di almeno 3 ore (in avanti o indietro) rispetto al proprio fuso orario, può avere disturbi del sonno e problemi di ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17| 18| 19| 20| 21| 22| 23| 24| 25
|