Facciamo attenzione ed evitiamo i classici errori che conducono fatalmente ad esporsi al rischio di influenze e raffreddori.
Cattiva alimentazione, stili di vita irregolari e luoghi comuni: questi gli alleati delle malattie da raffreddamento. Seguire una dieta priva di importanti sostanze nutritive e del necessario apporto vitaminico debilita l’organismo e predispone al rischio di contrarre il virus influenzale. Via libera, allora a frutta e verdura, spremute e frullati per aumentare le difese immunitarie. Banditi cibi grassi e ipercalorici che affaticano e debilitano l’organismo. Tra le vittime predestinate: single e fumatori, oltre naturalmente ad anziani e bambini. Per orientarsi nella giungla dei luoghi comuni, ancora estremamente diffusi, dagli esperti dell’Osservatorio FederSalus, arriva un decalogo che suggerisce una serie di regole per passare incolumi dall’attacco di raffreddore ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293506 volte