Il colesterolo potrebbe causare la Sla

Legame fra il colesterolo Ldl e le cause genetiche della malattia

Malattie autoimmuni_9802.jpg

Il colesterolo cosiddetto "cattivo" LDL è una delle cause genetiche della SLA, la Sclerosi laterale amiotrofica. È una recente scoperta della Città della Salute di Torino. È attualmente il più ampio studio genetico eseguito finora sulla sclerosi laterale amiotrofica.
È infatti appena stato pubblicato sull'importante e prestigiosa rivista scientifica internazionale Annals of Neurology uno studio che ha dimostrato che l'iperlipemia è un fattore di rischio genetico per la sclerosi laterale amiotrofica e che il fumo di sigaretta ed elevati livelli di attività fisica sono fattori di rischio, mentre un'attività fisica moderata e un maggiore livello di istruzione sono fattori protettivi per la malattia.
La scoperta è stata effettuata presso l'ospedale Molinette della Città della Salute di Torino in collaborazione con il National Institutes of Health di Bethesda negli Stati Uniti.
Questo ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | sclerosi, laterale, amiotrofica, colesterolo,




Del 12/02/2019 16:10:00

Notizie correlate