C’è anche la febbre emorragica di Crimea-Congo

Patologia veicolata da un virus africano

Varie_9520.jpg

I virus non finiscono mai. Un microrganismo proveniente dall’Africa potrebbe scatenare un’infezione denominata febbre emorragica di Crimea-Congo, malattia che mostra un tasso di mortalità preoccupante pari a circa il 5%.
Il virus si sta diffondendo in diversi paesi, fra cui la Spagna, e potrebbe presto raggiungere l’Italia.
La febbre emorragica di Crimea-Congo, il cui acronimo è CCHF, è inserita nell’elenco dei patogeni prioritari che possono causare epidemie e pandemie dell’Oms.
Secondo gli esperti il fattore che facilita la diffusione del virus è l’aumento delle temperature a livello mondiale, aspetto che ha ampliato l’habitat delle zecche che possono trasportare e trasmettere il Nairovirus, il microrganismo responsabile.
Esistono almeno 9 ceppi geneticamente distinti di questo virus. Le zecche del genere Hyalomma sono i principali vettori che infestano sia mammiferi e uccelli ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | virus, febbre, emorragica,




Del 17/07/2023 17:30:00

Notizie correlate