Ascoltare musica in gravidanza non solo favorisce il benessere della madre, ma offre anche numerosi e significativi benefici per il bambino. L'esposizione prenatale alla musica stimola infatti lo sviluppo del cervello del feto, migliorando la sua reattivitĂ ai suoni. Secondo lo studio Prenatal Music Exposure Induces Long-Term Neural Effects, i cambiamenti cerebrali indotti dalla musica sono duraturi: gli effetti si prolungano per almeno quattro mesi dopo la nascita, senza necessitĂ di ulteriori stimoli sonori.
Tuttavia, non tutti gli ambienti sonori prenatali sono favorevoli. I rumori intensi, come quelli provenienti da luoghi di lavoro rumorosi o dalle unità di terapia intensiva neonatale, possono avere effetti dannosi sullo sviluppo neurologico del feto. D'altro canto, l'esposizione prenatale a suoni strutturati, come la musica, può favorire l'elaborazione uditiva del bambino, ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
2377 volte