Nuove linee guida per le cardiomiopatie

Le raccomandazioni per la diagnosi e la cura

Varie_9432.jpg

All’ultimo congresso della European Society of Cardiology sono state presentate le ultime linee guida per la diagnosi e il trattamento delle cardiomiopatie. Le nuove linee guida, pubblicate su European Heart Journal, sono un documento complesso che tiene conto delle molteplici cause alla base della malattia.
Il documento considera per la prima volta tutte le diverse varianti di cardiomiopatia, non limitandosi quindi alla forma ipertrofica, quella su cui erano concentrate le linee guida precedenti.
Malattia che può colpire a ogni età, la cardiomiopatia può essere causata sia da predisposizione genetica sia da danni al muscolo cardiaco legati ad altre malattie.
Per affrontare la malattia, il primo passo è riconoscere il tipo di cardiomiopatia di cui soffre il paziente.
Secondo Elena Arbelo, coordinatrice dell'Unità delle Malattie Cardiache Genetiche e Morte Improvvisa presso ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | cardiomiopatia, ipertrofica, cura,




Del 21/09/2023 15:30:00

Notizie correlate