Siete fra coloro che non riescono o non vogliono staccarsi dal proprio computer neanche per andare a pranzo? Fate malissimo, perché la pausa dedicata a quello che dovrebbe essere il pasto principale della giornata è poco meno che sacra dal punto di vista del nostro benessere.
La fretta e lo stress della vita moderna e i ritmi imposti a milioni di lavoratori costringono più o meno tutti a nutrirsi in maniera superficiale e dannosa, privilegiando cibi veloci da assumere, magari di fronte al pc o in piedi al bar. Alcuni arrivano addirittura a saltare direttamente il pranzo optando per un frutto, scelta del tutto inadeguata a livello nutrizionale.
Cosa fare allora? I suggerimenti vengono dal nutrizionista Michele Carruba, direttore del Centro studi e ricerche dell'Università di Milano: “la pausa pranzo è un momento molto importante perché è il perno del ciclo fame-sazietà che deve ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
52302 volte