Uomini e donne sono diversi in molte cose. Una di queste è l’invecchiamento cerebrale che, a quanto pare, avviene in forma differente a seconda del sesso di appartenenza.
A rivelarlo è uno studio dell’Università di Waterloo e dell’Università della California di San Francisco pubblicato su Science Translational Medicine. La ricerca, coordinata da Abel Torres-Espin, ha coinvolto 515 persone fornendo nuovi spunti sulla relazione fra invecchiamento cerebrale e rottura dell’angiogenesi, cioè la formazione di nuovi vasi sanguigni.
I vasi sanguigni del corpo invecchiano come qualsiasi altro organo ma la rottura dei piccoli vasi sanguigni e dei capillari è particolarmente pericolosa. Molte forme di demenza e deterioramento cognitivo, infatti, sono collegate ad anomalie nei piccoli vasi e nei capillari nel cervello, tra cui un declino della densità dei vasi e un rallentamento dell'angiogenesi. ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
2340 volte